OLIO PANTALEO VOLLEY FASANO - VOLLEY MODENA 3-0 (25-15 25-18 25-23)
OLIO PANTALEO VOLLEY FASANO: Franceschini 4, Muzi 1, Salinas 9, Piacentini 9, Korhonen 20, Provaroni 9, Vittorio (L), Vinciguerra, Negro. Non entrate: Maiorano, Rucli, Gazzerro, Pixner, Soleti. All. Totero.
VOLLEY MODENA: Lancellotti 1, Del Freo, Marinucci 7, Fiore 5, Visentin 12, Gerosa 6, Zironi (L), Fusco 9, Nonnati 2, Righi, Sazzi, Dodi. Non entrate: Credi. All. Marone.
ARBITRI: Mancuso, Ayroldi.
NOTE - Durata set: 21', 29', 34'; Tot: 84'.
MVP: Korhonen.
Top scorers: Korhonen P. (20) Visentin A. (12) Provaroni C. (9)
Top servers: Korhonen P. (2) Fiore E. (1) Lancellotti E. (1)
Top blockers: Franceschini L. (2) Korhonen P. (2) Piacentini F. (2)
FASANO - Chiusura in grande stile per la terza giornata della Serie A2 Tigotà 2025/26, con l’Olio Pantaleo Fasano che al debutto davanti al pubblico del Pala Vigna Marina conquista tre punti netti superando 3-0 la Volley Modena (25-15, 25-18, 27-25).
Davanti a quasi mille spettatori, la squadra di coach Totaro ha imposto subito il proprio ritmo, mostrando solidità in tutti i fondamentali e approfittando di un servizio efficace e di un attacco sempre lucido. Dopo due set dominati, nel terzo Modena ha provato a reagire, restando in scia fino ai vantaggi, ma ci ha pensato Piia Korhonen a chiudere i conti con due punti consecutivi, firmando così anche il titolo di MVP dell’incontro grazie ai suoi 20 punti, impreziositi da 2 ace e 2 muri vincenti.
"Abbiamo disputato un’ottima gara contro un avversario che ha battuto molto bene, ma il nostro attacco ha funzionato e siamo state molto brave a muro" – ha commentato Korhonen – "Dobbiamo continuare su questa strada, evitando errori banali e cercando di fare più punti possibili nelle prossime gare".
Dall’altra parte, coach Biagio Marone ha riconosciuto i meriti delle pugliesi e il carattere delle sue atlete: "Siamo un gruppo giovane che deve crescere gara dopo gara. Non abbiamo approcciato bene al match, ma il terzo set mi è piaciuto molto: abbiamo giocato punto a punto e questo mi fa ben sperare per il futuro".
Con questo successo, Fasano sale al quarto posto del Girone B con 5 punti, mentre Modena resta ferma a quota zero, ancora alla ricerca del primo set stagionale.
Ecco la versione riformattata completa secondo lo stile ufficiale Serie A2 Tigotà, con cappello introduttivo, punteggi in grassetto, classifica sintetica e orari con il punto.
CLASSIFICA – GIRONE B
Nuvolì Altafratte Padova 9 (3-0)
Valsabbina Millenium Brescia 9 (3-0)
Cda Volley Talmassons Fvg 8 (3-0)
Olio Pantaleo Volley Fasano 5 (2-1)
Futura Giovani Busto Arsizio 3 (1-2)
Clai Imola Volley 3 (1-2)
Tenaglia Abruzzo Altino Volley 3 (1-2)
Panbiscò Leonessa Altamura 3 (1-2)
Trasporti Bressan Offanengo 2 (0-3)
Volley Modena 0 (0-3)
PROSSIMO TURNO – 4ª giornata Andata (26 ottobre 2025, ore 17.00)
Futura Giovani Busto Arsizio – Trasporti Bressan Offanengo
Volley Modena – Tenaglia Abruzzo Altino Volley
Cda Volley Talmassons Fvg – Clai Imola Volley
Nuvolì Altafratte Padova – Olio Pantaleo Volley Fasano (ore 16.00)
Valsabbina Millenium Brescia – Panbiscò Leonessa Altamura