A2 Femminile | 16 febbraio 2025, 22:11

A2 Tigotà: Pool Promozione, S.Giovanni Marignano detta legge. Cade Trento

Volleyball.it+

A2 Tigotà: Pool Promozione, S.Giovanni Marignano detta legge. Cade Trento

MODENA - Tante emozioni nella prima giornata della Pool Promozione del campionato di Serie A2 Tigotà, con le big che confermano la loro solidità e alcune sorprese che animano la corsa verso la massima serie.

Nessuna sbavatura per le due squadre in cima alla classifica, Omag-MT San Giovanni in M.no e Futura Giovani Busto Arsizio, che vincono i rispettivi match e si preparano allo scontro diretto nell'infrasettimanale di mercoledì. L'Akademia Sant’Anna Messina si impone con autorità a Melendugno, mentre Macerata, con una grande rimonta, ha la meglio su Trento al tie-break. Importante successo esterno per Brescia, che espugna il campo di Cremona, mentre Costa Volpino cede in casa contro una Futura solida e cinica.

Mercoledì 19 si giocherà il secondo turno della Pool Promozione, con il big match tra Omag-MT San Giovanni in M.no e Futura Giovani Busto Arsizio, che potrebbe delineare ancora meglio le gerarchie in vetta alla classifica.

PRESTAZIONI TOP 
Top scorers: Decortes C. (26) Siftar M. (19) Enneking A. (19) Diop B. (17) Kosareva D. (17)
Top servers: Marchesini D. (3) Tanase A. (2) Battista V. (2) Zanette E. (2) Esposito E. (2)
Top blockers: Riparbelli C. (7) Meli D. (6) Molinaro B. (6) Marchesini D. (4) Rebora S. (4)


OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO - NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA 3-0 (25-21 25-19 25-16)
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Sassolini 2, Parini 5, Ortolani 15, Piovesan 8, Consoli 8, Nicolini 5, Valoppi (L), Ravarini 8, Clemente 1, Bagnoli. Non entrate: Nardo, Meliffi (L), Monti. All. Bellano.
NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA: Stocco 2, Esposito 10, Bovo 3, Grosse Scharmann 14, Fiorio 7, Fanelli 2, Maggipinto (L), Esposito 3, Hart, Ghibaudo, Talerico. Non entrate: Pridatko, Occhinegro (L). All. Sinibaldi.
ARBITRI: Fontini, Viterbo.
NOTE - Durata set: 25', 27', 24'; Tot: 76'.
MVP: Ortolani.

Dopo la conquista della Coppa Italia, l’Omag-MT non si ferma e centra la sedicesima vittoria consecutiva, battendo nettamente Altafratte Padova. Davanti al proprio pubblico, le romagnole dominano con una prestazione solida, confermandosi capolista della Pool Promozione. Ottima la prova in regia di Nicolini, lucida nella distribuzione del gioco, mentre Ortolani (MVP con 15 punti e il 60% in attacco) vince il duello con Grosse-Scharmann (14 punti). Tra le fila ospiti, Esposito si ferma a 10 punti, risultando meno incisiva del solito. “Sono molto contento per la prestazione, una delle migliori in casa. Vincere in tre set ci permette di recuperare più velocemente in vista della prossima sfida” - commenta Massimo Bellano, tecnico della Omag-MT. Dall’altra parte, Chiara Ghibaudo ammette la superiorità delle avversarie: “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Solo nel primo set siamo riuscite a contrastarle, poi loro hanno preso il sopravvento.”

U.S. ESPERIA CREMONA - VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 1-3 (25-22 14-25 22-25 23-25)
U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 7, Marchesini 13, Taborelli 12, Arciprete 12, Munarini 14, Turla' 3, Parlangeli (L), Bondarenko 1, Zorzetto, Modesti, Zuliani. Non entrate: Lana (L), Maiezza. All. Mazzola.
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pistolesi 16, Tonello 6, Scacchetti, Siftar 19, Meli 13, Davidovic 7, Riccardi (L), Berger 2, Romanin 1, Trevisan (L). Non entrate: Franceschini. All. Solforati.
ARBITRI: Kronaj, Faia.
NOTE - Durata set: 30', 23', 30', 29'; Tot: 112'.
MVP: Siftar.

