FINALE
Igor Gorgonzola Novara - Savino Del Bene Scandicci 3-2 (21-25, 24-26, 26-24, 25-23, 15-13)
Igor Gorgonzola Novara: Cambi 7, Herbots 3, De Nardi (L1), Leonardi, Alsmeier 11, Ishikawa 20, Mims 15, Bonifacio 7, Carraro n.e., Baijens (L2), Tolok 6, Costantini 6, Igiede 11, Melli n.e.. All.: Bernardi.
Savino Del Bene Volley: Traballi n.e., Bechis, Skinner 17, Ruddins 7, Franklin 5, Ribechi (L1), Bosetti 7, Ognjenovic 3, Mancini 3, Graziani 8, Nwakalor 2, Grossi (L2) n.e., Antropova 26, Weitzel 6. All.: Gaspari.
Arbiti: Fumagalli - Villa
Durata: 2 h 31' (28', 30', 28', 29', 20')
Attacco Pt%: 41% - 46%; Ricezione Pos% (Prf%): 73% (46%) - 70% (54%); Muri Vincenti: 15-8; Ace: 6-4
COURMAYEUR – Una finale spettacolare ha chiuso la seconda edizione della Courmayeur Cup, regalando ai 3000 presenti al Courmayeur Sport Center due ore e mezza di volley ad altissima intensità. L’Igor Gorgonzola Novara di coach Bernardi ha superato in rimonta la Savino Del Bene Scandicci 3-2 (21-25, 24-26, 26-24, 25-23, 15-13), al termine di una partita combattuta e ricca di colpi di scena, che ha rappresentato un perfetto antipasto per l’inizio del campionato di Serie A Tigotà, ormai alle porte.
La finale ha visto Scandicci partire meglio, trascinata da una Antropova dominante nel primo set (8 punti col 77% in attacco) e da una Weitzel incisiva a muro. Anche nel secondo parziale le toscane hanno mantenuto il ritmo, aggiudicandoselo ai vantaggi per il 2-0. Ma Novara non si è arresa: gli ingressi di Mims e Alsmeier hanno dato nuova linfa alle piemontesi, che hanno riaperto il match (24-26) e trovato la spinta per pareggiare i conti nel quarto set, con una brillante prestazione di Igiede al centro.
Il tie-break è stato un concentrato di emozioni: Scandicci avanti 5-1 e 7-3 sembrava avviata alla vittoria, ma la formazione novarese ha ricucito fino al 7-7 grazie al turno al servizio di Tolok, completando la seconda rimonta di giornata e chiudendo 13-15 tra l’esultanza del pubblico.
MVP del torneo Carlotta Cambi, arrivata da pochi giorni dopo il trionfo mondiale e già leader della squadra con 12 punti in due partite. Top scorer della finale Antropova con 26 punti, seguita da Skinner (17), mentre per Novara spiccano i 15 punti di Ishikawa, i 15 di Mims e gli 11 di Alsmeier e Igiede.