A1 femminile | 25 ottobre 2025, 23:10

A1 Tigotà: Chieri domina Bergamo con un netto 3-0. Van Aalen MVP, muro protagonista con 14 punti

Redazione Volleyball.it

Chieri, applausi

Chieri, applausi

Anticipo 5a Giornata Andata - Serie A1 Femminile Tigota'
REALE MUTUA FENERA CHIERI '76 - BERGAMO 3-0 (25-18 25-19 25-14)
REALE MUTUA FENERA CHIERI '76: Kunzler 13, Gray 8, Nemeth 20, Nervini 8, Cekulaev 5, Van Aalen 5, Spirito (L), Lotti 1, Dambrink, Bah. Non entrate: Alberti, Bonafede (L), Ferrarini, Lara. All. Negro. 
BERGAMO: Cese Montalvo 2, Strubbe 3, Kipp 9, Mlejnkova 6, Manfredini 2, Eze 3, Armini (L), Mosser 3, Bolzonetti 3, Weske 2, Meli 1, Carraro. Non entrate: Ferrario (L), Micheletti. All. Parisi. 
ARBITRI: Luciani, Serafin. 
NOTE - Spettatori: 1209, Durata set: 24', 23', 24'; Tot: 71'. 
MVP: Van Aalen.
Top scorers: Nemeth A. (20) Kunzler L. (13) Kipp K. (9) 
Top servers: Eze C. (1) Cekulaev A. (1) Nemeth A. (1) 
Top blockers: Gray A. (6) Van Aalen S. (3) Nemeth A. (2)

CHIERI – La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 conferma il suo momento di forma e supera nettamente il Volley Bergamo 1991 con un secco 3-0, centrando la seconda vittoria consecutiva con questo punteggio e il quarto successo stagionale. Al PalaFenera, Spirito e compagne impongono il proprio ritmo sin dalle prime battute, controllando la gara con autorità contro una formazione orobica fallosa e discontinua.

Il premio di MVP va a Van Aalen, brillante in regia e capace di guidare un attacco corale in cui Nemeth (20 punti) e Dervisaj (13) si sono distinte come terminali principali. A muro le piemontesi hanno costruito la differenza: ben 14 block vincenti, di cui 6 firmati da Gray, a testimonianza di un dominio netto anche nel fondamentale difensivo.

Nel primo set Chieri parte subito forte (9-4), costringendo coach Parisi a fermare il gioco. Le biancoblù mantengono costanza e chiudono 25-18 senza affanni. Nel secondo parziale le lombarde tengono fino al 10-10, poi un break guidato da Van Aalen e Cekulaev allarga il divario (17-11) e consegna anche questo set alle padrone di casa. Nel terzo, la squadra di coach Negro dilaga rapidamente (6-1, poi 21-10), con spazio nel finale anche per Bah e Lotti, entrambe al debutto. La chiusura arriva sul 25-14, con dieci palle match a disposizione e un errore in attacco di Bolzonetti che mette la parola fine al match.

Nel dopogara, Ilaria Spirito ha espresso soddisfazione per la compattezza della squadra: "Far valere il nostro gioco in casa nostra era uno degli obiettivi che ci eravamo dati. Questa sera ci siamo riuscite e sono molto contenta: per ora è difficile per tutti uscire da qui con punti e vittorie. Per noi in campo è sempre come avere una giocatrice in più".

Dall’altra parte della rete, Chidera Eze ha riconosciuto il valore dell’avversario e le difficoltà delle rossoblù: "Questo è un palazzetto difficile e lo sapevamo. Non siamo riuscite a entrare in campo e a fare il nostro gioco. Abbiamo fatto fatica in battuta ma anche a muro e in difesa. Ci sono tanti spunti da analizzare alla fine di questa partita tornando a casa".

Anche Linda Manfredini ha analizzato con lucidità la prestazione di Bergamo: "Chieri ha messo in campo una grande pallavolo e ha confermato di essere molto in forma. Noi dobbiamo fare di più, non abbiamo espresso il nostro gioco e dobbiamo ritrovare le nostre certezze in palestra".