Il pagellone del weekend. Super Wanny! - Copri orecchie voto 4
Supercoppa femminile e Superlega, i voti della settimana


SUPERCOPPA FEMMINILE - Voto 8 - Bella cornice di pubblico, bello spettacolo, meno equilibrata dello scorso anno a Modena quando Novara seppe tener viva la partita fino al 4° set con maggior presenza in campo. Qui a Firenze dopo due set la gara era chiusa.

WANNY & PALAWANNY - Voto 10 - Di imprenditori, presidenti, sponsor ne ho conosciuti a centinaia in quasi 40 anni di pallavolo, ma uno sponsor che investe il denaro per la collettività come Wanny di Filippo, fondatore e ambasciatore de Il Bisonte, al grido “E' inutile essere il più ricco del cimitero” è da standing ovation. L'applauso di sabato di tutto il palasport non era un proforma.

DANIELE SANTARELLI - Voto 8. Otto solo perché se partiamo con un 10 a inizio stagione alla fine che voto potreno dargli? Parte senza due centrali (oltre a Fahr si ferma anche Lubian), non schiera De Kruijf per il numero delle straniere in campo, si inventa la coppia Squarcini-Furlan con la prima che alla distanza è la terza miglior realizzatrice dell'Imoco. Gli stessi punti di Karakurt. Unico problema per Santarelli il numero di Supercoppe, quest'anno 5, dalla prossima stagione possono diventare 6 con rischio che la coppa gli finisca sul piede…

WOLOSZ & DE GENNARO - Voto 8. Sono la base su cui l'Imoco costruisce da anni i propri successi.

IVAN ZAYTSEV - Voto 7 - Titolare per una sera al posto di Gabi Garcia ha colto l'occasione al balzo per lasciare il segno con un finale di tie break importante.

MODENA - Voto 7 -Un ottobre da dimenticare (5 sconfitte, 1 vittoria) con il penultimo posto in classifica, un novembre di resurrezione con 2 sconfitte (con Trento e Perugia in trasferta) e 6 vittorie e un secondo posto in classifica che un mese fa sembrava chimera.

SUPERLEGA - Voto 10 - Un avvio appassionante. 5 punti dal 2° al 9° posto a 2 giornate dalla fine del girone di andata con le squadre che seguono Modena e Trento con una gara in meno… mai vista tanta incertezza. Bello, bellissimo, imprevedibile (Perugia a parte).

COPRI ORECCHIE - Voto 4 - C'è chi si vanta di essersi vestito da Minnie, chi per il freddo in un palasport gioca con il copri orecchie per il freddo. Si dice ci siano 9°C nel PalaEstra, arbitri con la felpa, panchinari con giaccone, pubblico vestito come in uno stadio. Mazzone costretto al copri orecchie è emblematico. Se non si può giocare in impianti da meno di 3000 posti, forse sarebbe opportuno non giocare nemmeno a certe temperature. Anche perché oltre allo spettacolo c'è da pensare anche (e soprattutto) all'incolumità degli atleti.