A1 femminile | 21 aprile 2025, 18:00

Conegliano: Scudetto a un passo. Domani sera il match point dell’Imoco. Egonu e c. ultima chiamata

Volleyball.it+

Il Palaverde è già Sold Out. De Gennaro 500 volte Pantera, Denis Marconato porterà la Coppa in campo.

Conegliano: Scudetto a un passo. Domani sera il match point dell’Imoco. Egonu e c. ultima chiamata

MODENA - Conegliano è a un solo passo dallo scudetto. Dopo i successi in Gara 1 e Gara 2, la Prosecco Doc Imoco di Daniele Santarelli ospiterà domani, martedì 22 aprile alle 20.30, la Numia Vero Volley Milano per la terza sfida della Finale Scudetto Tigotà: una vittoria consegnerebbe alle Pantere l’ottavo titolo nazionale, il settimo consecutivo. Milano è spalle al muro, ma non intende arrendersi: tornerà al Palaverde con l’obiettivo di riaprire la serie.

“Dovremo assumerci più responsabilità – dice Stefano Lavarinicorrere qualche rischio in più e restare lucidi nei momenti chiave dei set. Servirà ancora più sacrificio nelle difficoltà e maggiore determinazione nel concretizzare le occasioni favorevoli”.



La squadra veneta ha dominato finora tutti i sette confronti stagionali contro le lombarde, concedendo loro solo tre set. Ma Santarelli predica attenzione: “L’errore più grande sarebbe sottovalutare Milano. Hanno disputato una grande parte finale di stagione, messo in difficoltà chiunque e giocato un’ottima Champions League. Sono certo che verranno qui per ribaltare la situazione”.

E lo faranno cercando di affidarsi alla forza di Egonu – 52 punti nelle prime due gare – e alla reattività del proprio muro. Per restare aggrappate al sogno tricolore, però, le milanesi dovranno alzare anche il livello delle schiacciatrici e limitare al minimo le fasi di disattenzione, come accaduto nei finali di entrambi i match precedenti.

Conegliano, invece, si presenterà davanti al nono sold out stagionale del Palaverde con una certezza: il proprio gioco funziona. Haak, Gabi, Zhu e Fahr, ben servite da Wolosz, stanno facendo la differenza. “Mi aspetto una Gara 3 molto difficile – avverte Santarelliloro non hanno nulla da perdere. Dal canto nostro dovremo essere aggressivi e attendisti allo stesso tempo, limitare gli errori e fare meglio di quanto fatto in Gara 2”.

L’atmosfera sarà ancora una volta quella delle grandi occasioni. Prima del fischio d’inizio verrà osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Papa Francesco. E sarà una serata speciale anche per Monica De Gennaro, che festeggerà la sua presenza numero 500 con la maglia dell’Imoco, un traguardo celebrato da tutto l’ambiente gialloblù. “Sarà bellissimo giocare questa partita davanti al nostro pubblico – sottolinea Santarelli – so che abbiamo richieste che avrebbero riempito due palazzetti. I tifosi saranno, come sempre, la nostra forza in più”.

Conegliano-Milano è già una sfida classica, 44 i precedenti totali, 39 quelli vinti dalle Pantere. Le due squadre si ritroveranno poi anche il 3 maggio a Istanbul per la semifinale di Champions League, ma ora l’attenzione è tutta su Gara 3. Milano cercherà di allungare la serie e rientrare nella corsa, Conegliano vuole chiudere i conti e salire di nuovo sul tetto d’Italia.

In un'atmosfera elettrizzante, il match sarà trasmesso in diretta su Rai Sport HD, e Volleyball World TV, mentre prima del fischio d’inizio verrà osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Papa Francesco, lutto che ha colpito il mondo intero.

VBTV (Abbonati con il Codice "VOLLEYBALL.IT10" avrai un 10% di sconto su tutti i pacchetti - SCOPRI LO SCONTO MAGGIORATO SULL'APP VOLLEYBALL.IT+)