CONEGLIANO – Tutto pronto per l'atto finale della Serie A1 Tigotà 2024/25: Prosecco DOC Imoco Conegliano e Numia Vero Volley Milano tornano a sfidarsi per il titolo di campionesse d’Italia in una Finale Scudetto al meglio delle cinque partite, la terza in quattro stagioni tra le due corazzate del volley femminile. Gara 1 andrà in scena domani, mercoledì 16 aprile alle 20.30, in un Palaverde già sold out. Diretta su Rai Sport e VBTV.
La sfida è una delle più attese degli ultimi anni: da un lato le campionesse d’Italia ed Europa in carica, reduci da una semifinale tiratissima vinta contro Novara, dall’altro una Milano dominante nei playoff con i netti successi su Vallefoglia e Scandicci. Sarà l’ennesimo capitolo della rivalità che negli ultimi anni ha infiammato Supercoppa, Coppa Italia, Campionato e Champions League. Conegliano ha vinto 37 delle 42 partite disputate contro Milano, comprese le cinque sfide stagionali in tutte le competizioni (senza contare il pre campionato a Courmayeur, a squadre non al completo).
Il confronto sarà da brividi, con in campo il meglio del panorama internazionale: sette campionesse olimpiche, stelle del Mondiale, MVP di club e nazionali. I sestetti attesi sono un concentrato di eccellenza, con regie d’élite (Wolosz vs Orro), opposte di fama mondiale (Haak vs Egonu), centrali d’oro (Fahr, Danesi, Chirichella), bande di altissimo livello (Gabi, Zhu, Sylla, Daalderop) e liberi di assoluto valore (De Gennaro, Gelin, Fukudome).
Le parole della vigilia raccontano un clima carico di attese e consapevolezza. Daniele Santarelli, tecnico di Conegliano, avverte: "Negli ultimi venti giorni ci giochiamo la stagione. Milano ha tutto per metterci in difficoltà, ma anche noi arriviamo pronti. Servono i fatti, non più le parole". Sul fronte meneghino, Stefano Lavarini predica concentrazione: "Affronteremo una gara alla volta. Conegliano è fortissima, ma anche noi abbiamo qualità e ambizione. L’obiettivo è mantenere il livello di gioco il più alto possibile".
A dare spettacolo, domani, anche il contorno: Serena Ortolani sarà madrina di gara 1 e porterà in campo il nuovo trofeo Scudetto, preceduto dall’Inno d’Italia cantato dal tenore Domenico Altobelli. La partita sarà impreziosita anche dalla presenza dello sponsor di giornata Testa & Molinaro, che premierà l’MVP e animerà gli intervalli con giochi a bordo campo.
Le prossime tappe della serie: Gara 2 sabato 19 aprile alle 16.00 all’Unipol Forum di Assago, Gara 3 martedì 22 aprile di nuovo al Palaverde. Eventuali Gara 4 e Gara 5 si disputeranno il 25 aprile a Milano e 27 aprile a Conegliano.
GARA 1 – FINALE SCUDETTO A1 TIGOTÀ 2024/25
Mercoledì 16 aprile 2025, ore 20.30
Palaverde, Treviso
Diretta Rai Sport - VBTV
Prosecco DOC Imoco Conegliano - Numia Vero Volley Milano
Arbitri: Cappello Gianluca, Cesare Stefano
Precedenti: 42 (37 successi Conegliano, 5 Milano)
Ex in campo: Danesi, Egonu, Sylla (tutte ex Conegliano)