A1 femminile | 07 aprile 2023, 23:07

A1 F.: Ultima di regular season. Perugia e Pinerolo per la salvezza

Alle piemontesi basta 1 punto. mTutti gli incontri sabato 8 aprile alle 20.30. Scandicci e Monza in corsa per il 2° posto, Chieri e Novara in corsa per il 4° posto, Busto con il 6° nel mirino

A1 F.: Ultima di regular season. Perugia e Pinerolo per la salvezza

MODENA - Coincide con il weekend di Pasqua l'ultima giornata di Regular Season del Campionato di Serie A1, il turno dedicato per lo più ai derby. Il focus degli appassionati si concentrerà principalmente sulla lotta salvezza, che dopo i risultati della scorsa settimana vede Pinerolo avanti di due lunghezze su Perugia: entrambe in casa, affronteranno rispettivamente Chieri e Conegliano
Le collinari dovranno ottenere almeno un punto per difendere il quarto posto dagli assalti di Novara, che ospita Cuneo. In ballo anche il secondo posto, con Scandicci che ha bisogno di almeno un punto contro Firenze per non guardare al risultato di Milano, impegnata su Rai Sport in casa di Busto Arsizio. Le bustocche, sicure dei playoff, hanno come obiettivo il sesto posto occupato da Casalmaggiore, che affronterà in uno scontro diretto l'ottava Bergamo. Nelle Marche, Macerata saluta la Serie A1 contro le cugine di Vallefoglia. 

A PERUGIA - Giocare al massimo delle proprie possibilità e sperare possa bastare. Questa l'attitudine che dovrà assecondare la Bartoccini-Fortinfissi Perugia in occasione dell'ultima giornata di Regular Season contro le campionesse della Prosecco Doc Imoco Conegliano, tra le mura amiche del PalaBarton. Con due punti di ritardo da Pinerolo, non ci sono molti calcoli a disposizione delle umbre: vincere da tre punti e sperare che Chieri ne strappi altrettanti in casa delle pinelle. Una missione non facile, ma coach Bertini sa di potersi giocare le sue carte: "Sarà l’ultima giornata di campionato, sappiamo quello che ci aspetta e quello che dobbiamo provare a fare assolutamente. Siamo in una situazione molto complicata visti i risultati della scorsa giornata, che ci hanno visto passare in penultima posizione a -2 da Pinerolo. Bisognerà cercare assolutamente di fare il risultato per provare a salvare con un colpo di coda questa stagione, ci proveremo in tutti i modi. Dovremo rischiare il tutto per tutto cercando di mettere in difficoltà loro, sia con la battuta ma soprattutto con il nostro attacco, dato che hanno un sistema muro-difesa molto efficiente"

A FIRENZE - Sarà il derby con la Savino Del Bene Scandicci a chiudere la regular season de Il Bisonte Firenze. Appuntamento alle 20.30 a Palazzo Wanny, con le bisontine che avranno mille motivi per provare a giocare una grande partita: innanzitutto c’è da onorare uno degli impegni più sentiti e attesi dai propri tifosi, ma anche da riscattare un ultimo periodo costellato da sei sconfitte consecutive, senza dimenticare l’obiettivo di conservare il nono posto dall’attacco di Cuneo e Vallefoglia in vista dei Playoff Challenge Cup. E poi ci sarebbe da sfatare la maledizione dei derby in A1, anche se dall’altra parte la Savino Del Bene vorrà rendere matematico il proprio secondo posto, in attesa di giocare il ritorno della finale di CEV Cup mercoledì prossimo contro l’Alba Blaj, dopo aver vinto l’andata due giorni fa in Romania. I precedenti fra i due club si perdono nella notte dei tempi: prendendo come riferimento quelli dalla B1 in su, ovvero dal 2003 a oggi, i confronti diretti sono stati trentuno, con un bilancio di undici successi per Il Bisonte (di cui solo uno in A1, 3-2 a Scandicci il 25 marzo 2017) e venti per la Savino Del Bene (di cui sedici sui diciassette derby giocati nella massima serie). 

A VILLAFRANCA PIEMONTE - La vigilia di Pasqua porta con sé l’ultima giornata di regular season del campionato di A1 femminile. La Wash4Green Pinerolo chiuderà la prima stagione nella massima serie italiana al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte. Ospite, sabato alle 20.30, la Reale Mutua Fenera Chieri. Un derby che si preannuncia ricco di emozioni, con Zago e compagne pronte e giocarsi il tutto per tutto per raggiungere una salvezza che sembrava impossibile fino a qualche settimana fa. Poi tre vittoria consecutive, con 8 punti conquistati sui 9 disponibili, hanno cambiato ogni scenario: a +2 sulla rivale Perugia, alle pinelle basterà infatti conquistare un punto contro le cugine (in virtù del miglior quoziente set in caso di contemporaneo successo delle umbre) per essere matematicamente certa della permanenza in Serie A1. Un punto sarà anche l'obiettivo minimo delle ragazze di coach Bregoli, che allo stesso tempo blinderebbero il quarto posto dagli assalti di Novara, guadagnando di fatto il fattore campo nei quarti Playoff. In un palazzetto che ha registrato il sold out già ad inizio settimana, le pinelle potranno quindi contare sul settimo uomo in campo e un'atmosfera da brividi. 
Le parole di Michele Marchiaro: “Chieri è una squadra particolarmente complicata soprattutto per la confidenza che ha sia con il gioco veloce che con quello di palla alta. Il nostro obiettivo è sempre lo stesso fare meglio dell’andata dove riuscimmo a contrastarli per un set per poi assistere al loro dilagare. Penso che la cosa più importante, considerando il contesto sarà preoccuparci di offrire tutti una prestazione e uno spettacolo degno di tale nome”

