Champions League | 16 maggio 2025, 03:43

Champions League: Perugia apre la Final Four contro l’Halkbank, ultima chiamata per salvare la stagione

Luca Muzzioli

Champions League: Perugia apre la Final Four contro l’Halkbank, ultima chiamata per salvare la stagione

ŁÓDŹ (Polonia) – La Final Four della Champions League maschile 2025 prende il via questa sera alle ore 20.00 con la semifinale tra la Sir Sicoma Monini Perugia e i turchi dell’Halkbank Ankara. In palio, l’accesso alla finale di domenica che assegnerà il trono d’Europa.

Per la squadra di Angelo Lorenzetti, quella contro l’Halkbank rappresenta l'occasione per riscattare una stagione che per i risultati forse è al di sotto delle attese iniziali.

Dopo la brillante vittoria della Supercoppa in ottobre, il cammino della Sir si è interrotto prematuramente sia in Coppa Italia che nei playoff scudetto. La Champions League resta così l’unico obiettivo rimasto per chiudere in bellezza un’annata iniziata sotto ben altri auspici.

Atterrata mercoledì in Polonia, Perugia ha svolto ieri l'ultimo allenamenti all’Atlas Arena di Łódź, teatro della Final Four.  

Il cammino europeo di Perugia è stato solido: sette vittorie su otto gare, unica sconfitta proprio contro l’Halkbank al tie-break, a qualificazione già acquisita. All’andata, però, la Sir si impose con un netto 3-0 in Turchia. Nei quarti, ha eliminato senza troppe difficoltà Monza con un doppio 3-1.

Diverso il percorso dell’Halkbank, arrivato a Łódź dopo due passaggi al golden set: prima contro Milano agli ottavi, poi contro il Warszawa ai quarti.

Un cammino tortuoso che ha portato a far arrivare alla guida del club Radostin Stoytchev (foto), arrivato a stagione in corso dopo l'addo a Verona. Ankara si presenta con un roster pieno di volti noti: da Leal, reduce da Piacenza, a Kooy, italo olandese che ha anche vestito la maglia azzurra qualche anno fa. 

In casa Perugia, la vigilia è stata vissuta con concentrazione e senso di responsabilità. Simone Giannelli, capitano della squadra, ha sottolineato l’importanza del traguardo raggiunto: “Giocare la Final Four è già una vittoria, ma adesso vogliamo provare a conquistare un titolo che manca alla storia del club”.

Al suo fianco, protagonisti nuovi e determinanti come Yuki Ishikawa, miglior marcatore di Perugia in Champions con 100 punti in 7 gare, e Agustin Loser, primo per muri vincenti (20). “È una sfida speciale – ha detto Ishikawa – vogliamo dare tutto per arrivare in finale”. Gli fa eco Loser: “Abbiamo lavorato tanto per essere qui, adesso è il momento di alzare il livello”.

L’uomo più atteso è Oleh Plotnytskyi, simbolo del carattere di questa Perugia: “Dobbiamo restare uniti fino all’ultimo punto, adattarci a ogni cambiamento e restare concentrati sul nostro gioco” – ha detto l’ucraino.

La Sir dopo un bronzo e un argento in Champions (nel 2017, persa contro lo Zenit Kazan) questa sera, cercherà la seconda finale, con un solo obiettivo: alzare finalmente quella coppa che manca alla bacheca del presidente Sirci.

Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su Sky Sport Arena (Locatelli–Zorzi) e su DAZN (Accomando).