ROMA – “La pasta, integratore di felicità”: è questo lo slogan scelto per la nuova campagna promozionale realizzata dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in collaborazione con ISMEA e con la FIPAV, per valorizzare uno dei simboli indiscussi del made in Italy: la pasta.
La presentazione ufficiale si è tenuta oggi nella suggestiva cornice del Circolo del Tennis del Foro Italico, alla presenza del Ministro Francesco Lollobrigida, del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, e dei principali rappresentanti dell’industria pastaria italiana.
Protagoniste della campagna sono le azzurre della Nazionale femminile di volley, capitanate da Anna Danesi, riprese in uno spot TV – girato durante il ritiro al Centro Pavesi – mentre si concedono una pausa rigenerante tra un allenamento e l’altro con un bel piatto di pasta, servito a sorpresa dalla capitana e dalla vice, Carlotta Cambi. Lo spot, che sarà trasmesso a partire da settembre sulle principali emittenti televisive nazionali, sarà accompagnato da una campagna radiofonica e da una serie di contenuti digitali per social network.
Oltre al messaggio simbolico, la campagna vuole sottolineare anche le qualità nutrizionali e culturali della pasta: alimento chiave della dieta mediterranea, amato da sportivi e nutrizionisti per la sua capacità di fornire energia a lungo termine grazie ai carboidrati a basso indice glicemico. Favorisce inoltre il rilascio di serotonina ed endorfine, contribuendo al buonumore e al riposo. È economica, sostenibile e incredibilmente versatile.
Alla conferenza erano presenti anche il presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma, il presidente di Union Food Paolo Barilla, e tre protagoniste della nazionale azzurra: Carlotta Cambi, Ekaterina Antropova e Anna Gray, reduci dalla vittoria della Volleyball Nations League 2025.
Cambi ha raccontato le emozioni per il bis nella VNL e la pressione trasformata in energia positiva. Antropova ha sottolineato l’importanza dei ruoli ben definiti in squadra e la passione per la pasta, mentre Gray, alla prima esperienza con la nazionale, ha parlato dell’orgoglio per far parte di un gruppo coeso e solidale.
Soddisfazione anche da parte dei promotori istituzionali. Il ministro Lollobrigida ha rimarcato il valore della pasta come elemento di identità italiana: “Campionesse straordinarie come quelle del volley femminile testimoniano che alimentazione sana è sinonimo di benessere. Il Governo ha il dovere di valorizzare ciò che rende unica l’Italia”.
Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, ha evidenziato come questa campagna confermi il legame tra alimentazione e sport: “Le nostre azzurre sono ambasciatrici di felicità e strumenti di sensibilizzazione per le nuove generazioni”.
Livio Proietti, presidente ISMEA, ha parlato della pasta come simbolo culturale e strategico dell’economia italiana, e Giuseppe Manfredi, presidente FIPAV, ha ribadito l’orgoglio della Federazione nel collaborare con ISMEA e MASAF: “Pasta e pallavolo sono due eccellenze italiane. Le nostre atlete rappresentano impegno, gioco di squadra e passione”.