Superlega | 08 febbraio 2025, 23:57

Superlega: Trento che rimonta. Da 0-2 a 3-2 con Piacenza

Volleyball.it+

Kamil Rychlicki MVP

Kamil Rychlicki

Kamil Rychlicki

8ª di Ritorno - SuperLega Credem Banca
Itas Trentino - Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (19-25, 25-27, 25-17, 25-20, 15-9)
Itas Trentino: Sbertoli 6, Michieletto 15, Resende Gualberto 9, Garcia Fernandez 1, Lavia 22, Bartha 6, Pesaresi (L), Kozamernik 0, Rychlicki 22, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Pellacani, Magalini. All. Soli.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Mandiraci 21, Simon 11, Bovolenta 5, Maar 20, Galassi 7, Loreti (L), Scanferla (L), Romanò 4. N.E. Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye. All. Anastasi.
ARBITRI: Cesare, Carcione.
NOTE - durata set: 25', 31', 24', 30', 18'; tot: 128'.

TRENTO - La Itas Trentino conquista una vittoria preziosa in rimonta sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza, imponendosi al tie-break dopo essere stata sotto 0-2. Davanti a 4.000 spettatori alla ilT quotidiano Arena, i gialloblù riescono a ribaltare l’inerzia del match grazie alla crescita nel muro (9 punti nella seconda metà della gara) e al contributo decisivo di Kamil Rychlicki, autore di 22 punti e premiato MVP: "Siamo stati bravi a non mollare dopo essere andati sotto 0-2, giocando in maniera poco continua. Non abbiamo mai smesso di crederci e ci siamo guadagnati questa vittoria in rimonta che per noi vale molto più dei due punti conquistati per la classifica".

Piacenza, protagonista di un avvio brillante, ha saputo mettere in difficoltà Trento con un attacco incisivo e un servizio efficace, ma ha ceduto nei momenti decisivi della sfida. Così Andrea Anastasi: "Dispiace per il risultato ma sono contento per quanto hanno fatto i ragazzi in campo, soprattutto nei primi due set. Venivamo da una brutta partita e questa volta c’è stato un riscatto, quanto meno morale. Volevamo muovere la classifica e esserci riusciti a Trento va benissimo. Dobbiamo crescere e sono convinto che già dalla prossima partita avremo il contributo di tutti in attacco".

La Gas Sales Bluenergy Piacenza parte forte, mettendo subito sotto pressione i padroni di casa. Mandiraci e Maar guidano l'attacco biancorosso, mentre un ace di Simon sigilla il primo set 19-25. Il secondo parziale si gioca punto a punto, con Galassi che firma due ace consecutivi per riportare la parità sul 21-21. Mandiraci realizza un ace per il 23-24, poi Romanò, entrato in corso di set, chiude con un altro servizio vincente il 25-27 che porta Piacenza sullo 0-2.

Nel terzo set, Trento cambia passo con Rychlicki, che prende il comando delle operazioni offensive. I padroni di casa allungano sul 13-7 con due muri consecutivi di Sbertoli, mentre Bartha e Lavia consolidano il vantaggio fino al 25-17. Il quarto parziale segue un copione simile, con Michieletto e Lavia protagonisti nelle fasi decisive. Piacenza prova a rientrare con Mandiraci, ma nel finale Trento trova il break decisivo e chiude 25-20.

Il tie-break è senza storia: Sbertoli firma un ace per il 10-7, mentre Maar sbaglia una pipe che porta i gialloblù sul 12-7. Trento non concede più nulla e chiude 15-9, conquistando due punti fondamentali che valgono l'aggancio alla vetta della classifica.

Fabio Soli: "Questa vittoria ha un valore molto più alto dei due punti ottenuti per la nostra classifica. Dopo due primi set in cui non siamo stati continui, abbiamo saputo cambiare il ritmo di gioco e ribaltare il risultato. Sono fiero della squadra e del 3-2 ottenuto contro un avversario molto forte e preparato".