A1 femminile | 02 ottobre 2025, 16:15

Su il sipario. Presentata a Trieste la 30ª Supercoppa Fineco, Lo Bianco sarà la madrina

Redazione Volleyball.it

Oltre agli interventi delle istituzioni politiche e sportive, annunciata la presenza di una Fan Zone nel centro di Trieste e la nomina della regista campionessa del mondo 2002 come madrina dell'evento

Su il sipario. Presentata a Trieste la 30ª Supercoppa Fineco, Lo Bianco sarà la madrina

TRIESTE – Nella Sala Predonzani del Palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia è stata presentata ufficialmente la 30ª Supercoppa Fineco, primo trofeo della stagione 2025/26 di Serie A1 femminile. L’evento, in programma sabato 18 ottobre alle ore 17.30 al PalaTrieste, vedrà di fronte la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano.

Alla conferenza stampa, condotta da Consuelo Mangifesta, sono intervenuti l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo Sergio Bini, l’assessore comunale allo Sport Elisa Lodi, il presidente della Fipav FVG Alessandro Michelli e il direttore generale della Lega Pallavolo Serie A Femminile Enzo Barbaro. Presenti anche il presidente del Coni FVG Andrea Marcon e il presidente dell’Imoco Conegliano Piero Garbellotto.

Tra le novità annunciate, l’allestimento di una Fan Zone in Piazza della Borsa e la scelta di Eleonora Lo Bianco come madrina dell’evento.

Il presidente Fipav FVG Alessandro Michelli ha sottolineato: "Un grande lavoro da parte di tutti ci ha portato qui, siamo orgogliosi e felici di questo nuovo appuntamento che andremo ad ospitare. Faremo tutto il possibile per rendere questo evento il migliore per le squadre coinvolte e tutti gli appassionati. Le richieste hanno superato di gran lunga il numero di biglietti a nostra disposizione, e questo è senza dubbio un segnale che non può che renderci orgogliosi".

L’assessore Elisa Lodi ha aggiunto: "La città di Trieste sta avendo una conferma della sua grande passione sportiva e del grande livello che riesce a raggiungere. Abbiamo tutti molto vivi i ricordi della Coppa Italia del 2024, un grande successo in cui è stato palese l’amore per la pallavolo del nostro pubblico e delle bambine. So che la Supercoppa ci darà grandi soddisfazioni e sarà un successo".

L’assessore Sergio Bini ha rimarcato il valore dell’appuntamento: "Ospitare a Trieste la finale di Supercoppa Italiana di pallavolo femminile, con squadre dal palmarès straordinario e campionesse di livello internazionale, rappresenta un’opportunità preziosa per il Friuli Venezia Giulia e conferma la vocazione della città e della Regione quale sede di grandi eventi sportivi. Lo sport è anche welfare sociale, uno strumento prezioso per favorire coesione e inclusione. Siamo certi che questa Supercoppa Italiana avrà lo stesso seguito che ebbe la finale di Coppa Italia ospitata al PalaTrieste lo scorso febbraio".

Il direttore generale della Lega Volley Femminile Enzo Barbaro ha evidenziato: "La più grande difficoltà è tenere l’asticella sempre più in alto, perché non ci sono ormai tanti palazzetti adeguati. Siamo contenti di annunciare che allestiremo una Fan Zone in centro, in Piazza della Borsa, per stare vicino alle persone che non potranno venire all’evento. Avremo come di consueto un’importante copertura mediatica e digitale, perché pensiamo che rappresenti il futuro della comunicazione e faccia bene anche al territorio".