A1 femminile | 02 novembre 2025, 20:11

Firenze: Il Bisonte batte Perugia 3-0. Turlà esalta il ritorno di Sirressi, Malesevic: “Vittoria di squadra”

Stefano Sassi

Firenze: Il Bisonte batte Perugia 3-0. Turlà esalta il ritorno di Sirressi, Malesevic: “Vittoria di squadra”

FIRENZE - Finisce col bottino pieno per le locali lo scontro Bisonte - Perugia al PalaBigMat di Firenze. A fine partita Sofia Turlà sottolinea l'importanza del ritorno in campo di uno dei liberi più esperti della serie A: Imma Sirressi così: "Sono contenta per Imma Sirressi perché si sta riprendendo ed è rientrata in campo e con la sua esperienza sicuramente ci darà una grande mano, senza ovviamente togliere nulla a Stefania Recchia che fino adesso è stata bravissima." 

Molta autocritica dalla sua compagna Perinelli ex di turno: "Penso che abbiamo fatto una brutta partita. Parziali finiti a 22-21-22, sono stati comunque combattuti, però abbiamo fatto troppi errori, ci sono state forse troppe incomprensioni. Loro hanno fatto sicuramente una bella partita, però noi no. Mi dispiace tanto perché poteva essere una bella occasione che non abbiamo sfruttato."

Ovviamente diametralmente opposta la lettura della serba Ana Malesevic del Bisonte: "La chiave della vittoria di questa sera è stato il lavoro di squadra. Abbiamo lavorato duro in palestra in queste due settimane dove i match si sono protratti sempre al 5°set. Devo congratularmi con le mie compagne di squadra per l'energia e i miglioramenti che ci hanno portato a conquistare questo 3-0. Faccio comunque i complimenti anche alle nostre avversarie che non hanno mai mollato". 

Con coach Chiavegatti entra più nello specifico tecnico-tattico della gara: "Abbiamo intanto ricevuto bene e questo è già un bel aiuto, poi abbiamo visto determinate situazioni tattiche da andare ad affrontare soprattutto con la loro ricezione buona che si sono presentate e le ragazze sono state bravissime in tutti i fondamentali. La zona di conflitto 4-5 sappiamo che èfastidiosa per tutti e quando si può andare a colpire, si può andare a colpirla tante volte e poi si raccolgono i frutti. Sul pallonetto in zona 3 avevamo visto che il loro contrattacco era tanto sbilanciato con i loro posti 4, che in cambio palla non venivano in pallonetto, ma in contrattacco sono venuti come ci aspettavamo e quindi abbiamo cercato di dare più fastidio possibile al giocatore che va a prendere più palloni in contrattacco e anche in questo le ragazze sono state molto brave perché poi non è un pallonetto tanto per mettere la palla di là, comunque sono pallonetti fastidiosi che le hanno costrette a difendere a terra, che le hanno messe a scontrarsi, quindi anche se non raccoglievamo un punto diretto, abbiamo raccolto tante freeball."