TREVISO - È in programma nel week-end a Mogliano Veneto una delle finali più attese e spettacolari dei campionati giovanili di volley, con il match che deciderà la vincitrice del titolo U18 Femminile 2023 e che vedrà in campo il Cortina Express Imoco e l’Azimut Giorgione Pallavolo. La finalissima si giocherà domenica 19 marzo presso la palestra del Liceo Berto, “casa” delle finali giovanili 2023, e inizierà alle 18:15, subito dopo la finale per il terzo posto tra Ezzelina Volley Carinatese e Cappella Fregona Sarmede, che alle 16 darà il via al pomeriggio di finali. Due partite che definiranno il podio di un campionato che, da inizio ottobre scorso, ha visto darsi battaglia 41 squadre delle province di Treviso e Belluno. Tutte le quattro finaliste sono qualificate alla fase regionale che prenderà il via domenica 2 aprile.
Il Cortina Express Imoco è la squadra detentrice del titolo; come nella scorsa stagione, le gialloblù hanno fatto percorso netto dal girone fino alla semifinale, nella quale hanno superato le vicecampionesse in carica dell’Ezzelina Volley Carinatese. L’Azimut Giorgione, che l’anno scorso era arrivato terzo, è riuscito a guadagnare la finale migliorando il proprio piazzamento e lo ha fatto dopo aver chiuso al primo posto il girone, spuntandola sulla concorrente Ezzelina, e poi procedendo senza sbavature fino alla semifinale, nella quale il Cappella è riuscito a scucirgli un set solo nella gara di ritorno.
Le parole di Stefano Gregoris, allenatore del Cortina Express Imoco: “La finale di domenica è una prima tappa importante del percorso che vogliamo compiere con la nostra squadra. Sappiamo che ci troveremo di fronte una compagine agguerrita e tecnicamente valida come il Giorgione, ma affronteremo il match a viso aperto provando a riconfermarci campioni territoriali".
Il commento sul percorso fatto dalle sue ragazze del veronese Federico Coltro, allenatore dell’Azimut Giorgione: “Innanzitutto sono contento che il gruppo abbia raggiunto gli obiettivi che la società aveva fissato ad inizio anno. Che sono obiettivi sia di risultato ma, parlando di pallavolo giovanile, soprattutto di crescita. Un ringraziamento va alle ragazze ed alle famiglie per la fiducia e alla società per l'occasione che mi ha dato. Venendo da un'altra provincia posso dire che il livello medio di Treviso è più alto, si incontrano molti avversari preparati e ben allenati, quindi il percorso è stato importante, competitivo e stimolante. Il mio desiderio è che venga sfruttata dalle ragazze l'occasione di dimostrare i valori del lavoro che hanno svolto”.
Il pomeriggio di finali inizierà alle 16 con il match per il terzo posto tra Ezzelina Volley Carinatese e Cappella Fregona Sarmede, che verrà diretta da Sonia Compostella ed Eleonora Mariarita Paccagnan. A seguire, verso le 18:15, la finale tra Cortina Express Imoco e Azimut Giorgione Pallavolo, diretta da Anita Maggiulli ed Eleonora Mariarita Paccagnan.
Entrambe le finali saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube di Fipav Treviso Belluno.