Brescia espugna il PalaRadi di Cremona interrompendo la serie di tre vittorie consecutive delle padrone di casa. La Millenium si impone con una prestazione di alto livello, trascinata da un’ottima Mija Šiftar (MVP con 19 punti), ben supportata da Pistolesi (16) e Meli (13, con 6 muri). L'Esperia lotta fino alla fine, trovando quattro atlete in doppia cifra (Munarini top scorer con 14 punti), ma non basta per fermare la solidità delle ospiti. “Nei momenti decisivi abbiamo sbagliato troppo, mentre loro sono rimaste più lucide. Dobbiamo affrontare ogni partita con la testa libera e dare il massimo” - afferma Gaia Zorzetto di Cremona. Per coach Matteo Solforati, la capacità di reazione è stata la chiave del successo: “Abbiamo avuto un grande recupero nel quarto set. Cremona ha giocato una buona partita, ma noi siamo stati bravi a rimanere in gara anche nei momenti difficili.”

C.B.L. COSTA VOLPINO - FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 0-3 (19-25 25-27 16-25)
C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell'orto 1, Buffo 12, Brandi 2, Zago 11, Neciporuka 4, Ferrarini 7, Gamba (L), Tosi 2, Fumagalli 1, Civitico 1, Dell'amico, Yilmaz. Non entrate: Fracassetti (L), Lovett. All. Cominetti.
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 6, Rebora 7, Monza 3, Enneking 19, Kone 9, Zanette 14, Cecchetto (L), Del Freo 1, Baratella, Brandi. Non entrate: Osana (L), Spiriti, Landucci, Zakoscielna. All. Beltrami.
ARBITRI: Giorgianni, Pescatore.
NOTE - Durata set: 25', 31', 22'; Tot: 78'.
MVP: Enneking.

Futura Giovani Busto Arsizio parte con il piede giusto nella Pool Promozione, imponendosi in tre set su Costa Volpino. Dopo un primo parziale controllato, la squadra di coach Beltrami soffre nel secondo, chiuso ai vantaggi grazie al muro decisivo di Rebora. Nel terzo, invece, le ospiti dominano, con Enneking (MVP con 19 punti) e Zanette (14) sugli scudi. Costa Volpino, nonostante una buona partenza, non riesce a reagire nei momenti chiave e cede il passo alle varesine. “Abbiamo imposto il nostro ritmo nei primi due set, ma non siamo riuscite a mantenere la continuità. Dobbiamo lavorare per migliorare la gestione dei momenti difficili” - analizza Paula Nikola Neciporuka di Costa Volpino. Per Valentina Brandi, invece, è stata la fase difensiva a fare la differenza: “Abbiamo difeso tanto e sfruttato il muro nei momenti cruciali. Sono orgogliosa della squadra, vittoria importante per il nostro percorso.”

NARCONON VOLLEY MELENDUGNO - AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA 1-3 (22-25 25-19 16-25 19-25)
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Biesso 7, Caracuta, Tanase 12, Riparbelli 13, Malik 10, Joly 11, Ferrario (L), Andrich 9, Passaro, D'onofrio. Non entrate: Badalamenti, Fioretti. All. Giunta.
AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA: Olivotto 13, Diop 17, Mason 12, Modestino 4, Carraro 4, Vernon 2, Caforio (L), Babatunde 12, Rossetto 9. Non entrate: Guzin, Norgini (L), Bozdeva, Trevisiol. All. Bonafede.
ARBITRI: Morgillo,
NOTE - Durata set: 31', 29', 28', 29'; Tot: 117'.
MVP: Caforio.

Nel Derby del Sud, l'Akademia Sant’Anna Messina (foto) si impone con autorevolezza su Melendugno. Le padrone di casa partono bene, ma crollano dopo il secondo set sotto la spinta dell’attacco siciliano. Decisiva l’ottima prova del libero Giorgia Caforio (MVP), oltre al contributo dalla panchina di Babatunde e Rossetto. Tra le pugliesi si salva Riparbelli, autrice di 7 muri. “Sapevamo che sarebbe stata una partita dura. Messina ha qualità importanti, ma dobbiamo crescere per affrontare al meglio le prossime sfide” - afferma Chiara Biesso di Melendugno. Coach Fabio Bonafede elogia le sue ragazze: “Melendugno è una squadra organizzata, ma abbiamo imposto il nostro ritmo. Babatunde ha dato un contributo prezioso. Questa Pool Promozione sarà dura per tutti.”

