CBF BALDUCCI HR MACERATA - TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY 2-2 (23-25, 25-15, 25-19, 24-26)
MACERATA: Bresciani (L), Batte 1, Sismondi 4, Kokkonen 8, Kockarevic 7, Bonelli, Mazzon 9, Piomboni 13, Ornoch 7, Caforio (L), Crawford 11, Clothier 2, Decortes 7. All. Lionetti
ALTINO: De Camillis, Monaco 6, Polesello n.e., Peli 2, Marchesini 9, Tesi (L), Passaro 1, Gazzola (L), Ndoye 19, Trampus 9, Farelli 7, Sassolini 5, Bagnoli, Guzin 1. All. Ingratta
MACERATA – Va in archivio il primo test amichevole della stagione per la CBF Balducci HR Macerata, che al Fontescodella ha sfidato la Tenaglia Abruzzo Altino Volley (Serie A2) chiudendo 2-2 dopo quattro set molto combattuti (23-25, 25-15, 25-19, 24-26).
Per le arancionere si è trattato di un test prezioso nella quarta settimana di preparazione: 13 i muri realizzati contro i 7 delle avversarie e parità assoluta in attacco (38% per entrambe). Un banco di prova utile, come tipico di questa fase pre-campionato, per verificare progressi e aspetti su cui intervenire prima dell’esordio stagionale.
Coach Valerio Lionetti ha proposto diverse soluzioni di sestetto durante la partitella, provando rotazioni e assetti: nel primo set il muro di Piomboni e Kokkonen aveva portato avanti le padrone di casa fino al 22-20, ma nel finale le abruzzesi hanno chiuso 23-25. Nel secondo set la risposta delle maceratesi è stata netta, con Crawford e Kockarevic protagoniste e un perentorio 25-15.
Nel terzo parziale, con formazione rivoluzionata, Macerata ha preso il largo nel finale grazie al muro di Mazzon e alla precisione di Crawford (25-19). Nel quarto, spazio a ulteriori cambi e finale punto a punto: equilibrio fino al 24-24, con Ndoye che ha firmato il 24-26 per le ospiti.
A fine gara coach Lionetti ha tracciato il primo bilancio: “Siamo ancora un cantiere aperto: stiamo cercando i nostri ritmi e le nostre certezze e oggi si è vista un po’ di mancanza di comunicazione, ma era da mettere in conto. Abbiamo trovato il giusto spunto per lavorare nei prossimi giorni e arrivare alle prossime amichevoli più pronti. Mi è piaciuta molto la reazione del gruppo, che è cresciuto piano piano durante l’allenamento congiunto nonostante i tanti cambi di sestetto”.
Prossimo appuntamento sabato 13 settembre (riscaldamento alle 15.30), sempre al Fontescodella, per un nuovo test contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano.