Superlega | 03 febbraio 2024, 21:53

Superlega: Trento riparte a mille. Netto 3-0 a Monza

Superlega: Trento riparte a mille. Netto 3-0 a Monza

Anticipo 6ª di ritorno 
Mint Vero Volley Monza - Itas Trentino 0-3 (12-25, 17-25, 17-25
Mint Vero Volley Monza: Kreling 0, Loeppky 9, Di Martino 0, Szwarc 8, Maar 10, Galassi 4, Mujanovic 1, Morazzini 0, Beretta 1, Gaggini (L). N.E. Visic, Frascio. All. Eccheli.
Itas Trentino: Sbertoli 3, Lavia 10, Kozamernik 6, Rychlicki 13, Michieletto 18, Podrascanin 9, Pace (L), Laurenzano (L). N.E. Nelli, D'Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Acquarone. All. Soli.
ARBITRI: Carcione, Florian.
NOTE - durata set: 24', 24', 31'; tot: 79'.

Tutti i risultati - programma - classifica

MONZA - Sette giorni dopo la semifinale l'Itas Trentino di coach Soli schianta una Mint Vero Volley che non riesce ad esprimere lo stesso gioco della Final Four di Coppa Italia.  Michieletto Mvp della partita E best scorer con 18 punti, 2 muri, 2 ace ed il 67% offensivo). 

Una Monza che, anche a causa dell'assenza di Takahashi e Comparoni, nonostante abbia lottato senza risparmiarsi non è riuscita a mettere veramente in difficoltà gli avversari, sempre più soli al comando della classifica della SuperLega maschile con 16 vittorie e una sola sconfitta.

SESTETTI - Gli starting six non differiscono di una virgola rispetto a quelli presentati dai due allenatori sette giorni prima a Bologna per la semifinale di Coppa Italia. La Mint Vero Volley deve fare ancora a meno di Takahashi e su presenta con con Kreling in regia, Szwarc opposto, Loeppky e Maar schiacciatori, Galassi e Di Martino centrali, Gaggini libero. L’Itas Trentino risponde con Sbertoli al palleggio, Rychlicki opposto, Lavia e Michieletto schiacciatori, Podrascanin e Kozamernik al centro, Laurenzano libero. 

LA PARTITA - E' Szwarc ad aprire il match per la MINT Vero Volley Monza, con una diagonale decisa (1-1). Trento mette subito tre lunghezze di distacco nei confronti dei brianzoli, con il break suggellato dall'ace di Michieletto (2-5). Serie di botta e risposta tra le due compagini con Trento che prova ad allungare ulteriormente, ma con la MINT brava a rimanere in corsa con Maar e Szwarc (5-8). Gli ospiti accelerano, portandosi sul +5 (6-11): time-out Eccheli. Al rientro è Loeppky il protagonista, mettendo subito a terra una bella palla corta e trovando successivamente il - 3 (8-11) con la pipe. La Itas non vuol permettere il rientro monzese, piazzando il contro-break che rimanda i padroni di casa sotto di 6 punti (9-15): secondo time-out per Eccheli. Monza cerca di rimanere in gioco, ma si scopre imprecisa in attacco, con gli ospiti in controllo del set con 10 punti di vantaggio (12-22), prima del definitivo 12-25.

I canadesi Maar e Szwarc guidano la MINT in avvio del secondo parziale (2-2). La Vero Volley è rientrata in campo con la giusta grinta, rispondendo palla su palla agli attacchi avversari in questa prima fase (5-5). I monzesi, però, non possono concedersi distrazioni perché alla prima occasione Trento colpisce in attacco, tentando la fuga sul +3 (6-9). Eccheli chiama a sé i suoi ragazzi per una sospensione tecnica, con Maar che al rientro mette subito a terra due palloni importanti per il morale (8-10). Monza non riesce a riannodare il filo del match, subendo un break nella parte centrale come accaduto nel primo parziale: 9-15 e secondo time-out per coach Eccheli. Un grande recupero di Gaggini permette a Kreling di servire Loeppky, a segno con la diagonale per provare a riaccendere la partita (11-16). Il neo entrato capitan Beretta si fa sentire con il primo tempo, ma è un lampo quando anche il secondo set prende la via di Trento (14-21). Il gioco, infatti, si conclude dopo la diagonale di Lavia sul 17-25.

Grande equilibrio nel terzo parziale, con la MINT che si scrolla di dosso la tensione dei due set precedenti e lotta a viso aperto contro gli avversari (6-6). Si ripete, però, un copione già visto in precedenza con gli ospiti che riescono a strappare per primi (6-9), inducendo Eccheli al time-out. Al rientro in campo è subito 7-10, ma gli ospiti sono abili a mantenere l'inerzia dell'incontro a proprio favore portandosi sul +5 (9-14). E' il mani-out di Maar a tener vive le speranze brianzole (10-16), ma a quota 20 entrano per primi gli ospiti, con la MINT a -6: 14-20. Un altro scambio prolungato si risolve a favore di Trento, prima del 15-21 fissato da Mujanovic in attacco. La Vero Volley risale a -5 (17-22) ma non basta: per l'Itas sul 17-24 arriva il primo match point. Chiude subito un ace di Michieletto, la MINT non ripete l'impresa firmata nella semifinale della Del Monte Coppa Italia appena pochi giorni fa. All'Opiquad Arena, oggi, passa Trento.

HANNO DETTO
Thomas Beretta
(MINT Vero Volley Monza): "Rispetto alla partita di sabato scorso ci è mancata un po' di energia e oggi Trento ci è stata superiore. In Coppa Italia contro di loro avevamo giocato una bella partita quindi volevamo provare a ripetere una prestazione simile. Peccato. Adesso la testa deve andare al prossimo match, che è già fra due giorni".

Fabio Soli (Itas Trentino): "Sono particolarmente contento della prova della squadra, perché l’eliminazione in semifinale di Coppa Italia proprio contro Monza poteva essere un brutto colpo d’assorbire; stasera invece abbiamo subito voltato pagina come sempre ha fatto questo gruppo dopo una sconfitta. Abbiamo messo in campo tutto quello che avevamo, giocando con grande compattezza ed in maniera efficace in tutti i fondamentali. C’è stata la cattiveria agonistica che serviva per vincere una partita di questo tipo e per ripartire in una stagione che sin qui ci ha comunque dato tanto. Dobbiamo guardare avanti con lucidità e certezza nei mezzi a nostra disposizione”.

Gabriele Laurenzano  (Itas Trentino): “Siamo contenti, è un successo importante che ci permette di restare in testa alla classifica e di voltare pagina dopo la Coppa Italia. Siamo stati aggressivi e determinati sin dai primi scambi, tenendo bene in ricezione. Di conseguenza è diventato tutto più semplice, ma da domani pensiamo già alla prossima”.

 

 

Redazione Volleyball.it

Commenti