 

ITAS TRENTINO - CBF BALDUCCI HR MACERATA 2-3 (25-21 25-23 21-25 15-25 8-15)
ITAS TRENTINO: Prandi 4, Kosareva 17, Marconato 11, Weske 16, Giuliani 5, Molinaro 12, Fiori (L), Zojzi 3, Ristori 3, Bassi 1, Pizzolato, Batte. Non entrate: Iob, Zeni (L). All. Parusso.
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bonelli 1, Battista 10, Caruso 1, Decortes 26, Bulaich Simian 10, Mazzon 15, Bresciani (L), Fiesoli 8, Busolini 6, Morandini, Allaoui. Non entrate: Orlandi, Sanguigni, Fabbroni. All. Lionetti.
ARBITRI: Cecconato, Pazzaglini.
NOTE - Spettatori: 428, Durata set: 27', 28', 28', 21', 14'; Tot: 118'. MVP: Allaoui.

Partenza brillante per Trento, che si porta avanti 2-0 con un'ottima Kosareva (17 punti). Macerata però reagisce, sfruttando l’ingresso della giovane regista Allaoui, che sostituisce Bonelli (out per crampi) e viene premiata MVP. Decisiva la prova di Decortes, top scorer con 26 punti, ben supportata da Mazzon (15). Trento paga l’infortunio di Giuliani e cala nella seconda parte di gara, subendo la rimonta delle marchigiane che strappano due punti fondamentali. “Abbiamo iniziato bene, ma gli infortuni hanno condizionato la nostra gara. Complimenti a Macerata, hanno saputo reagire nel momento giusto” - dichiara Michele Parusso per Trento. Soddisfatta Safa Allaoui: “È stata una partita combattuta, sono entrata in un momento delicato e sono felice di aver dato il mio contributo. Vincere a Trento è stato importante per il nostro cammino.”

1ª giornata Pool Promozione. Risultati, classifica e prossimo turno.

RISULTATI
Omag-Mt San Giovanni In M.No - Nuvolì Altafratte Padova 3-0 (25-21, 25-19, 25-16)
U.S. Esperia Cremona - Valsabbina Millenium Brescia 1-3 (25-22, 14-25, 22-25, 23-25)
C.B.L. Costa Volpino - Futura Giovani Busto Arsizio 0-3 (19-25, 25-27, 16-25)
Narconon Volley Melendugno - Akademia Sant'Anna Messina 1-3 (22-25, 25-19, 16-25, 19-25)
Itas Trentino - Cbf Balducci Hr Macerata 2-3 (25-21, 25-23, 21-25, 15-25, 8-15)

CLASSIFICA
Omag-Mt San Giovanni In M.No 49 (16/19)
Futura Giovani Busto Arsizio 46 (16/19)
Akademia Sant'Anna Messina 45 (16/19)
Cbf Balducci Hr Macerata 44 (15/19)
Itas Trentino 39 (14/19)
Valsabbina Millenium Brescia 35 (12/19)
U.S. Esperia Cremona 32 (10/19)
Nuvolì Altafratte Padova 31 (10/19)
Narconon Volley Melendugno 31 (10/19)
C.B.L. Costa Volpino 29 (9/19)

(Vinte/Giocate)

PROSSIMO TURNO
19/02/2025
Ore 20.00 Valsabbina Millenium Brescia - Itas Trentino
Ore 20.30 Futura Giovani Busto Arsizio - Omag-Mt San Giovanni In M.No
Ore 20.30 Akademia Sant'Anna Messina - U.S. Esperia Cremona
Ore 20.30  Cbf Balducci Hr Macerata - Narconon Volley Melendugno

20/02/2025
Ore 20.30 Nuvolì Altafratte Padova - C.B.L. Costa Volpino