MODENA – Quarta giornata di Serie A2 Tigotà che conferma i valori in campo e regala spettacolo in entrambi i gironi. In vetta si issano Valsabbina Millenium Brescia e Itas Trentino, mentre la Clai Imola firma l’impresa sul campo di Talmassons, conquistando il tie-break più lungo della giornata (19-21) e infliggendo la prima sconfitta stagionale alle friulane. Successi importanti anche per SMI Roma Volley, Marsala, Offanengo, Padova e Altino, mentre restano ancora a secco Volley Modena e Futura Busto Arsizio.
GIRONE A
Roma risorge contro Messina - Al Palazzetto di Guidonia arriva la prima vittoria stagionale per la SMI Roma Volley, che supera 3-1 la Gruppo Formula 3 Messina (25-14, 22-25, 25-23, 25-21). Gara intensa e ricca di emozioni, con le giallorosse guidate in regia da una ispirata Guiducci, premiata MVP, e sostenute in attacco da Perovic (19 punti) e Angelina (17). Per Messina non bastano i 22 punti di Carcaces. "Finalmente abbiamo dimostrato il nostro valore, ma possiamo crescere ancora tanto" – ha detto Perovic – "questa vittoria ci dà fiducia e forza".
Trento continua la corsa - Quarto 3-0 consecutivo per l’Itas Trentino, che passa anche a Concorezzo (22-25, 20-25, 21-25). Solida in ogni fondamentale la squadra di Beltrami, guidata da Lazda (17) e da un’ottima Giuliani (14, MVP). "Siamo stati cinici nei momenti decisivi e continuiamo a crescere di partita in partita" – ha spiegato il tecnico trentino.
Marsala piega Melendugno in quattro set - Al Pala San Carlo, la Sigel Marsala conquista i primi tre punti stagionali superando la Narconon Melendugno per 3-1 (25-23, 22-25, 27-25, 25-20). Grande equilibrio in campo e un tifo caldissimo sugli spalti. MVP Vighetto (20 punti), efficace nei momenti chiave. "È la squadra che volevo, concentrata e convinta dei propri mezzi" – ha dichiarato coach Giangrossi.
Club Italia sorprende Casalmaggiore - Prestazione di carattere per le azzurrine del Club Italia, che espugnano il campo della Volleyball Casalmaggiore 3-1 (20-25, 21-25, 25-11, 18-25). MVP Caruso (20 punti), supportata da Susio (14) e Bovolenta (10). "Abbiamo giocato unite e con grinta, la nostra forza è il gruppo" – ha commentato Bovolenta.
GIRONE B
Brescia da capolista - La Valsabbina Millenium Brescia si conferma regina del girone battendo 3-0 la Panbiscò Altamura (25-14, 25-18, 25-19). Perfetta la prova delle giallonere, trainate da Michieletto (14) e Vernon (11). MVP Orlandi, autrice di 7 punti e 4 muri. "Abbiamo approcciato la partita con la giusta mentalità e precisione" – ha spiegato coach Solforati.
Padova rimonta Fasano - Al Pala Valsugana, la Nuvolì Altafratte Padova ribalta due set di svantaggio contro la Olio Pantaleo Fasano e si impone al tie-break (26-28, 19-25, 25-20, 25-19, 15-11). Trascinatrici Esposito (25) e Hanle (21), mentre MVP è Maggipinto, monumentale in difesa. "Ci siamo rialzate con carattere dopo un inizio difficile" – ha detto la stessa Maggipinto.

Imola espugna Talmassons al fotofinish - Match spettacolare a Latisana tra Cda Talmassons e Clai Imola, vinto dalle romagnole 2-3 (25-21, 22-25, 25-21, 18-25, 19-21). Due ore e venti di battaglia, chiusa dal muro di Malik (MVP, 24 punti). Per le padrone di casa spicca Frosini (25). "Abbiamo vinto grazie all’unione del gruppo e alla lucidità nei momenti decisivi" – ha dichiarato Gambini, libero imolese.
Offanengo passa a Busto - Derby lombardo in chiave tie-break: la Trasporti Bressan Offanengo espugna la Soevis Arena di Busto Arsizio 3-2 (22-25, 25-17, 20-25, 25-19, 9-15). In grande evidenza Bellia (27) e Zago (20, MVP). "Avevamo bisogno di questa vittoria per dare sicurezza al gruppo" – ha spiegato coach Bolzoni.

Altino vince a Modena - Al PalaMadiba, la Tenaglia Abruzzo Altino supera 3-1 il Volley Modena (18-25, 25-20, 23-25, 19-25), ancora fermo a zero punti. Decisiva Siakretava (19), premiata Marchesini (13, 7 muri) come MVP. "Abbiamo giocato con lucidità e carattere nei momenti difficili" – ha detto la centrale abruzzese.
Top di giornata
Top scorers: Bellia S. (27) Frosini G. (25) Esposito E. (25) Malik P. (24) Kavalenka J. (24)
Top servers: Spaziano A. (3) Pasquino L. (3) Michieletto F. (3) Angelina G. (3) Kavalenka J. (2)
Top blockers: Marchesini D. (7) Riparbelli C. (6) Salvatori C. (6) Talarico A. (5) Marinucci C. (5)











