Superlega: Verona rompe il ghiaccio. Prima vittoria nel ritorno, 3-0 a Milano
La squadra di Stoytchev si riaggancia al treno per i play off

5ª di ritorno - Risultati e classifica
WithU Verona - Allianz Milano 3-0 (25-23, 27-25, 25-21)
WithU Verona: Spirito 1, Keita 15, Grozdanov 6, Sapozhkov 16, Mozic 13, Cortesia 7, Magalini 0, Gaggini (L), Vieira De Oliveira 0, Perrin 0. N.E. Bonisoli, Zanotti, Mosca, Jensen. All. Stoytchev.
Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 11, Loser 4, Patry 15, Mergarejo Hernandez 8, Vitelli 7, Pesaresi (L), Bonacchi 0, Lawrence 0, Ebadipour 4, Fusaro 0. N.E. Colombo, Piano. All. Piazza.
ARBITRI: Luciani, Curto.
NOTE - durata set: 28', 33', 29'; tot: 90'.
VERONA - Dopo quattro sconfitte consecutive, la WithU Verona torna a sorridere e lo fa contro la PowerVolley Milano, grande con le grandi (le due ultime vittorie sono state contro Modena e Civitanova in Coppa Italia) e completamente persa contro avversarie alla sua portata. Torna quindi un po' di buonumore anche in vista del prossimo match casalingo (domenica prossima) contro un'altra formazione che non naviga in buone acque, la Lube Civitanova, ieri uscita sconfitta nel big match contro Trento.
SESTETTI . - Stoytchev schiera Raphael-Sapozhkov in diagonale palleggiatore-opposto, Keita-Mozic di banda, Cortesia-Grozdanov al centro e Gaggini libero. Piazza mette in campo Porro-Patry, Loser-Vitelli i due centrali, Ishikawa-Mergarejo in posto 4 e Pesaresi libero.
PIÙ & MENO - Verona Volley questa sera a muro si è superata (12, Cortesia è stato sicuramente il migliore esponente) ma ha funzionato quasi tutto e non succedeva da oltre un mese. Mozic - tra i più positivi - copre in ricezione buona parte dell'aerea di Keita, in attacco è in ripresa e dai nove metri è stato quasi perfetto (un solo errore). Va aggiunto anche Gaggini. Oggi davvero prezioso anche in fase di copertura.
La ricezione lombarda è stata carente per tutto il match, Pesaresi non ha di certo aiutato i suoi compagni, con il suo 38% di positiva il 19% di doppio più. Porro ha corso per tutta la partita, manco fosse Jacobs. In attacco non sono poi andati male, se si considera appunto una ricezione pressochè assente.
LA PARTITA - E' con il turno al servizio di Keita (miglior realizzatore quest'anno), che la WithU allunga su Milano (d'aiuto anche i due muri di Sapozhkov su Mergarejo), 8-3. Tre punti consecutivi, di cui il muro di Patry su Keita, accorciano le distanze tra le due formazioni, 13-11. Le due squadre da questo momento in poi, viaggiano sul filo dell'equilibrio, Sapozhkov consegna il primo set ball, chiuso da Keita, 25-23.
La PowerVolley fa il bello e il cattivo tempo nel secondo parziale. Si comporta bene per buona parte di set per poi commettere errori grossolani verso la fine. Certo, la ricezione traballante di Pesaresi non ha di certo aiutato Porro nel gioco. Dopo un 7-11 per gli ospiti, Mozic ricuce o strappo con Corteesia, 11.12. Ishikawa e Patry (ace) riallungano nuovamente, 12-16. Il muro di Grozdanov su Ishikawa allarma Piazza che ferma il gioco, 17-18. Al rientro in campo il bulgaro si ripete sempre sul giapponese. Si va ai vantaggi, i padroni di casa chiudono al terzo utile, 27-25 (Mozic).
Verona ingrana dopo l'8-7 firmato Keita, mentre Milano poco a poco perde lucidità e mordente. A nulla è valso il doppio cambio di Piazza, nonostante ci sia stato un leggero sussulto sul 22-20. Sapozhkov firma il perentorio 3-0.
HANNO DETTO
Le dichiarazioni del vice coach di Verona Dario Simoni al termine della gara: “Un grande risultato, ne avevamo bisogno. Abbiamo attraversato un periodo difficile, non ne siamo certamente usciti, ma abbiamo ampi margini di miglioramento e la prova di oggi ne è la dimostrazione. È stata una vittoria di cuore e carattere che abbiamo cercato con tutte le nostre forze. Il passo falso di Taranto ha colpito molto psicologicamente, per cui speriamo che questa vittoria ci permetta di migliorare dal punto di vista dell'esperienza. Non dobbiamo scordare le scorse partite per diventare ancora più forti più forti di testa”.
Jean Patry (Allianz Powervolley Milano): “C’è mancato poco perché se vediamo il punteggio dei primi due set abbiamo giocato punto a punto. Forse troppi errori in battuta, poca efficacia in attacco perché hanno difeso molto bene. Alla fine di questa partita mi sembra di aver preso uno schiaffo, un colpo. Abbiamo perso 3-0, non ce lo aspettavamo. Volevamo fare un altro risultato. Ci è mancato forse un po’ di aggressività contro una squadra molto fisica. Non siamo riusciti a trovare soluzioni. Adesso dobbiamo mettere la testa sulla prossima partita, abbiamo una settimana per lavorare. Stiamo lavorando molto bene e dobbiamo replicare questo lavoro sul campo, anche perché abbiamo fatto vedere tante cose belle in precedenza. Dobbiamo pensare che questa partita non ci sia stata e pensare alle prossime. Siamo una squadra unita, con energia, voglia e piacere di giocare, credo che sia questo che ci è mancato stasera”.