MODENA - Le news di giornata dai club di serie B maschile, B1 e B2 femminile.
B MASCHILE
Ferrara: pari per la 4 Torri nella prima amichevole stagionale contro Monselice
FERRARA – Esordio positivo per la 4 Torri Volley che, nella prima amichevole della stagione, ha pareggiato 2-2 sul campo del Tmb Monselice. Una sfida equilibrata e combattuta, utile a testare la condizione dei giocatori dopo le prime settimane di intensa preparazione fisica.
Il match ha visto i ferraresi imporsi nel primo set 25-22, prima della risposta dei padroni di casa, che hanno vinto il secondo parziale 26-24. Nella seconda parte dell’incontro, girandola di cambi da entrambe le parti: terzo set a favore della 4 Torri (25-16) e quarto chiuso dal Monselice 25-20.
Coach Pupo Dall’Olio ha iniziato con un sestetto composto da Ciardo in regia, Bellia opposto, Margutti e Dalmonte schiacciatori, Focosi e Reccavallo centrali e Poli libero. Nel corso dell’incontro sono entrati anche Daddio in regia, Ghidoni opposto, Dosi e Sanzogni al centro, Rossetti e Manià di banda e Roboni libero.
"Ho visto l’approccio giusto a questo tipo di partite" – ha commentato Dall’Olio – "come prima uscita abbiamo dimostrato cose discrete. L’andamento è stato altalenante, ma era prevedibile: ho alternato tutti i giocatori e nel complesso sono discretamente soddisfatto".
Monticelli: la Canottieri Ongina parte con un successo nel primo test stagionale
MONTICELLI – Buon avvio di pre-season per la Canottieri Ongina, che nel primo test stagionale ha superato per 3-1 l’Asola Remedello al termine di un allenamento congiunto disputato giovedì sera davanti al pubblico di casa.
La formazione allenata da Gabriele Bruni e Fausto Perodi si è imposta nei primi tre set, tutti tiratissimi (25-23, 26-24, 27-25), cedendo solo nell’ultimo parziale, anch’esso deciso ai vantaggi (24-26). Per i gialloneri si è trattato della prima occasione per rodare schemi e intese, con tutti i quattordici effettivi della rosa impiegati a rotazione.
"È stata la prima partita e come tale comporta sempre alti e bassi" – ha commentato coach Bruni – "ma al mio vice Fausto Perodi e a me è piaciuto molto l’atteggiamento dei ragazzi, molto positivo e propositivo. Siamo ancora indietro fisicamente, alcuni giocatori hanno retto solo un set, ma è normale: siamo all’inizio e manca un mese all’esordio. Dobbiamo mettere tanto carburante per arrivare pronti all’11 ottobre".
Giovedì prossimo alle 20, ad Asola, è previsto il return match informale tra le due formazioni.
B1 FEMMINILE
Riccione: buona la prima per la Lasersoft, 3-1 sul Team 80 Gabicce
RICCIONE – Primi spunti di pallavolo giocata per la Lasersoft Riccione, che si appresta a vivere la sua seconda stagione consecutiva in Serie B1 femminile. La squadra romagnola ha sostenuto ieri, venerdì, il primo test amichevole del precampionato, superando a Gradara le padrone di casa del Team 80 Gabicce, formazione di B2 allenata dall’ex Musumeci, con il punteggio di 3-1 (10-25, 22-25, 25-23, 18-25).
Il confronto, disputato sulla distanza di quattro set di comune accordo tra le squadre, ha offerto buoni spunti di riflessione per il prosieguo della preparazione e segnali positivi sui meccanismi di gioco, pur evidenziando alcune aree su cui lavorare. Coach Piraccini ha sfruttato l’occasione per dare spazio a tutto il roster a disposizione, fatta eccezione per l’assente Matilde Calvelli.
Le giocatrici della Lasersoft osserveranno ora un breve periodo di riposo nel weekend, per tornare in palestra lunedì 15 settembre. Prossimo appuntamento venerdì 19 settembre, quando le riccionesi affronteranno alla palestra Fontanelle di viale Capri (fischio d’inizio intorno alle 19.45) la Blueline Libertas Forlì, altra formazione di Serie B1.
Volksbank Vicenza Volley parte con un netto 4-0 sull’Usma
VICENZA – Esordio convincente per la Volksbank Vicenza Volley che inaugura la propria pre-season con un successo per 4-0 sull’Usma, formazione padovana di Serie B2, nel test amichevole disputato oggi al palazzetto di via Goldoni. Le beriche, inserite nel girone C di Serie B1 2025/26, hanno mostrato solidità e buon gioco collettivo, imponendosi con i parziali di 25-19, 25-20, 25-23, 25-16.
Top scorer dell’incontro la centrale Martina Pegoraro, autrice di 17 punti, in una serata che ha visto altre tre biancorosse chiudere in doppia cifra: Motroc e Digonzelli (14 punti a testa) e Tonello (10).
