Beach Volley | 13 settembre 2025, 19:17

Europei U16: Di Felice e Santomassimo volano in semifinale

Redazione Volleyball.it

Marco Di Felice e Riccardo Santomassimo

Marco Di Felice e Riccardo Santomassimo

CORIGLIANO – Giornata intensa sul lungomare di Schiavonea per i Campionati Europei Under 18 di beach volley. Sedicesimi, ottavi e quarti di finale hanno definito il quadro delle semifinali in programma domani, domenica 14 settembre.

L’Italia festeggia l’accesso in semifinale nel tabellone maschile con Marco Di Felice e Riccardo Santomassimo, che proveranno a difendere il titolo conquistato nel 2024 da Matteo Iurisci e Laurin Zöeschg. Gli azzurrini torneranno sulla sabbia calabra alle 12 per affrontare i tedeschi Jonathan Bungert e Filo Wüst, vittoriosi nei quarti contro i norvegesi Ringoen/Kjemperud per 2-1 (15-21, 21-18, 15-13).

Nel femminile si interrompe la corsa delle coppie tricolori. Sofia Bruzzone e Viola Durand, uniche a superare gli ottavi, si sono arrese al tie-break 2-1 (17-21, 21-9, 15-10) contro le greche Alexoglou/Paschalaki, mancando l’accesso alle semifinali. Eliminazione agli ottavi anche per Micol Lafuenti e Giorgia Orso e per Layla Viti e Ilaria Nozza.

"Al di là del risultato sicuramente abbiamo portato tre squadre di buon livello e futuribili – ha commentato il DT Caterina De MarinisOvviamente c’è del rammarico per non essere arrivate a giocare le semifinali della domenica, però sono contenta di quello che ho visto oggi. Credo che la strada sia quella giusta."

Nel maschile, Di Felice e Santomassimo hanno superato l’Inghilterra agli ottavi e poi la Svizzera nei quarti con un netto 2-0 (21-11, 21-15), confermando la propria crescita e la solidità di coppia.

"Di Felice e Santomassimo sono sicuramente la coppia più matura, quella con meno punti deboli – ha dichiarato il DT Paolo NicolaiLe altre nostre formazioni hanno fatto comunque un percorso di altissimo profilo in un torneo così lungo e difficile. La Federazione ha scelto di ripartire e lavorare da questa fascia d’età per allargare sempre più il movimento e avere sempre più coppie che possano giocare a livello internazionale e i risultati si stanno vedendo."

Programma di domenica 14 settembre

  • Ore 10: Candela/Ozanne Pian (FRA) – Alexoglou/Paschalaki (GRE)

  • Ore 11: Reformat/Dieckmann (GER) – Thant/Vervloet (BEL)

  • Ore 12: Di Felice/Santomassimo (ITA) – Bungert/Wüst (GER)

  • Ore 13: Skrypnychenko/Lunkan (UKR) – Parijogi/Kender (EST)

  • Ore 14.30: Finale 3°/4° posto femminile

  • Ore 15.30: Finale 3°/4° posto maschile

  • Ore 16.30: Finale 1°/2° posto femminile

  • Ore 17.30: Finale 1°/2° posto maschile.