Internazionale Under | 26 agosto 2025, 15:14

Mondiali U21: L'Italia supera anche l'Argentina. Agli ottavi sfida alla Korea

Redazione Volleyball.it

Mondiali U21: L'Italia supera anche l'Argentina. Agli ottavi sfida alla Korea

Pool D

ITALIA - ARGENTINA 3-0 (25-18, 25-18, 25-17)
Stats
Itaia: 33 attacchi vincenti (su 75, 44,0%), 4 muri, 7 ace su 73 battute (9,6%), 15 battute sbagliate, 25 errori totali
Argentina: 22 attacchi vincenti (su 72, 30,6%), 6 muri, 0 ace su 55 battute (0,0%), 15 battute sbagliate, 31 errori totali

Top scorer: Taiwo (ITA) 11 punti con 6 attacchi, 1 muro e 4 ace; Mati (ITA) 10 con 8 attacchi, 1 muro e 1 ace; Zlatanov (ITA) 9 con 7 attacchi, 1 muro e 1 ace; Diaz (ARG) 9 con 8 attacchi e 1 muro; Ramos (ARG) 7 con 5 attacchi e 2 muri; Barotto (ITA) 6 con 6 attacchi.

JIANGMEN (Cina) - L'Italia chiude con autorità il match contro l'Argentina, firmando un netto 3-0 in appena 63 minuti (21 minuti per set) e confermando il primato nella Pool B. Gli azzurrini, già qualificati agli Ottavi di finale, hanno dominato la sfida in tutti i fondamentali, imponendo ritmo e qualità contro un avversario mai realmente in grado di impensierirli.

Domani gli Ottavi di finale, gli azzurrini alle ore 14 sfidano la Korea, quarta classificata della Pool B.

La partita

Primo set dominato dall’Italia che conquista un considerevole vantaggio sull’Argentina sin dalle prime battute (4-2, 8-4, 13-7). Nel corso del parziale i ragazzi di Fanizza non abbassano mai il ritmo di gioco, si portano sul 24-16 e chiudono al terzo set point utile grazie ad un attacco out di Diaz (25-18).

Non cambia il copione nella seconda frazione. La formazione sudamericana è messa costantemente alle corde dagli azzurrini sin dai primi punti (3-0, 7-3, 9-4). Magliano e compagni si portano poi a +8 (18-10, 21-13) e grazie ad un attacco di Fedrici conquistano il set, ancora con il punteggio di 25-18. 

L’Argentina inizia il terzo parziale con maggiore aggressività (1-3, 3-5), ma l’Italia non si fa sorprendere e trova la parità sul 5-5. Da questo momento il set è in discesa; gli azzurrini schiacciano il piede sull’acceleratore e trovano il +4 (13-9, 17-13). I ragazzi di Fanizza amministrano poi il vantaggio fino al diagonale out di Ramos che fissa il punteggio sul 25-17.