Coach Mariella Cavallaro ha espresso soddisfazione per il primo test stagionale: "Il primo allenamento congiunto ha offerto buone indicazioni. Provando tutte le giocatrici disponibili, abbiamo avuto la possibilità di sperimentare le nuove soluzioni a disposizione quest’anno e avere dei dati utili su cui lavorare per l'inizio della stagione. Buona la ricezione e il valore globale d'attacco di squadra, anche se dovremo lavorare sulle intese visto il numero di errori. Alle ragazze ho chiesto una mentalità attenta ad ogni palla e di allenarla senza perdere la concentrazione e il focus".
Il prossimo appuntamento per le vicentine sarà sabato 20 settembre con il triangolare di B1 a Castelmaggiore (Bologna), insieme alle padrone di casa della Vtb Bologna e alle lombarde del Villa Cortese.
B2 FEMMINILE
Crema: doppio test con San Giorgio per Volley 2.0, buoni segnali in vista del campionato
CREMA – Prosegue la marcia di avvicinamento della Enercom Fimi Volley 2.0 Crema alla stagione 2025/26 di Serie B2 femminile. La formazione cremasca ha disputato due test amichevoli contro la Pallavolo San Giorgio, squadra di categoria superiore, raccogliendo indicazioni preziose sullo stato di forma e sugli aspetti su cui lavorare in vista dell’inizio del campionato.
Il primo confronto, giocato sabato 6 settembre a Piacenza, si è chiuso con un 2-2 (28-26, 24-26, 19-25, 22-25), risultato frutto di una prestazione di carattere da parte di Crema, capace di mostrare solidità a muro e buona continuità in attacco, con finali di set giocati ad alta intensità.
Nel ritorno, disputato giovedì 11 settembre al PalaBertoni, San Giorgio ha avuto la meglio con un netto 4-0 (19-25, 14-25, 21-25, 25-27), ma le cremasche hanno offerto segnali incoraggianti soprattutto nel quarto set, combattuto punto a punto fino ai vantaggi.
Al termine delle due sfide, coach Giuseppe Galli ha sottolineato: "Le due amichevoli mi hanno dato tantissime indicazioni. La squadra che abbiamo affrontato gioca in una categoria superiore. Voglio fare i complimenti per la seconda partita disputata. L’andata da loro aveva avuto un risultato migliore per noi, ma probabilmente perché non avevano ancora creato le giuste dinamiche. Il ritorno è stato più netto a loro favore, com’è giusto che fosse, visto che noi abbiamo iniziato da poco la nostra preparazione. Siamo soliti dire che siamo un cantiere aperto, ma sono fiducioso: a patto che le ragazze mi seguano in questo percorso di crescita, che deve portarci prima a costruire dinamiche funzionali al miglioramento e alla prestazione, e solo successivamente al risultato. Sono certo che ci daranno dentro quotidianamente fino alla prima gara di campionato."
Ozzano: Al via il precampionato della Fatro con il test inaugurale contro Faenza
OZZANO DELL’EMILIA – Scatta nel fine settimana la pre-season della rinnovata e ambiziosa Fatro Ozzano, formazione bolognese che domenica 12 ottobre sarà al via del campionato nazionale di Serie B2 femminile. Dopo la storica promozione della scorsa stagione, ottenuta al termine di un’annata ricca di record, le ragazze guidate dal confermato duo tecnico Luca Frascari e Andrea Cassanelli sono già al lavoro da settimane per costruire i nuovi equilibri di un gruppo che presenta diverse novità rispetto allo scorso anno.
La prima occasione per vederle in campo sarà sabato 13 settembre alle ore 15, nella palestra della scuola “Panzacchi” di Ozzano, dove è in programma il test amichevole contro la Fenix Energia Faenza, avversaria inserita nello stesso girone G di B2. La partita avrà anche un valore simbolico: coinciderà infatti con l’inaugurazione ufficiale dell’impianto dopo i recenti lavori di adeguamento strutturale.
Grande attesa anche tra le protagoniste, come conferma Matilde Chinni, prodotto del vivaio tornata a vestire i colori di Ozzano dopo esperienze in altre società della zona: "In palestra stiamo lavorando molto bene e vedo tanto impegno da parte di tutte le compagne. È normale che ci sia ancora molto lavoro da fare, ma la voglia di crescere e di sacrificarsi è tanta. Finalmente domani giochiamo la prima partita: potremo valutare il nostro livello e capire meglio su cosa lavorare. Negli allenamenti ci stiamo concentrando molto sia sulla parte fisica sia sul sei contro sei".
Definito anche il programma delle prossime amichevoli: domenica 21 settembre, sempre alla “Panzacchi”, le ozzanesi sfideranno la Minerva Parma (ore 18). Martedì 23 settembre, alle ore 21, appuntamento al “PalaMargelli” di Bologna contro il Pontevecchio (Serie C), mentre martedì 30 settembre sarà la volta della trasferta a San Giovanni in Persiceto. Chiusura della fase di test venerdì 3 ottobre a Parma, di nuovo contro la Minerva (ore 20.30).