Coppa dell’Imperatore: Trofeo ai Toray Arrows, Omrcen ko

Coppa dell’Imperatore (25 dicembre)
Toyoda Gosei Trefuerza – Toray Arrows 2-3 (22-25, 20-25, 25-21, 26-24, 20-22)
Toyoda: Omrcen (O) 37, Denda (C) 14, Takamatsu (S) 12, Yamada (S) 9, Kon (C) 6, Uchiyama (P) 3, Koga (L); Maeda 0, Taichi 0, Kuritoshi 0, Yamachika n.e., Okamoto n.e., Tsubakiyama n.e., Kurosawa (L)
Toray: Gjorgiev (O) 33, Tomimatsu (C) 17, Suzuki (S) 10, Yoneyama (S) 9, Lee (C) 9, Fujii (P) 3, Ide (L); Sano 1, Umeno 0, Komiya 0, Fushimi n.e., Setoguchi n.e., Hoshino n.e., Watanabe (L)
TOKYO – Trascinati in attacco dall’opposto macedone Nikola Gjorgiev (33 pt col 52% in att. e 1 ace) i Toray Arrows si aggiudicano per la terza volta nella propria storia la Coppa dell’Imperatore (le altre due nel 2008 e nel 2013) superando di misura al tie-break (dopo aver annullato 7 match point nel quinto set) i Toyoda Gosei Trefuerza detentori del trofeo cui non sono bastati i 37 punti (col 44% in att. e 2 ace) dell’ex-Lube Igor Omrcen.
Toyoda Gosei Trefuerza – Toray Arrows 2-3 (22-25, 20-25, 25-21, 26-24, 20-22)
Toyoda: Omrcen (O) 37, Denda (C) 14, Takamatsu (S) 12, Yamada (S) 9, Kon (C) 6, Uchiyama (P) 3, Koga (L); Maeda 0, Taichi 0, Kuritoshi 0, Yamachika n.e., Okamoto n.e., Tsubakiyama n.e., Kurosawa (L)
Toray: Gjorgiev (O) 33, Tomimatsu (C) 17, Suzuki (S) 10, Yoneyama (S) 9, Lee (C) 9, Fujii (P) 3, Ide (L); Sano 1, Umeno 0, Komiya 0, Fushimi n.e., Setoguchi n.e., Hoshino n.e., Watanabe (L)
TOKYO – Trascinati in attacco dall’opposto macedone Nikola Gjorgiev (33 pt col 52% in att. e 1 ace) i Toray Arrows si aggiudicano per la terza volta nella propria storia la Coppa dell’Imperatore (le altre due nel 2008 e nel 2013) superando di misura al tie-break (dopo aver annullato 7 match point nel quinto set) i Toyoda Gosei Trefuerza detentori del trofeo cui non sono bastati i 37 punti (col 44% in att. e 2 ace) dell’ex-Lube Igor Omrcen.