A NOVARA -Non sarà facile distogliere il pensiero dall'ottimo successo di Champions League contro l'Eczacibasi per l'Igor Gorgonzola Novara che, prima di tuffarsi nel ritorno della semifinale ad Istanbul, dovrà concentrarsi sull'ultima giornata di Campionato in cui è attesa dal derby, sempre in casa, contro la Cuneo Granda S.Bernardo. Una sfida che il 26 dicembre regalò tanto spettacolo ai tifosi cuneesi, con una grande vittoria al tie-break per le padrone di casa che con questo risultato riuscirono a strappare il pass per i quarti di Coppa Italia. Un girone dopo, le cuneesi sanno già di essere fuori dalla corsa Playoff Scudetto, ma l'obiettivo è quello di ottenere la miglior posizione possibile in vista dei Playoff Challenge Cup. In casa Novara invece, non è utopia pensare di raggiungere il quarto posto occupato da Chieri, anche se servirà una vittoria piena di Pinerolo contro le collinari e i tre punti delle stesse zanzare. 

A BUSTO ARSIZIO - Raggiunto l'obiettivo Playoff Scudetto grazie alla bella vittoria al tie-break per 2-3 nell’ultimo turno in casa di Cuneo, l'e-work Busto Arsizio deve affrontare l'ultimo step contro la Vero Volley Milano, attesa alla “E-Work Arena” per l’ultimo turno di Serie A1. Olivotto e compagne vogliono provare a salire un altro gradino e portarsi al sesto posto, attualmente occupato da Casalmaggiore, distante una sola lunghezza (37 contro i 36 delle biancorosse). Certo, nella definizione della griglia finale, tanto dipenderà anche dallo scontro tra Bergamo (ora a 34) e la stessa Casalmaggiore: dal sesto all'ottavo posto tutto è ancora possibile per il team di Marco Musso. Milano delle ex Orro, Negretti, Stevanovic, dopo il netto 3-0 casalingo contro Firenze che ha permesso di blindare il terzo posto in classifica – con vista sulla seconda posizione – vorrà giocarsela fino all’ultima palla utile per terminare bene la stagione e prepararsi ai playoff. All'andata il risultato fu netto, con un rotondo 3-0 per le milanesi con una Stysiak sugli scudi con 23 punti. In generale sono 21 i precedenti tra le due formazioni, con la UYBA avanti 14-7 nelle vittorie, ultime due delle quali marcate però Milano. 

A MACERATA - Ultimo impegno della stagione per la CBF Balducci HR Macerata che sabato scende in campo al Banca Macerata Forum per la tredicesima giornata di ritorno nel derby marchigiano con la Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Fiesoli e compagne, nonostante la retrocessione in A2 e l’ultimo posto già matematicamente certi, proveranno a regalare una soddisfazione ai tifosi arancioneri nella gara di saluto alla prima esperienza nella storia del club in Serie A1 contro le “cugine” pesaresi, che a loro volta cercheranno un successo per tentare di agguantare il nono posto in classifica e di conseguenza la miglior posizione nella prima fase dei Playoff Challenge Cup. Quarto derby marchigiano nella storia delle due società, per la seconda volta in A1, con il successo all'andata per 3-0 di Vallefoglia ad Urbino. Due precedenti anche in Serie A2 nella stagione 2020/21: vittoria in entrambe le gare per la CBF Balducci HR. 

A BERGAMO - Prima di tuffarsi nella sfida dei Playoff Scudetto, il pubblico del Pala Intred attende una nuova battaglia, che potrebbe portare a compiere un ulteriore passo avanti, verso il settimo posto in classifica. In campo in uno scontro diretto per ottenere la miglior posizione in griglia playoff, la Volley Bergamo 1991 contro la TrasportiPesanti Casalmaggiore. La voglia di stupire della squadra orobica non si è certo spenta dopo la conquista dell’accesso nella seconda fase: le rossoblù si presenteranno in campo con la forza che ha contraddistinto tutti i match casalinghi, in un’esplosione di determinazione e bel gioco che non sono mai mancati al cospetto dei tifosi bergamaschi. 

SERIE A1
13° GIORNATA DI RITORNO
Sabato 8 aprile ore 20.30
Bartoccini-Fortinfissi Perugia - Prosecco Doc Imoco Conegliano 
Arbitri: Mattei-Luciani
Il Bisonte Firenze - Savino Del Bene Scandicci 
Arbitri: Piana-Frapiccini
Wash4green Pinerolo - Reale Mutua Fenera Chieri 
Arbitri: Lot-Piperata
Igor Gorgonzola Novara - Cuneo Granda S.Bernardo 
Arbitri: Verrascina-Cerra
Cbf Balducci Hr Macerata - Megabox Ond. Savio Vallefoglia 
Arbitri: Brancati-Brunelli
E-Work Busto Arsizio - Vero Volley Milano  - diretta Rai Sport
Arbitri: Braico-Goitre
Volley Bergamo 1991 - Trasportipesanti Casalmaggiore - diretta Sky Sport
Arbitri: Curto-Boris

CLASSIFICA
Prosecco Doc Imoco Conegliano 69
Savino Del Bene Scandicci 61
Vero Volley Milano 58
Reale Mutua Fenera Chieri 51
Igor Gorgonzola Novara 48
Trasportipesanti Casalmaggiore 37
E-Work Busto Arsizio 36
Volley Bergamo 1991 34
Il Bisonte Firenze 29
Cuneo Granda S.Bernardo 28
Megabox Ond. Savio Vallefoglia 27
Wash4green Pinerolo 19
Bartoccini-Fortinfissi Perugia 17
Cbf Balducci Hr Macerata 11.

Redazione Volleyball.it