3a giornata di andata
IGOR GORGONZOLA NOVARA – REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 3-0 (25-23 26-24 25-20)
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Ishikawa 12, Igiede 12, Cambi 2, Alsmeier 14, Bonifacio 6, Mims 12, Leonardi (L), Herbots, Carraro. Non entrate: Baijens (L), Melli, De Nardi, Costantini, Squarcini. All. Bernardi.
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Kunzler 10, Gray 2, Nemeth 16, Nervini 14, Cekulaev 8, Van Aalen 1, Spirito (L), Alberti, Antunovic, Dambrink, Ferrarini. Non entrate: Bah, Lotti, Bonafede (L). All. Negro.
ARBITRI: Lot, Santoro.
NOTE – Spettatori: 2537, Durata set: 27′, 30′, 25′; Tot: 82′.
MVP: Leonardi.
Top scorers: Nemeth A. (16) Nervini S. (14) Alsmeier L. (14)
Top servers: Nemeth A. (1) Nervini S. (1) Igiede A. (1)
Top blockers: Cekulaev A. (3) Igiede A. (2) Gray A. (1)
NOVARA – Il primo derby piemontese della Serie A1 Tigotà 2025/26 parla ancora novarese. L’Igor Gorgonzola Novara supera la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per 3-0 (25-23, 26-24, 25-20) e resta a punteggio pieno dopo tre giornate, confermando la propria solidità anche in una serata tutt’altro che semplice. Il pubblico del PalaIgor ha assistito a un match combattuto nei primi due set, poi dominato nella parte finale da una squadra che ha saputo sopperire con determinazione alle assenze e alla fatica.
Con Tolok fuori, Bernardi ha ridisegnato la squadra schierando Mims (foto sopra) opposta a Cambi, Igiede e Bonifacio al centro, Alsmeier e Ishikawa in banda, Leonardi libero. Dall’altra parte Negro ha risposto con Van Aalen in regia e Nemeth opposta, Alberti e Cekulaev al centro, Nervini e Kunzler di banda, Spirito libero.
La partita - L’avvio è stato equilibrato, con scambi lunghi e un ritmo alto da entrambe le parti. Sul 21-21 del primo set, Ishikawa e Alsmeier hanno firmato il break decisivo per il 25-23.
Nel secondo parziale Novara ha provato la fuga (11-7) ma Chieri ha reagito, trovando il sorpasso con Nervini e Dervisaj fino al 22-24. Qui però la squadra di casa ha ribaltato tutto con un parziale di 4-0 firmato Ishikawa e Igiede, chiudendo 26-24.
Nel terzo set la Igor ha imposto subito il proprio ritmo (6-2), gestendo il vantaggio fino al 25-20 finale, con il sigillo su un errore al servizio ospite.
Il premio MVP è andato a Giulia Leonardi (foto sopra), protagonista assoluta in difesa e ricezione. "Sono felice per il premio ma anche sorpresa, perché credo che mai come oggi fosse difficilissimo scegliere una migliore in campo", ha raccontato. "Abbiamo disputato una grande prestazione collettiva, ognuna ha fatto cose eccezionali. Taylor ha sostituito benissimo Tolok e tutte, dalle schiacciatrici ai centrali, hanno dato un apporto importante. Oggi era davvero bello essere parte di questo gruppo: il successo è un giusto premio per quanto fatto."
Nel tabellino, Alsmeier è risultata la miglior realizzatrice novarese con 14 punti, seguita da Igiede, Ishikawa e Mims (12 a testa). Per Chieri, in doppia cifra Nemeth (16, top scorer del match), Nervini (14) e Dervisaj (10).
Le ospiti hanno pagato caro qualche imprecisione di troppo nei finali di set, pur confermando una buona organizzazione e capacità di tenere il ritmo. "I primi due set sono stati sempre incerti, alla fine è stata questione di qualche pallone", ha commentato Anna Gray. "Novara è stata più sul pezzo di noi, che abbiamo sbagliato un po’ troppo. Nel terzo set poi ci siamo un po’ perse."
Con questa vittoria, Novara resta in vetta alla classifica a punteggio pieno e conferma la propria identità di squadra compatta, in grado di reagire anche alle difficoltà. Chieri, invece, torna a casa con il rammarico per le occasioni sprecate ma anche la consapevolezza di potersela giocare alla pari.