Brand del Volley | 04 novembre 2022, 14:35

Assicurazioni Auto, il futuro è in un click

Assicurazioni Auto, il futuro è in un click

L’innovazione digitale del settore assicurativo inizia ad avere un impatto finalmente visibile sul mercato e sull’esperienza dei clienti. Siamo ancora agli albori di una rivoluzione digitale e gli effetti che diventeranno via via più marcati. Stiamo attraversando un periodo di profonda trasformazione e, col tempo, verranno ridefiniti i confini della consulenza assicurativa. A un uomo “digitale” non potranno che servire prodotti assicurativi digitali. In Italia stiamo assistendo a quello che si può definire un normale processo di metabolizzazione. E’ stato calcolato dai ricercatori dell’Osservatorio Fintech e Insurtech che ogni anno un milione di italiani in più si avvicina alle procedure digitali. Oltre quindici milioni di italiani hanno già acquistato servizi e prodotti della galassia finanziaria e assicurativa con un semplice click. Va sottolineato che il dato cambia notevolmente se si guarda alla fascia d’età: i giovani tra i 18 e 24 anni usano nettamente di più i canali digitali nella loro relazione con banche e assicurazioni. Per il report, l’89% di quell’universo della popolazione conosce bene almeno un servizio finanziario digitale e il 72% ne usa almeno uno. Insomma, il futuro sarà senza dubbio “online”. 

Ma per quali ragioni un cliente dovrebbe scegliere l’assicurazione online, rinunciando ai vecchi canali di intermediazione?

Il consumatore cliente di oggi non si accontenta facilmente. Nel rapporto con le aziende, a maggiore ragione se questo rapporto è online, e desidera, fortemente, ricevere la sicurezza di essere gestito in modo rapido, efficiente e agevole. Il concetto di “assicurazione” inoltre, va molto oltre la stipula di un semplice contratto. Il cliente, infatti, è molto attento al fatto che il pacchetto dei servizi sottoscritti sia raggiungibile con una rapida reperibilità sia via mail, sia tramite un numero di telefono dedicato. Dettaglio molto delicato, vero e proprio discrimine per la scelta di una compagnia assicurativa piuttosto che un’altra. Si tratta della ormai canonica scelta tra un’assicurazione online ed una delle società tradizionali.  

I dati del Report dimostrano che il futuro pende a favore delle compagnie assicurative che si sono modernizzate, creando una piattaforma online per i loro clienti. Non è stato facile superare le iniziali diffidenze. Oltretutto, rispetto ad altri paesi, l’Italia sconta ancora un marcato digital diviso. Ma ormai le diffidenze sono acqua passata ed è ben radicata l’abitudine di usare la Rete per reperire servizi assicurativi, in specifico nel settore automotive.

 Allianz Direct affronta il mercato automotive partendo dalla consapevolezza di essere tra le compagnie di assicurazioni online più affidabili proprio in ragione della sua capacità di gestire i clienti sulla base di criteri di professionalità ben rodati.

Allianz Direct si rivolge a quel cliente che vuole tutelare la propria vita da automobilista anche nell’ambito di una attività professionale, quindi non ad un cliente occasionale, ma ad un cliente dedicato con esigenze multitasking. Allianz Direct si pone come partner affidabile proprio per la sua storia al servizio dei clienti.