MODENA - Subito spettacolo e colpi di scena nella giornata inaugurale della Serie A1 Tigotà, che in un insolito Monday Night ha visto l’esordio simultaneo delle quattordici protagoniste del campionato 2025/26.
Solo due squadre hanno iniziato con il massimo risultato: Milano e Novara, entrambe vittoriose per 3-0. All’Opiquad Arena di Monza, il derby lombardo è stato dominato dalla Numia Vero Volley Milano, trascinata da Paola Egonu alla prima da capitana.
La fuoriclasse azzurra ha chiuso con 25 punti e il 55% in attacco, conquistando il titolo di MVP nella vittoria su Bergamo (25-19, 25-20, 25-23). Positive anche Lanier (14 punti) e Piva (10), mentre tra le orobiche non sono bastati i 16 punti di Montalvo e i 15 di Kipp, in una serata segnata da un modesto 25% di efficienza complessiva.
"È stata una bellissima partita da parte nostra" – ha raccontato Khalia Lanier – "alla fine abbiamo rallentato leggermente, ma stiamo ancora trovando il nostro ritmo. Ringrazio tantissimo il pubblico che ci ha sostenuto con grande calore." Dall’altra parte, Chidera Eze ha riconosciuto la superiorità delle avversarie: "Sapevamo sarebbe stata dura. Ci è mancata un po’ di continuità e loro sono state più aggressive nei momenti decisivi."
Stesso esito per l’Igor Gorgonzola Novara, che ha esordito in casa dell’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, nuova arrivata in Serie A1. Le piemontesi si sono imposte 3-0 (16-25, 23-25, 23-25) in una partita comunque combattuta, guidate dai 16 punti dell’MVP Tolok e dagli 8 di Igiede (55%).
"Sicuramente nel secondo set abbiamo dato un segnale importante di resilienza" – ha osservato Sara Bonifacio – "caratteristica che spero la squadra possa portare con sé per tutta la stagione. Ci sono stati alti e bassi, ma siamo rimaste sempre in partita e abbiamo portato a casa tre punti importanti per cominciare al meglio."
Un set concesso, ma tre punti in cassaforte, per Scandicci e Chieri. A Villafranca Piemonte, la Savino Del Bene Scandicci ha superato la Wash4Green Monviso Volley per 3-1, con una sontuosa Ekaterina Antropova da 30 punti, impreziositi da 6 ace e 4 muri. In evidenza anche Avery Skinner (16 punti) e la coppia Weitzel-Graziani, autrice di 9 block complessivi. "Era importante iniziare la stagione con una vittoria fuori casa" – ha spiegato Antropova – "qui non è mai facile, con un palazzetto così caloroso. Portiamo a casa tre punti e abbiamo spunti su cui lavorare. Prendendo ritmo, faremo vedere una pallavolo ancora più bella."
Stesso punteggio per la Reale Mutua Fenera Chieri, che ha dominato sul campo de Il Bisonte Firenze (13-25, 15-25, 25-21, 15-25). Le collinari hanno mostrato una prova di forza con Nervini e Gray a quota 17 punti ciascuna, con la centrale statunitense eletta MVP grazie anche a 6 muri vincenti. "Abbiamo iniziato a ingranare come squadra proprio in quest’ultima settimana" – ha raccontato Anna Gray – "e i risultati si sono visti. Il momento di calo nel terzo set ci sta, ma ci è servito: è importante saper ripartire e lo abbiamo fatto nel modo giusto."
La sorpresa più grande è arrivata però da Busto Arsizio, dove le campionesse in carica della Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano hanno dovuto rimontare due set di svantaggio contro l’Eurotek Laica Uyba prima di imporsi al tie-break. Dopo un avvio difficile, segnato dalle fiammate di Melanie Parra (11 punti totali, 9 nei primi due set) e dall’incredibile serata di Josephine Obossa, autrice di 32 punti, le venete hanno ritrovato compattezza e concretezza. Isabelle Haak ha guidato la rimonta con 34 punti e il 49% di efficienza, mentre Sarah Fahr ha contribuito con 11 punti e 4 muri decisivi. "I primi due set siamo partite molto cariche, abbiamo fatto l’impossibile" – ha raccontato Obossa – "un peccato aver lasciato andare gli ultimi set, forse per un po’ di stanchezza. Comunque abbiamo portato a casa un punto e questo è molto importante. Sono contenta anche per i miei 32 punti: potrò mettere la mia mano sulla parete dei 30 in Casa UYBA."
Tie-break anche a Perugia, dove la Megabox Ond. Savio Vallefoglia ha espugnato il Pala Barton per 2-3 (26-28, 26-24, 25-18, 18-25, 13-15). La sfida è stata una vera battaglia, con sei giocatrici ospiti in doppia cifra. L’MVP Erblira Bici ha messo a segno 16 punti. "È stata una partita difficile, è normale che dobbiamo ancora trovare il ritmo giusto" – ha detto – "complimenti a Perugia che ha difeso moltissimo. Noi possiamo fare meglio, ma la vittoria è molto importante per iniziare nel modo giusto."
A chiudere la serata, l’impresa firmata Honda Cuneo Granda Volley, capace di rimontare due set e vincere al tie-break sul campo della CBF Balducci HR Macerata. Le marchigiane, dominatrici del secondo parziale (25-12), hanno poi subito la reazione delle piemontesi, trascinate da una strepitosa Bintu Diop, MVP e protagonista con 31 punti. "È stata una partita molto altalenante, ma sapevamo che poteva essere così" – ha commentato – "siamo una squadra nuova e stiamo trovando i nostri equilibri. Abbiamo messo cuore e anima e alla fine siamo riuscite a portarla a casa. È stato un bel risultato e siamo molto contente."