Anticipo 5a Giornata Andata - Serie A1 Femminile Tigota'
HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY - BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 2-3 (25-27 25-23 25-16 15-25 8-15)
HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY: Pucelj 22, Cecconello 7, Diop 17, Pritchard 14, Keene 15, Signorile 3, Bardaro (L), Martinez 1, Koulisiani 1, Rivero, Allaoui, Atamah, Marring. Non entrate: Magnani (L). All. Salvagni.
BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Gardini 19, Mazzaro 8, Williams 15, Perinelli 16, Bartolini 5, Ricci 3, Sirressi (L), Markovic 9, Fiesoli 1, Recchia (L), Kump. Non entrate: Lemmens, Turla'. All. Giovi.
ARBITRI: Santoro, Simbari.
NOTE - Spettatori: 1195, Durata set: 33', 28', 25', 27', 18'; Tot: 131'.
MVP: Gardini.
Top scorers: Pucelj M. (22) Gardini B. (19) Diop B. (17)
Top servers: Diop B. (2) Keene J. (2) Mazzaro A. (1)
Top blockers: Cecconello A. (4) Bartolini B. (4) Mazzaro A. (3)
CUNEO – Dopo quasi due ore e mezza di gioco intenso, la Bartoccini MC Restauri Perugia conquista una vittoria di carattere sul campo della Honda Cuneo Granda Volley, imponendosi 2-3 (25-27, 25-23, 25-16, 15-25, 8-15). Le umbre di coach Giovi, protagoniste di una prestazione solida e determinata, reagiscono con autorità dopo la sconfitta di Macerata e trovano il successo in uno dei campi più difficili del campionato.
La partita è stata combattuta e ricca di capovolgimenti di fronte. I primi due set si sono chiusi ai vantaggi (25-27 e 25-23), mentre nel terzo Cuneo ha preso il largo con un netto 25-16. Nel quarto, però, Perugia ha ritrovato ritmo e fiducia, dominando 15-25 e portando la sfida al tie-break, dove l’efficacia offensiva (44% di squadra) e la lucidità nel finale hanno fatto la differenza contro lo 0% di attacco cuneese nel parziale decisivo.
Perugia ha mostrato una prestazione corale: Beatrice Gardini, eletta MVP, ha chiuso con 19 punti, ben supportata da Perinelli (16), Williams (15) e dall’impatto di Markovic e Bartolini nei momenti chiave. In casa Cuneo, nonostante la sconfitta, brillano le prove di Pucelj (22), Diop (17), Keene (15) e Pritchard (14), in una serata che ha comunque regalato un punto prezioso alla formazione di coach Salvagni.
Nel primo set, Perugia parte meglio (5-8) e mantiene il vantaggio fino ai vantaggi finali, chiudendo 25-27 con un muro di Fiesoli. Nel secondo, Cuneo ribalta il punteggio con un break nel finale (25-23). Il terzo parziale è quello più netto: le piemontesi volano con un servizio incisivo e un attacco fluido, chiudendo 25-16. Ma nel quarto arriva la reazione umbra: Markovic cambia l’inerzia, Bartolini e Mazzaro dominano a muro, e Perugia pareggia i conti (15-25). Il tie-break è un monologo delle “Black Angels”: avanti 4-8 al cambio campo, gestiscono fino all’8-15 finale.
A fine gara, François Salvagni ha commentato con lucidità: "Abbiamo lottato fino alla fine. Siamo state sfortunate nei momenti decisivi, ma la partita è stata di ottimo livello e voglio fare i complimenti alle ragazze. Torneremo ad allenarci con il massimo della voglia per prepararci al meglio per la prossima gara".
Soddisfatta l’MVP Beatrice Gardini (Perugia), che ha sottolineato la forza del gruppo: "È una vittoria che ci dà tanta forza, perché venivamo da una settimana difficile. Più che vincere dovevamo dimostrare di saper giocare una bella pallavolo. Cuneo ci ha dato filo da torcere, brave loro ma brave anche noi".
Con questo successo Perugia sale a quota 6 punti e guarda con fiducia alla prossima sfida contro Milano, mentre Cuneo, sostenuta dai 1.195 spettatori del Palazzetto, esce sconfitta ma non ridimensionata, forte di una prestazione comunque generosa. Signorile c. hanno già 9 punti, uno in più dell'intero girone di andata 2024/25











