A2 Femminile | 12 ottobre 2025, 22:45

A2 Tigotà: Rimonta show di Imola, Costa Volpino e Talmassons in vetta. Trento e Padova a punteggio pieno

Redazione Volleyball.it

Talmassons in vetta nel Girone B

Talmassons in vetta nel Girone B

MODENA - La seconda giornata della Serie A2 Tigotà 2025/26 regala equilibrio e colpi di scena, con clamorose rimonte e successi esterni che ridisegnano la parte alta delle classifiche nei due gironi.

Nel Girone A, continua la corsa a punteggio pieno della C.B.L. Costa Volpino, che espugna il campo della SMI Roma Volley con un netto 0-3. Le bergamasche, trascinate da Aurora Pistolesi (20 punti, MVP) e Grosse Scharmann (18), hanno avuto la meglio su una formazione capitolina che ha lottato soprattutto nel secondo parziale (27-29). Per Roma, la più incisiva è stata Perovic con 12 punti. A fine gara, Gaia Guiducci (Roma) ha sottolineato come "abbiamo fatto fatica a trovare il nostro ritmo, ma siamo sempre rimaste in partita. Forse abbiamo sentito troppo la prima gara ufficiale: dobbiamo lavorare su molti aspetti, ma l’obiettivo resta invariato".

Successo convincente anche per l’Itas Trentino, che al Sanbàpolis si impone 3-0 sul Club Italia. Gara tutt’altro che scontata, con due set tiratissimi (25-21, 26-24) risolti grazie alla maggiore esperienza delle trentine. MVP Alice Pamio (11 punti e 63% in ricezione), mentre Irbe Lazda è la top scorer con 15 punti. Dall’altra parte, Susio (13 punti) è la più costante tra le azzurrine. "Non è stata una gara semplice, il Club Italia ha talento ed energia" – ha dichiarato coach Beltrami"ma siamo stati bravi a gestire i finali dei primi due set. Stiamo costruendo la nostra identità, e questi successi ci danno convinzione".

Vittoria in rimonta per la Clerici Auto Concorezzo, che espugna il PalaRescifina battendo la Gruppo Formula 3 Messina 1-3. Dopo un primo set dominato dalle siciliane, Bucciarelli (21 punti) e Stival (15) ribaltano l’inerzia del match. "Abbiamo lavorato tanto per prepararci a questa gara, ma dopo un avvio timoroso abbiamo reagito con difesa e contrattacco – ha raccontato Bucciarelli – restando unite fino alla fine".
Sul fronte opposto, amaro il commento di coach Bonafede: "Partita dai due volti, eravamo in vantaggio 2-0 virtuale e ci siamo spenti. Non abbiamo saputo reagire nei momenti chiave, ma dobbiamo lavorare e accettare le critiche: siamo un gruppo giovane che deve crescere".

Nel Girone B, la Cda Talmassons FVG resta in testa battendo nettamente la Panbiscò Leonessa Altamura (3-0), trascinata da Frosini (18) e Bakodimou (14). Le pugliesi hanno faticato in tutti i fondamentali, come ammesso dal ds Vita Simone: "Abbiamo giocato male su battuta e ricezione, serve un atteggiamento diverso e possiamo solo migliorare".

Prosegue anche il cammino perfetto della Nuvolì Altafratte Padova, che replica il successo d’esordio superando la Tenaglia Abruzzo Altino Volley per 3-0. La squadra di Sinibaldi ha mostrato solidità in tutti i fondamentali, con Fiorio (14 punti, MVP) protagonista in attacco e al servizio. "Il nostro segreto è l’amalgama del gruppo, siamo insieme da giugno e si vede" ha spiegato Greta Catania, mentre per Altino Marchesini ha riconosciuto che "abbiamo sbagliato troppo nei momenti chiave, soprattutto nel secondo set".

Al PalaPanini, debutto amaro per il Volley Modena, superato 0-3 dalla Valsabbina Millenium Brescia. La squadra lombarda ha imposto il proprio ritmo fin dai primi punti, con Amoruso (11 punti) top scorer e Parrocchiale MVP. Nel prepartita, commovente tributo a Barbara Siciliano, ricordata dal pubblico modenese con un lungo applauso. "Siamo cresciute rispetto all’esordio, ma serve più convinzione e continuità" ha ammesso Emanuela Fiore, mentre Arianna Vittorini (Brescia) ha commentato: "Abbiamo messo pressione fin dall’inizio, sono contenta della mia prova e del contributo alla squadra".

Spettacolo puro invece a Imola, dove la Clai compie una rimonta incredibile contro la Trasporti Bressan Offanengo: sotto 1-2 e 19-24 nel quarto set, le romagnole ribaltano tutto e vincono al tie-break (15-7). Malik è l’eroina del match con 25 punti e una prova da MVP: "Durante il match abbiamo iniziato a credere nelle nostre potenzialità e il controllo della partita è passato nelle nostre mani. Il pubblico è stato straordinario". Dall’altra parte, Ravazzolo ha riconosciuto i meriti delle avversarie: "Imola ha tirato fuori il carattere nei momenti decisivi, noi invece abbiamo mollato mentalmente".