Estero | 08 aprile 2025, 21:50

Korea: Heungkuk Life campione! Abbondanza mantiene la promessa, Kim Yeon-Koung chiude da leggenda

Volleyball.it+

Korea: Heungkuk Life campione! Abbondanza mantiene la promessa, Kim Yeon-Koung chiude da leggenda

INCHEON – Una promessa mantenuta, una carriera chiusa nel modo più epico, un trionfo costruito contro ogni pronostico: la Heungkuk Life Insurance è campione della V-League 2024/25, al termine di una serie finale che resterà nella storia del volley sudcoreano.

La vittoria in gara 5 per 3-2 contro Jeong Kwan Jang consegna al club di Incheon il quinto scudetto e il quarto titolo assoluto (regular season + playoff), ma soprattutto sigilla la straordinaria parabola di Kim Yeon-Koung, che saluta la pallavolo giocata da MVP all’unanimità e con un trofeo sollevato davanti ai 6.000 del Samsan World Gymnasium.

Dietro questo successo, il lavoro, la tenacia e il riscatto personale di Marcello Abbondanza, tecnico cesenate che in Corea ha trovato la sua rivincita sportiva. Arrivato nel 2023 con l’ambizione di portare modernità e metodo europeo, nelle due stagioni precedenti aveva accarezzato il sogno del titolo senza riuscire a chiudere il cerchio. Lo scorso anno, dopo la sconfitta in finale, Kim lo aveva scherzosamente punzecchiato: “Promesse non mantenute”. Ma stavolta, tutto è andato secondo i piani.

Heungkuk ha dominato la regular season, è stata la prima squadra a qualificarsi per la finale, e ha saputo soffrire quando l’infortunio dell’opposta Tutku Burcu Yüzgenç ha messo alla prova la tenuta del gruppo. Con la regia precisa di Lee Go-Eun, le invenzioni di Anilise Fitzi e la solidità ritrovata del gruppo, Abbondanza ha costruito una squadra più completa e meno dipendente dalle stelle. Ma la stella, nell’ultima serata, ha brillato come mai prima.

Kim Yeon-Koung, alla sua ultima apparizione da atleta, ha chiuso con 34 punti e 7 muri vincenti, il suo record stagionale e il miglior dato in carriera a muro. Già MVP delle finali nel 2006, 2007 e 2009, ha ottenuto nuovamente il premio con 31 voti su 31, entrando nella leggenda al fianco di Lee Jae-Young. Con lei, Tutku ha firmato 26 punti e il punto finale del 15-13 al tie-break. Lacrime, gioia, un’ultima difesa magistrale e il saluto portato in trionfo dalle compagne hanno siglato il finale perfetto.

Ora il tecnico italiano è alla fine del suo contratto triennale. Il suo futuro potrebbe portarlo in Turchia, ma prima di ogni altra cosa, potrà godersi l’abbraccio del popolo viola e il ricordo indelebile di una stagione che ha chiuso un’era e ne ha aperta un’altra.

Abbondanza ha mantenuto la parola. Kim ha chiuso da regina. Heungkuk è tornata sul trono.