PERUGIA – La Bartoccini MC Restauri Perugia riparte da un volto nuovo in regia: sarà Sofia Turlà, classe 1998, la nuova palleggiatrice delle Black Angels per la stagione 2025/26.
Nata a Modica (Ragusa) e alta 179 cm, Turlà arriva in Umbria dopo due stagioni in Serie A2 all'Esperia Cremona, dove si è imposta come uno dei punti di riferimento del roster, nonostante un infortunio alla mano che ha limitato la parte finale della prima annata.
Con alle spalle una carriera variegata – iniziata nella sua Sicilia e consacrata a Roma con il Volleyrò Casal de' Pazzi, dove ha conquistato tre scudetti giovanili e una promozione in A2 – la palleggiatrice vanta anche esperienze in B1 (Maglie, Bolzano), A2 (Marsala), A1 (Chieri, Bergamo) e un'avventura internazionale in Germania, nella Bundesliga con lo Straubing.
"Dopo due stagioni molto importanti a Cremona, è arrivata la chiamata di Perugia che ho deciso subito di raccogliere", racconta Sofia Turlà. "Mi sono detta, perché no: tutti mi hanno parlato bene del club e dell'ambiente, e comunque è un’occasione per tornare a confrontarmi con la Serie A1. Poi ho sempre giocato al Nord o al Sud Italia e un’esperienza al centro mi mancava", scherza.
Turlà si definisce così: "Sono una che non molla e che cerca di spingere molto negli allenamenti. Per me è molto importante creare un legame con le compagne anche fuori dal campo: non dico che dobbiamo andare a cena fuori tutte le sere, ma ci deve essere alchimia. In campo, amo molto difendere e darmi da fare in tutti i fondamentali, non solo nel palleggio".
A Perugia troverà in cabina di regia Maria Irene Ricci, confermata in rosa: "Non la conosco personalmente, l’ho affrontata da avversaria. Ho molta stima di lei, ha fatto una grande gavetta e si è meritata tutto quello che ha ottenuto. Mi sembra anche una persona davvero in gamba e sono felice di lavorare al suo fianco".