A1 femminile | 02 marzo 2025, 00:05

A1 Tigotà: Festa Imoco, Milano seconda. Bergamo ottava

Volleyball.it+

Novara che carattere! Vince in casa della Savino del Bene

A1 Tigotà: Festa Imoco, Milano seconda. Bergamo ottava

MODENA - La Regular Season della Serie A1 Tigotà si chiude con un verdetto storico e tanti colpi di scena. Conegliano completa un campionato perfetto con 26 vittorie su 26 partite, conquistando 77 punti su 78 disponibili, e si presenta ai playoff da dominatrice assoluta. Dietro, l’ultima giornata sancisce il sorpasso di Milano su Scandicci al secondo posto, mentre in coda si consuma il dramma sportivo di Roma, che retrocede all’ultima partita dopo il sorpasso in extremis del Bisonte Firenze. Definiti gli accoppiamenti per i quarti di finale playoff, con lo spettacolo della post-season pronto a partire.

La Prosecco Doc Imoco Conegliano chiude la Regular Season con numeri impressionanti: 77 punti su 78 disponibili, 26 26, 78 set vinti e solo 7 persi. Nell'ultimo match davanti a quasi 5000 spettatori al Palaverde, le Pantere superano Perugia con un netto 3-0. MVP della serata Joanna Wolosz, con Gabi e Haak protagoniste con 12 punti a testa.
"Abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di chiudere imbattute – racconta Katja Ecklanche se siamo reduci da una settimana difficile con tante ragazze influenzate. Ora però c'è poco da festeggiare, inizia la parte più dura della stagione e vogliamo chiudere il più tardi possibile". Per Perugia, il match rappresentava l’ultimo impegno prima dei playoff challenge, obiettivo centrato con grande merito. "Misurarsi con queste atlete è sempre meraviglioso – dice Maria Irene Ricciora due giorni di riposo e poi penseremo a preparare i prossimi impegni".

La Numia Vero Volley Milano conclude il suo campionato con un colpo di coda decisivo che vale il secondo posto. La squadra di Lavarini ha superato Chieri per 3-1, spinta dai 23 punti di Egonu e dalla regia perfetta dell’MVP Orro.
"Siamo contente di questa vittoria – afferma Anna Danesici serviva un risultato pieno per migliorare la classifica. Non sono però molto soddisfatta di come abbiamo affrontato il secondo set, perché dobbiamo imparare ad essere ancora più ciniche in determinati momenti. Confido che ai Playoff questo aspetto cambi". Sul fronte opposto, Chieri chiude al quinto posto una Regular Season comunque di alto livello. "Abbiamo giocato una partita di buon livello – commenta Sara Albertie volevamo riscattarci dopo l’ultima sconfitta".

La Savino Del Bene Scandicci, scivolata al terzo posto dopo la sconfitta casalinga con Novara, affronterà nei quarti di finale Busto Arsizio. Le piemontesi hanno dominato 3-1 trascinate da Tolok (20 punti) e Aleksic (MVP con 13 punti, 4 muri e 3 ace). "Le ragazze meritano solo applausi – sottolinea coach Lorenzo Bernardimagari c'è un po' di rammarico, perché due punti in più avrebbero potuto regalarci un quadro ancora più bello, ma sono orgoglioso di loro". Francesca Bosio, capitano di Novara, si proietta già sulla fase successiva: "Ora viene il bello, questa vittoria ci dà morale e fiducia per i Playoff".



Il finale più drammatico della stagione si consuma in coda, dove Roma vede sfumare la salvezza all’ultima giornata. Le capitoline, sconfitte in casa da Pinerolo per 1-3, si sono trovate superate in extremis da Firenze (foto sopra), capace di una rimonta epica contro Bergamo. Sotto 2-0 e con quattro match point contro nel terzo set, le toscane hanno ribaltato la partita vincendo il parziale 28-30, portando poi a casa la vittoria e il punto salvezza.
"È una gioia immensa, soprattutto perché la salvezza è arrivata in questo modo – racconta Ilaria Battistoninon abbiamo mai mollato, c’è stata una reazione veramente grande da parte di tutta la squadra. La festa sarà ancora più grande". Dall’altra parte, il volto della delusione è quello di Michela Ciarrocchi, centrale di Roma: "La delusione è tanta, è stata una stagione molto complicata, non siamo mai riuscite ad esprimere il nostro miglior gioco. Mi dispiace per il pubblico e per i tifosi, che ci hanno sempre sostenuto".



A Roma, invece, è festa per una vittoria di Pinerolo (foto sopra) che chiude una stagione positiva. "Sapevamo che venivamo qua per una partita difficile – racconta Indre Sorokaite, MVP del match – è bello concludere con una vittoria la Regular Season".

Festa anche per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che chiude al settimo posto, superando Bergamo all'ultima giornata. "Questa vittoria ci fa arrivare ai Playoff con molta bella energia – dice Rada Perovic, MVP del match – con Milano proveremo a dare il massimo, abbiamo giocato due buone partite durante la stagione e non si sa mai cosa può succedere".
Bergamo, invece, scivola all'ottavo posto e si troverà ora di fronte a Conegliano. "È stata comunque una bella stagione – afferma Linda Manfredinianche se oggi avremmo potuto approfittarne per tenerci il settimo posto ed evitare Conegliano ai Playoff".



Nei quarti di finale dei Playoff Scudetto, Conegliano affronterà Bergamo, Novara se la vedrà con Chieri, mentre Milano sfiderà Vallefoglia e Scandicci troverà sulla sua strada Busto Arsizio (foto sopra). Rebecca Piva, schiacciatrice di Busto, è carica in vista della post-season: "Siamo super soddisfatte per il sesto posto, ma ora testa subito ai Playoff e a Scandicci".

I Playoff promettono spettacolo, con Conegliano che parte da favorita ma con tante squadre pronte a ribaltare i pronostici. La corsa allo scudetto è appena iniziata.

Commenti