MODENA - La terza giornata della Serie A2 Tigotà 2025/26 ha confermato le gerarchie in cima ai due gironi, con poche sorprese ma molte partite combattute e ricche di spunti tecnici.
Nel Girone A il copione rimane invariato: Trento, Melendugno e Costa Volpino restano saldamente al comando a punteggio pieno (9 punti), mentre Casalmaggiore ottiene il primo successo stagionale nell’anticipo contro Roma.
Al Sanbàpolis, l’Itas Trentino ha superato Marsala Volley 3-0 (25-14, 25-18, 25-23) con un’ottima prova corale. Irbe Lazda, MVP e top scorer con 15 punti, ha trascinato le trentine insieme a un’efficace fase muro-difesa. "Abbiamo mostrato attenzione e spinto bene al servizio nei primi due set" – ha commentato coach Beltrami – "ma nel terzo ci siamo rilassate troppo. Dobbiamo imparare a mantenere l’intensità anche quando la partita sembra in controllo". Dall’altra parte Florencia Ferraro, tra le migliori di Marsala, ha riconosciuto la superiorità delle avversarie: "Sapevamo che sarebbe stata dura, ma abbiamo provato a reagire. La pausa ci ha tolto un po’ di ritmo, ma torniamo a casa più consapevoli".
A Costa Volpino, la CBL ha liquidato Clerici Auto Concorezzo con un netto 3-0 (25-15, 25-21, 25-16). MVP Aurora Pistolesi (17 punti), top scorer Lena Grosse Scharmann (19). "È stata una bella partita da giocare e da vedere" – ha spiegato Nicole Gamba – "siamo partite forti, poi abbiamo gestito con carattere e chiuso al meglio". In casa brianzola, Nicole Da Pos ha sottolineato i segnali positivi: "Siamo state più determinate nel secondo set, ma nei momenti decisivi ci è mancata continuità. Ora lavoriamo su questo".
Continua a convincere anche la Narconon Volley Melendugno (foto), che ha battuto il Club Italia 3-1 (25-23, 16-25, 25-21, 25-16) davanti al pubblico del Palazzetto di Lecce. Protagonista assoluta Maria Teresa Bassi, autrice di 26 punti e MVP del match: "Tornare a giocare in casa è un’emozione unica. Abbiamo vinto da squadra, lavorando tanto in settimana e lottando su ogni palla". Dalla parte delle azzurrine, Alessia Regoni ha evidenziato la crescita del gruppo: "Fino a metà del terzo set abbiamo giocato bene, ma ci è mancato il coraggio di chiudere i momenti chiave. Siamo giovani, ma sappiamo che possiamo stare a questo livello".
Nell’anticipo di sabato, la Volleyball Casalmaggiore aveva ottenuto il primo successo stagionale contro la SMI Roma Volley. "Siamo cresciute molto rispetto alla settimana scorsa" – ha raccontato Valeria Vazquez Gomez – "abbiamo giocato con più carica e continuità". Per le romane, Ludovica Guidi ha riconosciuto la difficoltà del momento: "Siamo partite contratte e lasciamo troppi spazi alle avversarie. Dobbiamo imparare a gestire meglio i vantaggi per mostrare il nostro vero valore".
Nel Girone B, prosegue la corsa a punteggio pieno di Brescia e Altafratte Padova, entrambe vittoriose in trasferta, mentre Talmassons ha mantenuto l’imbattibilità ma lasciando un punto a Offanengo dopo una battaglia di cinque set.
Al PalaCoim, la Trasporti Bressan Offanengo ha strappato due set alla CDA Talmassons FVG prima di arrendersi al tie-break (24-26, 25-23, 25-23, 14-25, 5-15). MVP Giorgia Frosini con 22 punti. "È stata una partita dai due volti, ma la nostra forza è stata restare unite nei momenti difficili" – ha spiegato l’opposta friulana –. Per coach Bolzoni, comunque, segnali incoraggianti: "Le ragazze hanno reagito e mostrato progressi. Dobbiamo solo imparare a chiudere i set quando ne abbiamo l’occasione".
Prestazione impeccabile per la Nuvolì Altafratte Padova, che ha sbancato Altamura 0-3 (21-25, 20-25, 23-25). "Abbiamo sofferto in un ambiente molto caldo, ma ne siamo usciti con lucidità" – ha dichiarato coach Sinibaldi – "le ragazze hanno saputo reagire alle difficoltà con maturità". Dall’altra parte, Matteo Dell’Anna ha sottolineato il rammarico: "Siamo rimasti dentro la partita fino alla fine, ma ci sono mancati pochi dettagli nella gestione dei momenti chiave".
A Imola, la Futura Giovani Busto Arsizio ha conquistato il primo successo stagionale dopo una rimonta sul campo della Clai (2-3, 25-21, 26-24, 22-25, 16-25, 10-15). "Nei primi due set abbiamo giocato bene, poi troppe distrazioni ci hanno fatto perdere lucidità" – ha spiegato Elena Foresi – mentre per le lombarde Sophie Blasi ha raccontato: "Venivamo da due partite negative, ma questa volta abbiamo trovato la forza di reagire nei momenti decisivi. È un segnale importante".
Non ha sbagliato un colpo la Valsabbina Millenium Brescia, che ha battuto la Tenaglia Abruzzo Altino 0-3 (21-25, 21-25, 18-25). "È stata una trasferta complicata, ma le ragazze sono state lucide nei momenti cruciali" – ha affermato coach Solforati –. Sulla stessa linea Matteo Ingratta, allenatore delle abruzzesi: "Abbiamo dato battaglia, ma la loro esperienza ha fatto la differenza. Se manterremo questo livello, ci toglieremo soddisfazioni".
Lunedì sera, il posticipo tra Olio Pantaleo Fasano e Volley Modena chiuderà la giornata, con le pugliesi pronte al debutto casalingo e le emiliane in cerca dei primi punti stagionali.