BELLARIA IGEA MARINA – Cala il sipario sulle Finali del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley 2025/26 con la consacrazione dei nuovi campioni d’Italia. Sulla sabbia del Polo Est Village, in una due giorni di grande spettacolo, si sono imposti Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth tra le donne, Manuel Alfieri e Alex Ranghieri tra gli uomini.
Il titolo femminile a Gottardi/Orsi Toth
La finale femminile ha visto trionfare Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, che hanno superato in 40 minuti di gioco Alice Gradini e Federica Frasca con un netto 2-0 (21-17, 21-15). Per entrambe si tratta del secondo scudetto in carriera: Gottardi aveva vinto nel 2022 con Marta Menegatti, Orsi Toth si era imposta nel 2024 insieme a Giada Bianchi.
Un percorso perfetto per le atlete allenate da Caterina De Marinis, partite fin dalle qualifiche del 5 settembre e capaci di imporsi in tutte le partite disputate: successi netti su Rastelli/Tamagnone, Bertozzi/Mazzotti, Sanguigni/Balducci nella fase a gironi; poi vittorie combattute su Mattavelli/Tega nei quarti (2-1) e infine su Barboni/Cicola in semifinale prima della finale vinta contro Gradini/Frasca.
La finale per il terzo posto non si è disputata per il forfait di Claudia Scampoli e Giada Bianchi, consegnando la medaglia di bronzo a Arianna Barboni e Luna Cicola.
“È una vittoria speciale, sono felicissima di condividere queste emozioni con Valentina. Continueremo a lavorare per raggiungere altri successi” – ha detto Orsi Toth. “Questo scudetto era uno degli obiettivi stagionali. Siamo molto orgogliose di quello che stiamo facendo in questo periodo e della nostra crescita” – ha aggiunto Gottardi, nominata MVP del torneo.
Il titolo maschile ad Alfieri/Ranghieri
Tra gli uomini, sono Manuel Alfieri e Alex Ranghieri i nuovi campioni d’Italia. In finale hanno superato con un altro 2-0 (21-19, 21-15) Mauro Sacripanti e Giacomo Titta, chiudendo un percorso in crescendo. Per Ranghieri è il quarto scudetto personale dopo quelli del 2014, 2015 e 2019. Per Alfieri, invece, si tratta del primo successo assoluto nel Campionato Italiano.
Testa di serie del tabellone, Alfieri e Ranghieri hanno vinto il girone contro Iurisci/Da Costa e perso contro Lupo/Borraccino al tie-break. Poi hanno superato Podestà/Martino e Cottafava/Dal Corso, entrambi per 2-1, prima di prendersi la rivincita proprio contro Lupo/Borraccino in semifinale (2-0). In finale, dominio su Sacripanti/Titta per conquistare il tricolore.
Anche in campo maschile, la finale per il terzo posto non si è disputata a causa del forfait di Fabrizio Manni e Jakob Windisch. Medaglia di bronzo per Daniele Lupo e Davide Borraccino.
“Ho conquistato il quarto scudetto, ma non avrei potuto fare nulla senza Manuel. Era una gara che sentivo molto, e voglio dedicare questa vittoria a Paulo Roberto Moreira da Costa e alla sua famiglia” – ha commentato Ranghieri, MVP del torneo.
“Sono contento di aver condiviso questa finale con due persone importanti: Alex e Mauro. È stata una finale davvero bella” – le parole di Alfieri.