Internazionale Under | 29 agosto 2025, 16:02

Mondiali U21: Azzurrini in semifinale. Oggi 3-1 a Cuba

Redazione Volleyball.it

L'urlo di Zlatanov e Mati

L'urlo di Zlatanov e Mati

Quarti di finale
CUBA - ITALIA 1-3 (18-25, 25-22, 18-25, 21-25)

Stats

Cuba: 38 attacchi vincenti (su 105, 36,2%), 10 muri, 4 ace su 83 battute (4,8%), 14 battute sbagliate, 25 errori totali

Italia: 55 attacchi vincenti (su 105, 52,4%), 9 muri, 8 ace su 96 battute (8,3%), 17 battute sbagliate, 30 errori totali

Top scorer: Martinez (CUB) 24 punti con 19 attacchi, 2 muri e 3 ace; Barotto (ITA) 20 con 16 attacchi, 3 muri e 1 ace; Mati (ITA) 18 con 14 attacchi, 3 muri e 1 ace; Zlatanov (ITA) 17 con 14 attacchi, 1 muro e 2 ace; Larrea (CUB) 14 con 9 attacchi e 5 muri; Magliano (ITA) 10 con 7 attacchi e 3 ace.

Stats
Italia: 51 attacchi vincenti, 7 errori in attacco, 7 muri, 7 ace, 13 battute sbagliate, 20 errori totali
Cuba: 47 attacchi vincenti, 10 errori in attacco, 3 muri, 7 ace, 12 battute sbagliate, 22 errori totali


JIANGMEN (Cina) - L'Italia Under 21 vince anche il quarto di finale (3-1 a Cuba) ed entra in semifinale confermandosi ancora una volta tra le eccellenze mondiali.

Vice campioni del Mondo in carica, gli azzurrini di Fanizza affronteranno in semifinale la Rep.Ceca.

L'altra semifinale un sentito Stati Uniti - Iran.

 

La partita - Dopo un avvio equilibrato, è Cuba a tentare il primo allungo nel set inaugurale (9-7), ma l’Italia non si fa sorprendere e risponde con ordine e continuità. I ragazzi di Vincenzo Fanizza prendono il controllo del gioco (14-12, poi 20-16), costruendo un vantaggio solido che porta alla chiusura sul 25-18 con un attacco vincente di Barotto.

Nel secondo parziale, la formazione centroamericana parte meglio (7-5), ma gli azzurrini ribaltano la situazione con una serie di attacchi precisi (12-9). Nella fase centrale, Cuba torna a farsi sotto, ristabilendo l’equilibrio (18-18) e trovando nel finale l’affondo decisivo. L’errore in attacco di Frascio vale il 25-22 che riapre la gara.

Il terzo set vede nuovamente Cuba partire forte (4-1), ma l’Italia risponde con pazienza e decisione. Ristabilita la parità sull’8-8, gli azzurrini accelerano, scavando un solco (20-15) che Cuba non riesce più a colmare. Il parziale si chiude ancora 25-18.

Nel quarto set è inizialmente battaglia vera, con continui sorpassi e controsorpassi fino al 14-14. Poi, l’Italia cambia passo e con Magliano protagonista allunga sul 22-16. Cuba tenta la rimonta ma il set si chiude 25-21: gli azzurrini portano a casa vittoria e qualificazione.

 

Ecco il calendario delle partite del 30 agosto ai Mondiali U21 maschili 

Semifinali

  • Ore 11.00 Stati Uniti – Iran

  • Ore 14.00 Cechia – Italia