Beach Volley | 06 agosto 2025, 17:00

Beach Volley: -100 giorni ai Mondiali di Adelaide, la città si prepara alla festa globale

Redazione Volleyball.it

Beach Volley: -100 giorni ai Mondiali di Adelaide, la città si prepara alla festa globale

ADELAIDE (Australia) - Mancano esattamente 100 giorni all’inizio dei Campionati Mondiali di Beach Volley FIVB 2025 e Adelaide si prepara ad accogliere il più grande evento mai organizzato in Asia o Oceania dedicato alla pallavolo sulla sabbia.

Dal 14 al 23 novembre, le aree di The Drive e Pinky Flat verranno trasformate in un’arena a cielo aperto per ospitare le sfide tra le migliori coppie del mondo, con il cuore della città che diventerà palcoscenico di sport, cultura e spettacolo.

Per segnare questo traguardo simbolico, nel centro di Adelaide, presso il Rundle Mall, è stata svelata una “mystery box” che ha sorpreso e coinvolto i passanti. L’evento ha visto la partecipazione della campionessa olimpica Kerri Pottharst, oggi ambasciatrice della manifestazione, che ha distribuito 300 palloni da beach volley, dando ufficialmente il via al conto alla rovescia.

Pottharst ha sottolineato l’importanza dell’evento, ricordando come quest’anno ricorra il 25° anniversario della storica medaglia d’oro olimpica vinta ai Giochi di Sydney 2000.

Ha descritto i Mondiali di Adelaide come un’occasione per inaugurare una nuova era d’oro per lo sport australiano e ha invitato il pubblico a sostenere le squadre maschili e femminili locali, protagoniste già nella giornata inaugurale grazie alla “Green and Gold Super Session”, un evento speciale in cui giocheranno al fianco di una medaglia olimpica.

Durante la prima settimana di gare, Pinky Flat verrà trasformata in un vero e proprio villaggio sportivo, il “Central Beach District”, pensato per celebrare lo stile di vita e la cultura costiera dell’Australia Meridionale. I tifosi, attraversando il ponte pedonale sul fiume Adelaide, si ritroveranno immersi in un’atmosfera festosa tra musica dal vivo, cucina locale, aree di intrattenimento, esperienze interattive e un palco centrale con vista sulla skyline cittadina. Sarà un’esperienza sportiva completamente nuova, in cui l’eccellenza agonistica si intreccia con il fascino unico della spiaggia australiana.

Il CEO di Volleyball Australia, Andrew Dee, ha evidenziato il valore dell’evento per il pubblico locale, sottolineando che i Mondiali 2025 rappresentano un’opportunità straordinaria per i tifosi australiani di avvicinarsi alle grandi stelle del beach volley internazionale. Ha aggiunto che l’obiettivo non è solo offrire spettacolo sportivo, ma creare un’esperienza coinvolgente per ogni tipo di spettatore, dagli appassionati di lunga data a chi si avvicina per la prima volta a questo sport.

Anche le istituzioni hanno accolto l’appuntamento con entusiasmo. L’onorevole Zoe Bettison, ministro del Turismo e degli Affari Multiculturali dell’Australia Meridionale, ha sottolineato come i Campionati Mondiali di Beach Volley rappresentino una straordinaria vetrina per il territorio, grazie alla combinazione tra sport di alto livello, una città vivace e una proposta turistica di qualità. Secondo Bettison, la vocazione “boutique” di Adelaide, con la sua offerta enogastronomica e la natura a portata di mano, rende la città una destinazione ideale per atleti e tifosi provenienti da tutto il mondo.

I biglietti per assistere ai Mondiali sono già disponibili sul sito ufficiale dell’evento, con prezzi accessibili per il pubblico e pacchetti hospitality pensati per offrire un’esperienza esclusiva. L’evento è sostenuto dal Governo dell’Australia Meridionale tramite la South Australian Tourism Commission e ha come partner principale il marchio Scape, parte del gruppo The Living Company.