Serie B-B1-B2 | 27 novembre 2025, 19:22

Serie B maschile, B1 e B2 femminile: La presentazione del weekend

Redazione Volleyball.it

Canottieri Ongina, Camaiore (B maschile); Polisportiva ICaRe, Lessona, Prato (B2 femminile)

Daniel Imokahi, centrale della Canottieri Ongina

Daniel Imokahi, centrale della Canottieri Ongina

MODENA - La presentazione del weekend dai club.
 

Serie B maschile, Imokhai (Canottieri Ongina): “Contro Scanzorosciate decisivo limitare gli errori”

MONTICELLI (PIACENZA) – Dopo la sconfitta interna contro la capolista Beca Tensped Spezzano, la Canottieri Ongina prepara la delicata trasferta di sabato alle 21 a Scanzorosciate contro la Zotup, quarta forza del girone B di Serie B maschile. I gialloneri di coach Gabriele Bruni cercano riscatto e maggiore continuità, consapevoli della qualità dell’avversario ma determinati a reagire dopo il 3-1 subito a Monticelli.

A presentare la sfida è il centrale Daniel Imokhai, classe 2005: "Non riusciamo ancora a esprimere tutto il nostro potenziale, siamo alla ricerca della migliore sintonia di gioco. Contro Spezzano non siamo riusciti a imporci e abbiamo commesso troppi errori, un aspetto su cui stiamo lavorando molto con lo staff. Sono certo che nelle prossime partite si vedranno miglioramenti."
Guardando al prossimo impegno, il giovane centrale sottolinea l’importanza dell’approccio mentale: "Scanzorosciate è una squadra temibile e credo che gli errori possano fare la differenza. Spesso entro a partita in corso, ma sto cercando di dimostrare il mio valore e di crescere in ogni occasione. Questo primo anno a Monticelli è un’esperienza preziosa: sto imparando molto e ricevendo consigli importanti da compagni e tecnici. È un passaggio fondamentale per la mia crescita."
La Canottieri Ongina, oggi a quota 10 punti, proverà dunque a riprendere la propria marcia per restare agganciata al gruppo di alta classifica.

Serie B maschile, l’Upc Sdh attende la capolista Tuscania: “Servirà una prova di carattere e lucidità”

CAMAIORE – Domenica 30 novembre alle 18.00, il Pala Camaiore si prepara a spingere l’Upc Sdh in un match ad alta intensità contro la Maury’s Com Cavi Tuscania, capolista del girone e reduce da cinque vittorie consecutive dopo l’unico stop stagionale, arrivato al tie-break nella gara inaugurale di Grosseto.

Per i ragazzi di coach Marcello Mattioli, reduci dal successo proprio sul campo maremmano, si tratta di un test di maturità e carattere: con quattro vittorie in sei gare e appena quattro lunghezze di distacco dalla vetta, i camaiorini vogliono confermarsi tra le protagoniste di questo avvio di stagione.

"Affrontiamo una squadra importante, che sta facendo molto bene ed è meritatamente prima in classifica" – commenta coach Mattioli"Dovremo mettere in campo una prestazione lucida e ad alta intensità. La stiamo preparando con cura e se riusciremo a mantenere la concentrazione e la grinta viste a Grosseto, potremo fare una buona partita. È bello confrontarsi con formazioni di questo livello, perché ti costringono a dare ancora di più, e spesso da queste sfide nasce il bel gioco."
Il tecnico toscano sottolinea anche l’importanza dell’aspetto mentale: "Le qualità le abbiamo, ma dobbiamo dimostrarle dal primo all’ultimo punto come facciamo in allenamento. Nella pallavolo la testa conta tantissimo: se restiamo lucidi e fiduciosi in noi stessi e nei compagni, metà del lavoro è già fatto."
 



Serie B2 femminile, la Polisportiva ICaRe punta al riscatto: sabato arriva il Minerva

CAVRIAGO (REGGIO EMILIA) – Tornare subito a vincere e difendere l’imbattibilità casalinga: questo l’obiettivo della Polisportiva ICaRe, che sabato alle 18.30 ospiterà al PalaAEB di Cavriago il Circolo Minerva Parma nella settima giornata del campionato di Serie B2 femminile – Girone E.

Le ragazze di coach Marco Scaltriti arrivano dal tie-break perso sul campo della Nordmeccanica Vap, secondo ko stagionale in trasferta dopo quello di Modena, ma restano saldamente al terzo posto con 16 punti, a pari merito con Viadana. A Cavriago, invece, il percorso è stato fin qui perfetto: cinque vittorie su cinque incontri e quindici punti conquistati.

