NOLA – Dopo la Supercoppa Italiana femminile disputata a Parma, torna protagonista il sitting volley maschile con la quarta edizione della Supercoppa Italiana, in programma domenica 9 novembre alle ore 11 al PalaMerliano di Nola. In campo le due dominatrici del panorama nazionale: I Santi Ortopedie Nola e Scuola di Pallavolo Fermana.
Si rinnova così una sfida ormai classica delle finali tricolori: le due formazioni si sono infatti affrontate in tutte le ultime edizioni delle competizioni nazionali, con la squadra campana di Guido Pasciari sempre vincente – in Supercoppa a Petrignano d’Assisi, in Coppa Italia a Collecchio e in Campionato a Pomigliano d’Arco. La Fermana di Lorenzo Giacobbi proverà a invertire la tendenza e a conquistare la prima Supercoppa della sua storia, impedendo a Nola di firmare il quarto successo consecutivo.
La partita sarà anche un’occasione per vedere in campo cinque atleti azzurri reduci dall’ultimo torneo internazionale disputato con la Nazionale a Fort Wayne (Indiana, USA), ulteriore conferma del livello tecnico della sfida.
Riepilogo delle squadre
I Santi Ortopedie Nola
Pasquale Vecchione, Francesco Meo, Vittorio Pasciari, Sergio Ignoto, Andrea Santaniello, Alfredo Diana, Guido Pasciari, Victor Palazzolo, Giuseppe Mautone, Robert Kertesz, Francesco Maria Cerulo, Giancarlo Quinto, Salvatore Striano, Paolo Mangiacapra.
Allenatore: Guido Pasciari
Scuola di Pallavolo Fermana
Christian Casturà, Marco Di Ruscio, Andrei Sebastian Nedelcu, Riccardo Scendoni, Enrico Rossi, Federico Ripani, Sergio Veranzoni, Luca Vallasciani, Cristiano Crocetti, Alessandro Postacchini, Michele Del Rosso, Jacopo Manamini Pozzi.
Allenatore: Lorenzo Giacobbi
Formula di gara
La Supercoppa Italiana Maschile di Sitting Volley mette di fronte la vincente del Campionato Italiano 2025 e la vincente della Coppa Italia 2024. Se la stessa squadra detiene entrambi i titoli, la sfida si disputa contro la finalista perdente della Coppa Italia.
Diretta streaming
La Finale di Supercoppa Italiana Maschile 2025 sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.











