A1 femminile | 26 settembre 2025, 23:50

Amichevoli: Busto seconda in Sardegna. Bergamo vola in finale nel Valtellina

Redazione Volleyball.it

Eurotek Laica UYBA seconda al Sardegna Volleyball Challenge; Bergamo supera Mladost Zagabria e vola in finale

Busto Arsizio al 2° posto in Sardegna alle spalle del Fenerbahce

Busto Arsizio al 2° posto in Sardegna alle spalle del Fenerbahce

MODENA - I risultati nei tornei odierni. Sardegna e Valtellina.


Sardegna Volleyball Challenge: Fenerbahçe campione, UYBA cede in tre set

CAGLIARI – È il Fenerbahçe di Alessia Orro e coach Marcello Abbondanza a conquistare l’edizione 2025 del Sardegna Volleyball Challenge. La formazione turca ha superato in finale la Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio, imponendosi in tre set davanti a oltre 3000 spettatori.

Le farfalle, scese in campo con Seki-Diouf, Gennari-Battista, Torcolacci-Eckl e Pelloni libero, hanno lottato a lungo alla pari con le quotate avversarie. Decisivi i colpi di Arina Fedorovtseva, top scorer con 20 punti e MVP del torneo, e di Baladin, autrice di 14 punti. Nonostante la scelta di Abbondanza di non utilizzare Vargas, il Fenerbahçe è riuscito a chiudere i tre parziali, compreso il terzo set ai vantaggi 26-24.
Miglior realizzatrice biancorossa Valeria Battista con 12 punti, bene anche Eckl, a segno 7 volte con il 67% in attacco. Due giorni speciali per Federica Pelloni, premiata come miglior libero della manifestazione.

Nella finale per il terzo posto, vittoria per 3-1 delle greche del Panionios sul VakifBank Istanbul.

Eurotek Laica UYBA - Fenerbahce 0-3 (23-25, 18-25, 24-26)
UYBA: Battista 12, Pelloni (L), Gennari 8, Seki 1, Van Avermaet 1, Diouf 8, Parlangeli (L2), Obossa ne, Eckl 7, Torcolacci 6, Boldini. All. Barbolini.
Fenerbahce: Örge (L), Kayikçi ne, Milenkovic, Ghani 12, Korneluk 4, Baladin 14, Orro 6, Kalaç 2, Fedorovtseva 20, Erdem ne, Karasoy, Beyaz ne, Safronova, Vargas ne. All. Abbondanza.
Note: Eurotek Laica UYBA: Battute vincenti 3, battute errate 11, muri 7, attacco 31%, ricezione 34%. Fenerbahce: Battute vincenti 2, battute errate 16, muri 9, attacco 49%, ricezione 50%.



 

Valtellina International Cup: Bergamo supera Mladost Zagabria e vola in finale

SONDRIO – Esordio positivo per Bergamo nella Valtellina International Cup: al PalaScieghi la formazione lombarda ha battuto per 3-0 il Mladost Zagabria nella semifinale, conquistando il pass per la finale di domenica alle 16, dove affronterà la vincente di Cuneo–Stoccarda.

Coach Parisi ha dovuto rinunciare a Weske e Meli, entrambi febbricitanti, mentre la statunitense Kendall Kipp – arrivata solo nel pomeriggio – è rimasta in tribuna a osservare le compagne. In campo spazio a Eze e Bolzonetti in diagonale, Manfredini e Strubbe al centro, capitan Mlejnkova e Cese Montalvo in banda, con Armini libero.

Primo set equilibrato, con sorpassi e controsorpassi interrotti dagli attacchi vincenti di Bolzonetti, Cese Montalvo e Mlejnkova, che siglano il 25-22. Nel secondo parziale Mosser entra per Cese Montalvo e piazza tre attacchi e un muro, mentre Manfredini, Strubbe e Bolzonetti chiudono con il 67% in attacco, portando Bergamo sul 2-0 (25-16). Stesso copione nel terzo set, dominato dalle lombarde fino al 25-18 che chiude l’incontro in tre set.

 

 

Bergamo-Mladost Zagabria 3-0 (25-22, 25-16, 25-17)
Bergamo: Eze 3, Bolzonetti 11, Strubbe 5, Manfredini 9, Mlejnkova 7, Cese Montalvo 5, Armini (L); Mosser 10, N.e. Carraro, Ferrario (L), Micheletti, Meli. Allenatore: Parisi
Mladost Zagabria: Prkacin 1, Drobac 1, Istuk 6, Frende 8, Koraca 11, Bosniak 12, Brasnic (L); Ivkovic, Cizmar. N.e. Vrba, Golemac, Francetic, Grabic (L). Allenatore: Boieri
Durata Set: 27’, 21’, 22’
Battute Vincenti: Bergamo 7, Zagabria 4; Battute Sbagliate: Bergamo 6, Zagabria 11, Muri: Bergamo 6, Zagabria 4.