L’avversaria di turno, il Minerva Parma, è una matricola ambiziosa, reduce dalla promozione dalla Serie C e già capace di mettere in difficoltà squadre di vertice, come Modena Volley. "Il Minerva è una squadra quadrata e molto agonistica, capace di far male anche alle più attrezzate" – sottolinea coach Scaltriti"Servirà attenzione e dovremo fare la nostra partita. In questo campionato non ci sono squadre materasso, lo abbiamo visto sabato scorso. Vogliamo dimostrare che la sconfitta contro la Vap è stato solo un capitolo isolato. Alla squadra chiedo ordine e continuità, anche se stiamo convivendo con qualche problema fisico. Le ragazze stanno lavorando con impegno e meritano un pronto riscatto."

Serie B2 femminile, il TeamVolley cerca continuità: trasferta ad Alba per proseguire la crescita

LESSONA (BIELLA) – Dopo il successo casalingo contro il Santena, il TeamVolley va a caccia di conferme nella delicata trasferta di sabato alle 21 sul campo de L’Alba Volley, formazione ormai ben conosciuta nel girone nazionale di Serie B2. La sfida si giocherà al Polivalente “Centro Storico” di Alba, con le biellesi intenzionate a dare seguito ai segnali di crescita mostrati nelle ultime settimane.

A presentare la gara è il viceallenatore Ivan Turcich, che invita le sue ragazze a mantenere alta la concentrazione:
"Alba è una squadra interessante, ci precede in classifica ed è reduce da tre tie-break consecutivi. Sarà una partita tosta, ma alla nostra portata. Le forze in campo si equivalgono e per fare risultato, soprattutto in casa loro, dovremo essere davvero brave. Dobbiamo rendere più concreta la nostra offensività in battuta e contenere il gioco che passa dai loro posti 4. È un campionato equilibrato, ogni gara può riservare sorprese: noi siamo pronte."

Determinata anche la schiacciatrice Virginia Sola, che sottolinea l’importanza dell’approccio mentale:
"Quella di Alba è una sfida importante, ma alla nostra portata. Dovremo entrare in campo con maggiore aggressività, imponendo il nostro ritmo fin dai primi scambi. Serve lucidità, coraggio e unità: se riusciremo a mantenere la concentrazione potremo dimostrare il nostro valore e fare un altro passo avanti in classifica."
La formazione biellese, reduce da un avvio di stagione in crescita, punta dunque a dare continuità ai progressi tecnici e caratteriali mostrati, per consolidare la propria posizione nella parte centrale del girone e confermare l’equilibrio raggiunto tra esperienza e giovani promesse.



Serie B2 femminile, l’Ariete PVP Prato cerca riscatto: sabato sfida a Cecina al PalaSanPaolo

PRATO – Serve una vittoria, ma soprattutto serve una prestazione convincente per ritrovare fiducia. Dopo la sconfitta di Seravezza, l’Ariete PVP Pallavolo Prato è pronta a tornare in campo sabato alle 18.00 al Palazzetto di San Paolo per affrontare la Baia del Marinaio Cecina nella settima giornata del girone F di Serie B2 femminile (arbitri Frazzoni e Bianchini).

Il ko dell’ultimo turno ha lasciato qualche preoccupazione in casa pratese, più per la situazione fisica che per il gioco espresso. Gli infortuni stanno infatti riducendo le rotazioni a disposizione di coach Nuti, costringendo il gruppo a stringere i denti e a contare sulla compattezza del collettivo.
"Siamo in un momento delicato, ma dobbiamo reagire insieme e contare sulla spinta del nostro pubblico" – è il messaggio che arriva dallo staff tecnico, consapevole che il sostegno della palestra di San Paolo sarà fondamentale.

L’avversaria non è delle più semplici: Cecina, guidata da coach Menicucci, arriva da una vittoria casalinga al tie-break contro la Liberi e Forti e da un ottimo avvio di stagione, con 14 punti in classifica e successi prestigiosi contro Chianti, Castelfiorentino e Genova. Punti di forza del sestetto toscano sono la solidità di squadra e la capacità di difendere con costanza, oltre all’efficacia in attacco dell’opposta Aurora Montedoro, arrivata in estate dall’Albenga.
Per Prato sarà dunque fondamentale mantenere concentrazione e pazienza, soprattutto nella gestione dei momenti chiave in fase offensiva. Attenzione massima anche alle condizioni di Palandri, non ancora al meglio dopo un colpo sotto rete nell’ultima gara.
L’Ariete vuole tornare a correre, con il pubblico di casa pronto a spingere le pratesi verso un successo che avrebbe grande valore non solo per la classifica, ma anche per il morale del gruppo.