A2 Maschile | 23 novembre 2025, 02:36

A2 Credem Banca: Grande dimostrazione della squadra etnea. Catania rimonta da 0-2 e batte Brescia al tie-break

Redazione Volleyball.it

I siciliani ribaltano la capolista dopo due set persi ai vantaggi e chiude 3-2 una gara ricchissima di break, challenge e scambi pesanti. Brescia spreca tre match point nel quarto set. Arinze e Basic trascinano gli etnei, Solazzi tiene vivi i tucani.

Catania

Catania

Anticipo 6ª Giornata 
Sviluppo Sud Catania - Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-2 (24-26, 25-27, 25-23, 26-24, 15-12)
Sviluppo Sud Catania: Cottarelli 3, Basic 26, Balestra 9, Nwachukwu 28, Feri 10, Volpe 9, Gitto 1, Marshall 1, Caletti (L), Gasparini 0, Parolari 0, Carbone (L). N.E. Pinelli, Torosantucci. All. Montagnani. 
Gruppo Consoli Sferc Brescia: Berger 13, Mancini 3, Cominetti 6, Cargioli 8, Lucconi 22, Cavuto 19, Franzoni (L), Rossini (L), Cech 10, Solazzi 0, Ghirardi 0. N.E. Tondo, Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. 
ARBITRI: Autuori, Sumeraro. 
NOTE - durata set: 31', 35', 32', 34', 19'; tot: 151'.

CATANIA - Un anticipo della 6ª giornata 2025/26 che diventa una maratona: la Sviluppo Sud Catania supera la capolista Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-2 dopo essere stata sotto 0-2, con due set persi ai vantaggi e un quarto parziale in cui gli ospiti non concretizzano tre match point. La partita si accende subito in equilibrio: nel primo set Catania trova il primo sorpasso con l’ace di Balestra (12-11), Brescia risponde con difese decisive e chiude 26-24 grazie a un errore in battuta dei rossazzurri. Anche il secondo parziale procede punto a punto: Catania arriva fino al set point, ma Brescia rientra e Lucconi firma l’ace del 27-25.

Il terzo set segna invece la reazione etnea, con il 10-3 iniziale e muri consecutivi di Basic e Balestra a consolidare l’allungo. Lucconi cancella un set point, ma Feri firma il 25-23. Nel quarto parziale torna l’equilibrio, con Catania che prova più volte il break e Brescia che risponde fino al 21-23. Un errore regala tre match point ai lombardi, ma Catania li annulla, Volpe firma il punto del 25 e i padroni di casa chiudono 26-24 trascinando la sfida al tie-break.

Il quinto set vede Catania più lucida: 8-5 al cambio campo, Arinze Nwachukwu continua a colpire, Basic mura per il match point e Catania chiude 15-12. La superiorità a muro degli etnei – evidenziata da entrambe le versioni ufficiali – diventa la chiave dello strappo finale.

Nel dopo gara, Paolo Montagnani evidenzia la capacità della squadra di restare dentro la partita: "Questa rimonta può voler dire diverse cose. Lascia un po’ di rabbia per il secondo set, perché era un altro set praticamente vinto, però tutto il resto è andato molto bene… È una grande vittoria contro la prima in classifica, una squadra fortissima. A tratti abbiamo rivisto qualche fantasma… A muro abbiamo fatto una partita straordinaria… Sotto due a zero, dopo quel secondo set perso, si poteva tornare a casa molto prima. Invece sono rimasti lì. Hanno lottato. Ci è andata bene nel quarto e siamo stati molto bravi nel quinto".

Dalla parte lombarda, Roberto Zambonardi sintetizza così la serata: "Abbiamo combattuto giocando contro un’ottima squadra, superiore a noi a muro e galvanizzata dal recupero nel quarto set. Abbiamo vinto con i denti i primi due… rischiando addirittura di fare tre punti. Alcune imprecisioni in difesa ci sono costate care".

CLASSIFICA

Gruppo Consoli Sferc Brescia 15
Abba Pineto 12
Tinet Prata di Pordenone 12
Consar Ravenna 12
Virtus Aversa 10
Sviluppo Sud Catania 9
Emma Villas Codyeco Lupi Siena 8
Rinascita Lagonegro 7
Romeo Sorrento 7
Banca Macerata Fisiomed MC 4
Essence Hotels Fano 4
Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4
Prisma La Cascina Taranto 3
Campi Reali Cantù 1