A2 Femminile | 04 ottobre 2025, 14:59

Modena: Tanto rumore per nulla... La squadra femminile giocherà al PalaMadiba, firmato l’accordo definitivo

Luca Muzzioli

Una estate di tensioni nata dal "diniego" da parte del Modena Volley di aprire le porte del PalaPanini alla società femminile trova finalmente una soluzione

Salvata la faccia... Sindaco e Assessore con Mirko Muzzioli...

Salvata la faccia... Sindaco e Assessore con Mirko Muzzioli...

MODENA - Alla fine è andata come previsto: il Volley Modena femminile disputerà le sue gare interne di Serie A2 al PalaMadiba, l’unico impianto disponibile in città dopo che Modena Volley ha di fatto blindato il PalaPanini, impedendo l’accesso alla squadra femminile. Una scelta che ha alimentato le tensioni estive, anche perché seguita dall’improvviso annuncio della nascita di una propria formazione femminile di Serie B2, mai comunicata in precedenza e resa ufficiale solo dopo la richiesta del Volley Modena femminile di poter giocare nel principale palasport cittadino.

Non c’erano alternative reali: la pallavolo in rosa modenese non poteva che approdare al PalaMadiba, palazzetto che – come si dice – ha già visto investimenti per oltre 100.000 euro da parte del Comune per gli adeguamenti tecnici e il ripristino delle condizioni necessarie per ospitare gare ufficiali di pallavolo, dato che la struttura era stata fin qui utilizzata per altre attività.

Dopo mesi di tensioni, polemiche e porte chiuse, sia dall’Amministrazione e gestore dell’impianto, contrari alla necessità del club di cercare soluzioni provvisorie fuori provincia per le prime giornate di campionato, è arrivata la svolta: ieri pomeriggio, negli uffici comunali, è stato raggiunto un accordo definitivo che chiude la vicenda.

Con la proroga concessa dalla Lega Volley Femminile fino al 20 ottobre per il completamento della certificazione, le parti hanno definito sia gli aspetti economici sia quelli logistico-organizzativi. Superate le ultime criticità tecniche, nei prossimi giorni arriverà l’omologazione dell’impianto e, successivamente, la supervisione della Lega per il via libera ufficiale in vista della prima gara casalinga, domenica 26 ottobre.

il Comune di Modena e la città (ma anche Modena Volley che ha respinto le richieste del club femminile), quindi, evitano la brutta figura di veder costretta la propria squadra femminile a emigrare fuori provincia o, peggio ancora, rischiare la chiusura.

Ora però il pallino passa a Mirco Muzzioli, presidente del club, che avrà la responsabilità di non far rimpiangere il sostegno ricevuto in estate e di trasformare questo percorso travagliato in un nuovo inizio per la pallavolo femminile modenese.