MODENA - Tra i risultati della seconda giornata dei gironi di qualificazione olimpica spicca come non mai il successo dell'Egitto di coach Flavio Gulinelli contro il Giappone. Un 2-3, ottenuto nella Pool di Tokyo che vale doppio per la nazionale africana che incassa non solo la vittoria e i 2 punti nella classifica, forse insufficienti per quella che sarà la corsa ai primi due posti della Pool, a meno di ulteriori conferme del team, ma soprattutto incassa un +11.09 punti nel ranking FIVB. Punti che regalano il sorpasso dell'Egitto alla Tunisia: 174.34 punti contro i 169.34 della nazionale di Giacobbe.
Due nazionali impegnate in un testa a testa per quel posto riservato alle nazionali africane per Parigi2024.
Nella Pool A fatica invece il Brasile che a Rio, nel palasport di casa si fa portare al tie break, vinto solo 16-14, dalla Repubblica Ceca. Cade poi Cuba per mano della Germania con un Grozer ispiratissimo (24 punti)
Per tornare a Tokyo la Turchia di Giuliani non riesce a ripetersi dopo l'exploit con la Serbia (ieri tornata al successo). Contro il bronzo europeo della Slovenia non bastano i 30 punti dei fratelli Lagumdzija. Mozic ne fa 20, ben coadiuvato dagli intramontabili Urnaut e Cebulj.
Senza problemi gli Stati Uniti con una Finlandia ce non punge (top scorer scandinavo Suihkonen con soli 7 punti). Defalco, Anderson e Jendryk in doppia cifra.
In Cina, a Xi'an, Canada corsaro, vince (3-1) anche con l'Argentina campione di Sudamerica. A trascinare i nordamericani tre protagonisti della Superlega: Maar (16 punti), Szwarc (16) e Loeppky (15).
Vittorie piene per Olanda (20 punti di Nimir sul Messico) e Polonia (3-0 alla Bulgaria) con Bednorz top scorer dei biancorossi e il bulgaro Sokolov (20 punti, dell'intero match). Vnce anche il Belgio di Zanini.