FINALE 1° posto
IRAN - ITALIA 3-1 (15-25, 25-18, 25-22, 25-14)
Top scorer: Matin (IRI) 18 punti con 10 attacchi, 3 muri e 5 ace; Ariakhah (IRI) 15 con 14 attacchi e 1 ace; Barotto (ITA) 14 con 14 attacchi; Mati (ITA) 14 con 8 attacchi, 4 muri e 2 ace; Zlatanov (ITA) 8 con 5 attacchi, 2 muri e 1 ace; Shayan (IRI) 7 con 5 attacchi e 2 muri; Magliano (ITA) 7 con 7 attacchi.
Stats
Iran: 41 attacchi vincenti (su 88, 46,6%), 7 muri, 8 ace su 89 battute (9,0%), 15 battute sbagliate, 29 errori totali
Italia: 38 attacchi vincenti (su 93, 40,9%), 9 muri, 3 ace su 80 battute (3,8%), 19 battute sbagliate, 34 errori totali.
JANGMEN (Cina) - Come due anni fa in Bahrein, anche in Cina l’Italia Under-21 chiude al secondo posto il campionato del mondo, sconfitta in finale per 3-1 ancora dall’Iran.
La formazione azzurra si conferma comunque ai vertici della categoria, con quattro podi consecutivi nelle ultime edizioni: il titolo mondiale conquistato contro la Russia nel 2021 e tre finali perse contro l’Iran nel 2019, 2023 e 2025.