PIACENZA – Il PalabancaSport ha ospitato con grande partecipazione il Giubileo dello Sportivo, appuntamento dedicato al tema “La Speranza nello Sport”. Un’iniziativa che ha riunito oltre 700 atleti provenienti da più di trenta società sportive della provincia, insieme a rappresentanti istituzionali, militari e del mondo sportivo.
La giornata, introdotta dal Delegato Diocesano Don Mimmo Pascariello, ha voluto sottolineare il valore educativo dello sport come luogo di rispetto, crescita e socialità. “Diventare testimoni e portatori di speranza è il senso profondo di questo evento – ha spiegato Don Mimmo – perché lo sport educa, crea relazione e insegna a guardare avanti.”
La conduzione è stata affidata a Nicola Gobbi, che ha dialogato con numerosi atleti e tecnici presenti, invitati a condividere il proprio vissuto e il modo in cui la speranza guida quotidianamente il loro percorso competitivo e umano.
Tra le testimonianze più attese quella di Gianluca Galassi, centrale della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e campione del mondo con la Nazionale italiana. Il giocatore, da poche settimane papà del piccolo Leonardo, ha offerto uno spunto molto personale: “Sogni e motivazioni sono l’essenza della nostra vita. Non si può dare il 100% ogni giorno, ma si può dare il 100% di quello che si ha in quel giorno. È una cosa che mi ripeteva sempre un mio vecchio allenatore, e mi ha aiutato tantissimo.”
Sulla nuova vita familiare ha aggiunto: “Essere padre è la cosa più bella, ma anche la più faticosa. Io e Laura lo desideravamo e siamo felicissimi.”
Sul palco anche atleti piacentini protagonisti a livello nazionale ed europeo nell’ultimo anno: Lorenzo Cesena, campione universitario dei 400 ostacoli, Michele Brambilla, campione di padel e gli schermitori Andrea Bossalini e Valentino Monaco del Circolo Pettorelli.
Presenti inoltre figure di spicco come Arnaldo Franzini, allenatore del Piacenza Calcio; Maria Sole Perugino, campionessa mondiale ed europea di canottaggio; Rebecca Maestroni, campionessa italiana FISDIR di sci; Camilla Merli, tecnico della squadra di rugby integrato dei Lyons; e Andrea Dallavalle, medaglia d’argento mondiale nel salto triplo.
Sono intervenuti in collegamento video Eusebio Di Francesco e il giovane talento del Lecce Francesco Camarda.
La presidente della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Elisabetta Curti, ha evidenziato il valore simbolico dell’evento: “La speranza è un linguaggio universale, soprattutto per i giovani. Ospitare il Giubileo nella nostra casa sportiva è stato un privilegio.”
Il Vescovo Adriano Cevolotto ha proposto una riflessione finale sul significato del Giubileo: “È un time out che dura un anno: una pausa per comprendere meglio ciò che facciamo, anche nello sport. E alla fine si torna in campo con qualcosa in più.”
L’appuntamento ha confermato il PalabancaSport non solo come casa della pallavolo, ma come spazio capace di accogliere momenti di condivisione, cultura e valori. Un luogo destinato a rimanere punto di riferimento per iniziative che uniscono sport, comunità e speranza.











