Champions League | 04 maggio 2025, 19:12

Champions League F.: Conegliano! Grande Slam. Orgoglio italiano

Luca Muzzioli

In finale è 3-0 allo Scandicci. Terza Champions in bacheca

Champions League F.: Conegliano! Grande Slam. Orgoglio italiano

FINALE 1° POSTO
A.CARRARO PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO - SAVINO DEL BENE SCANDICCI 2-0
(25-16, 25-21, 25-19)
A. Carraro Imoco CONEGLIANO: Braga Guimaraes 11, Zhu 14, Haak 21, Wolosz, Chirichella 7, Fahr 6, De Gennaro (L), Seki. Non entrate: Eckl (L), Lubian, Adigwe, Lanier, Lukasik, Bardaro. All. Santarelli.
Savino Del Bene SCANDICCI: Herbots 5, Ognjenovic, Bajema, Nwakalor 5, Da Silva 5, Antropova 14, Castillo (L), Kotikova, Graziani, Ruddins 9. Non entrate: Ribechi (L), Mancini, Mingardi, Ung Enriquez. All. Gaspari.
ARBITRI: Simonovska, Szabo-Alexi.
NOTE - Durata set: 20', 25', 22'; Tot: 67'.

ISTANBUL - Lo speaker presenta la partita salutando il pubblico in italiano... E' la finale di casa nostra. La vince d'autorità Conegliano che porta a casa un 3-0 rotondo contro Scandicci e la sua terza Champions League. E' anche Grande Slam!!! Supercoppa, Mondiale Per Club, Coppa Italia, Scudetto e ora l'Europa.
Più di così.... non si può!

Sestetti: Conegliano con Wolosz - Haak, Gabi e Zhu in posto 4, Chirichella e Fahr centrali, De gennaro libero. Scandicci: Ognjeniovic al palleggiatrice, Antropova opposta, Herbots e Bajema schiacciatrici, Carol e Nwakalor centrali, Castillo libero.

La partita - Il primo set si apre con un sostanziale equilibrio, ma è la formazione veneta a rompere per prima l’inerzia con un muro di Zhu su Antropova che vale il 5-3. Da lì in avanti Conegliano prende il controllo grazie a un servizio incisivo (decisivo il turno di Chirichella con ace e slash), una ricezione solida e una fase break devastante alimentata dalle difese di De Gennaro. L’ampio vantaggio si consolida fino al 25-16 conclusivo, firmato da Gabi.
Conegliano domina nei numeri: 56% in attacco, 5 muri e 1 ace, con Haak trascinatrice da 9 punti e 67% offensivo. Ottimo contributo delle centrali Fahr (4) e Chirichella (3), perfetta Zhu (2 su 2). Scandicci fatica a tenere il ritmo: solo 22% in attacco, 3 muri, 7 punti per Antropova (50%), ma troppi passaggi a vuoto per Herbots (1 su 5) e Bajema (0 su 9).

Anche il secondo set conferma la superiorità dell’A. Carraro Prosecco Imoco Conegliano, che parte forte (6-3, 8-4) costringendo subito Gaspari al time out. L’ingresso di Ruddins per Bajema dà maggiore stabilità a Scandicci, che riesce ad accorciare fino al -2 (12-10) sfruttando le centrali e un errore di Chirichella. Tuttavia, Conegliano mantiene il controllo grazie a una Haak in grande serata: suo l’ace del 20-16 e anche il contrattacco del 24-20, preludio al muro finale di Fahr e Gabi su Ruddins (25-21).
Le venete chiudono un set praticamente perfetto in attacco (72% di squadra), con 5 punti a testa per Gabi (100%) e Haak (60%), 4 di Zhu. Imoco non concede nulla dai nove metri (0 errori), mentre Scandicci, pur salendo al 59% offensivo, sbaglia troppo: 8 errori al servizio e nessun punto diretto né a muro né in battuta. Ruddins è l’unico segnale positivo con 6 punti al 60%.

Nel terzo set Scandicci prova a restare in partita, guidata da un’Antropova che trova l’ace dell’1-2 e il mani out del 10-12. Le toscane mantengono il vantaggio fino al 5-7, ma Conegliano ribalta tutto con Zhu e Haak, brave a sfruttare la difesa di De Gennaro per firmare il sorpasso. L’equilibrio resiste fino al 15-15, poi Gabi e Haak piazzano il break decisivo (18-15), e la pressione al servizio di Conegliano fa il resto. Scandicci non riesce più a rientrare e cede anche il terzo parziale 25-19, chiuso da un muro di Chirichella dopo l’ennesima difesa efficace dell’Imoco.
Conegliano chiude con il 64% in attacco e un pacchetto offensivo inarrestabile: 7 punti per Haak (63%), 6 per Zhu (67%), 4 per Gabi (75%). Decisivi anche i 4 muri e l’ace finale. Per Scandicci la sola Antropova segna 4 punti ma con numeri in calo (20% e 3 muri subiti), in un set chiuso al 30% complessivo in attacco.