Internazionale Under | 30 agosto 2025, 12:30

Mondiali U21: Italia in finale contro l'Iran. In semifinale è 3-0 alla Rep Ceca

Redazione Volleyball.it

Mondiali U21: Italia in finale contro l'Iran. In semifinale è 3-0 alla Rep Ceca

Semifinale
ITALIA - REP. CECA 3-0
(25-20, 25-22, 25-18)

Stats
Italia: 30 attacchi vincenti (su 87, 34,5%), 3 muri, 3 ace su 61 battute (4,9%), 13 battute sbagliate, 29 errori totali
Rep.Ceca: 34 attacchi vincenti (su 68, 50,0%), 8 muri, 4 ace su 74 battute (5,4%), 14 battute sbagliate, 24 errori totali

Top scorer: Barotto (ITA) 15 punti con 14 attacchi e 1 ace; Zlatanov (ITA) 13 con 9 attacchi, 3 muri e 1 ace; Brichta (CZE) 9 con 9 attacchi; Pastrnak (CZE) 8 con 7 attacchi e 1 muro; Pitner (CZE) 7 con 6 attacchi e 1 ace; Magliano (ITA) 7 con 6 attacchi e 1 ace; Cerny (CZE) 5 con 2 attacchi, 1 muro e 2 ace; Mati (ITA) 5 con 4 attacchi e 1 muro.

JIANGMEN (Cina) - L'Italia di coach Fanizza vince anche la semifinale del Mondiale Under 21 contro i pari età della Rep.Ceca e conquista il passaggio alla finale per l'oro, per la quarta edizione consecutiva.

Gli azzurri, come accaduto nell’edizione 2023 disputatasi in Bahrein, domani alle ore 14 giocheranno la finale contro l'Iran che ha battuto gli USA con il punteggio di 3-0 (25-21, 25-20, 25-20) nella seconda semifinale di giornata. 

Il match valevole la medaglia d'oro è in programma domani, domenica 31 agosto, alle ore 14 e sarà un banco di prova molto importante per la nazionale azzurra, che cercherà di rifarsi dopo la sconfitta subita nel 2023 a Manama, per 3-2 al tie-break, proprio contro gli asiatici. 

La partita

Nella prima frazione l’Italia trova il vantaggio sin dalle prime battute (5-2, 7-3, 9-5) e non lo perde più; il ritmo di gioco degli azzurrini, infatti, non permette mai alla Repubblica Ceca di ridurre il gap (16-11, 18-13, 20-15). È, infine, un attacco lungolinea di Barotto a chiudere i giochi, alla seconda palla set utile, sul punteggio di 25-20. 

Nel secondo set regna l’equilibrio. Le due formazioni giocano punto a punto, 2-2, 5-5, 8-8 prima e 10-10, 13-13 dopo. L’Italia conquista il break del +2 sul 17-15, grazie ad un ace di capitan Magliano, e lo mantiene (18-16, 19-17) fino alla parità della Repubblica Ceca sul 19-19. Nel momento clou del parziale sono ancora gli azzurrini ad allungare portandosi sul 24-20. I cechi rispondono con due punti in fila e costringono coach Fanizza al time-out. Al rientro in campo però è ancora Barotto ad archiviare la pratica grazie ad una palla calcolata sulle mani del muro ceco che sbatte successivamente sull’asta laterale (25-22). 

Nel terzo parziale l’Italia resta concentrata sull’obbiettivo e non lascia scampo alla Repubblica Ceca. Dall’inizio del set Magliano e compagni spingono sull’acceleratore (4-2, 9-5, 13-7), mettendo sempre pressione costante agli avversari. Come nelle precedenti frazioni è Tommaso Barotto a realizzare l’ultimo punto, questa volta con un attacco in diagonale che regala il 25-18 e la finale iridata.