Brand del Volley | 05 maggio 2025, 08:00

Pallavolo e scommesse sportive: come funzionano e dove giocare

Redazione Scommesse

Pallavolo e scommesse sportive: come funzionano e dove giocare

A colpi di schiacciate fulminanti, alzate perfette e muri impenetrabili, la pallavolo si è affermata come una delle discipline più affascinanti per gli appassionati di giochi sportivi. Le peculiarità del volley, come l'assenza di pareggi e la struttura a set, offrono infatti numerose opportunità di puntata sia per i neofiti che per i giocatori più esperti.​

In più, con una buona conoscenza delle squadre, delle competizioni e delle tipologie di scommessa disponibili, è possibile vivere un'esperienza di gioco coinvolgente e, con un po' di fortuna, anche redditizia. Scopriamo insieme quali sono i trend più importanti e dove poter giocare in totale sicurezza.

La multipla e la novità cashout: dove giocare?

Innanzitutto, è bene precisare che una delle modalità più diffuse tra gli scommettitori è la giocata multipla, che consente di combinare più eventi in un'unica schedina. Ad esempio, è possibile scommettere contemporaneamente su partite della Superlega italiana, della PlusLiga polacca e della V-League sudcoreana. Questa strategia offre da un lato il vantaggio di moltiplicare le potenziali vincite, ma dall’altro comporta il rischio che anche un solo pronostico sbagliato possa vanificare l’intera schedina. Infatti, chiunque abbia mai giocato una schedina, sa quanto sia difficile riuscire a prendere tutte le giocate e quante volte è capitato di perderla per una partita soltanto. Fortunatamente da qualche anno a questa parte è stata introdotta la modalità cashout, che permette all'utente di chiudere anticipatamente una schedina. Le vincite saranno sicuramente inferiori, ma permette di limitare di molto i rischi. Per chi fosse interessato, si può consultare la lista completa con spiegazione dettagliata di tutti i migliori siti scommesse con cash out alla pagina appena linkata, così da scegliere la piattaforma più adatta alle proprie esigenze e giocare in modo più consapevole e sicuro.

In Italia, tantissimi bookmaker autorizzati ADM offrono un'ampia gamma di scommesse sulla pallavolo, sia per le partite nazionali che internazionali, molti dei quali offrono anche l’utilissima funzione di cash out.

Le principali tipologie di scommesse nel volley

Esistono diverse categorie di scommesse sulla pallavolo che si possono giocare in multipla, ciascuna con le proprie caratteristiche:​ con le scommesse sul match è possibile pronosticare quale squadra vincerà l'incontro. Dato che nella pallavolo non esistono pareggi, le opzioni sono limitate alla vittoria della squadra di casa, denominata con il segno “1” o della squadra in trasferta, con il segno “2”.​

Le giocate Over/Under, invece, consistono nel prevedere se il totale dei punti segnati in una partita sarà superiore o inferiore a una determinata soglia. Ad esempio, in un match di volley indoor (è bene distinguere considerando le tante differenze con la sua versione beach), si può scommettere su un totale di +130,5 punti; se vengono segnati almeno 131 punti complessivi, la scommessa risulta vincente.​

Le scommesse con handicap sono utilizzate per bilanciare le quote in partite con un chiaro favorito. Ad esempio, se una squadra è nettamente superiore, le quote potrebbero essere poco vantaggiose. Applicando invece un handicap, come -1,5 set, la squadra favorita dovrà vincere con un margine di almeno 2 set per rendere la scommessa vincente (con un netto 3-0 come successo ad esempio in semifinale gara 1 tra Perugia e Lube o un 3–1).​

Tra le giocate più popolari ci sono anche i punteggi esatti, che consistono nel prevedere il risultato finale in termini di set, come 3-0, 3-1 o 3-2, le scommesse sui set, in cui è possibile puntare su quale squadra vincerà un determinato set o sul numero totale di set disputati.​

In ultimo, non mancano anche gli antepost, che consentono di scommettere sull'esito di interi tornei, come la vittoria finale o il piazzamento di una squadra. Quest’ultima tipologia richiede una buona conoscenza delle squadre e delle dinamiche del torneo.​ Insomma, ce n’è per tutti i gusti!