A2 Femminile | 05 luglio 2025, 16:01

Modena: Il PalaMadiba sarà la casa del Volley Modena femminile, ma resta l’ombra del caso PalaPanini

Luca Muzzioli

Modena: Il PalaMadiba sarà la casa del Volley Modena femminile, ma resta l’ombra del caso PalaPanini

MODENA – Il Volley Modena femminile ha ufficializzato oggi la propria iscrizione al campionato di Serie A2 e il campo di gioco per la stagione 2025/26: sarà il PalaMadiba ad ospitare le gare casalinghe. Una scelta che – per quanto condivisa e accolta con entusiasmo – appare come una soluzione temporanea, nata dall’impossibilità (forzata da Modena Volley, gestore "esclusivo" del palaPanini) di disputare le partite nel ben più capiente PalaPanini, impianto che storicamente è stato teatro anche delle sfide della pallavolo femminile. Una dinamica che alimenta interrogativi, soprattutto alla luce della contemporanea intenzione di Modena Volley di avviare una squadra femminile in B2, progetto di cui al momento non si comprendono chiaramente le finalità sportive o sociali.

La conferenza stampa odierna, ospitata proprio al Madiba, ha avuto tra i suoi momenti più significativi l’intervento del presidente Mirko Muzzioli, che ha confermato come la Lega Femminile abbia chiesto un impianto di maggiore capienza per la giornata di campionato in cui verrà ritirata la maglia numero 15 di Barbara Siciliano, storica schiacciatrice gialloblù recentemente scomparsa. Il PalaPanini, in questo senso, rimane l’unica opzione praticabile, anche per una potenziale diretta Raisport. Un segnale chiaro che lascia intendere come l’utilizzo del Madiba possa essere solo una tappa intermedia, con l’ambizione – se la permanenza in A2 sarà confermata – di tornare a chiedere l’accesso al tempio della pallavolo modenese già dalla prossima stagione.

Il nuovo roster

La rosa del Volley Modena 2025/26 nasce da un mix tra atlete confermate dalla promozione in A2 e giovani talenti. A guidare il gruppo sarà il tecnico Biagio Marone, tecnico di lunga esperienza, con trascorsi fino in Serie A1 a Forlì. Confermate la palleggiatrice e capitana Elisa Lancellotti, la centrale Camilla Gerosa, l’opposta Federica Nonnati e i due liberi Lia Righi e Ludovica Zironi. Nuovi innesti in cabina di regia con Elisa Sazzi (da Cvr Re), mentre al centro arrivano Chiara Marinucci e Benedetta Credi. In banda spazio a quattro giovani: Arianna Del Freo, Sara Dodi, Brunella Fusco e Arianna Visentin.

Il ricordo di Siciliano e il Memorial

La prima gara interna sarà anche l’occasione per rendere omaggio a Barbara Siciliano: la società ritirerà la maglia numero 15 da lei indossata nelle stagioni con Modena. Una richiesta che è arrivata a Mirco Muzzioli dall'ex presidente di Volley Modena Ermanno Montanini. A fine settembre, inoltre, tornerà il Memorial Iotti-Bellei, dedicato ai due storici dirigenti gialloblù.

Volley e inclusione

Anche nella stagione 2025/26 proseguiranno le attività solidali del club, in particolare le giornate di volley integrato, con l’obiettivo dichiarato di costruire una squadra che possa partecipare a tornei delle categorie speciali.

Una promozione costruita passo dopo passo

La promozione in A2 è arrivata al termine di una stagione brillante, culminata con i playoff vinti lasciando solo cinque set alle avversarie. Il sindaco di Modena Massimo Mezzetti (nella foto con la maglia del club e il patron Mirco Muzzioli) e l’assessore allo sport Andrea Bortolamasi hanno premiato squadra e società per il traguardo raggiunto.

Abbonamenti e futuro

Presto partirà anche la campagna abbonamenti, con prezzi popolari e promozioni pensate per famiglie, scuole e giovani. Il sogno? Riportare il grande volley femminile al PalaPanini. Perché, nonostante oggi si parta dal Madiba, l’identità del volley a Modena resta ancora legata a quel palazzetto. E questa A2 potrebbe essere solo l’inizio.