MILANO – A un mese esatto dalla conquista della Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata accolta a Palazzo Marino dal sindaco Giuseppe Sala, che ha voluto celebrare insieme alla squadra il primo trofeo nazionale nella storia della pallavolo milanese. La cerimonia si è svolta nella Sala dell’Orologio, luogo istituzionale simbolo del governo cittadino.
Il sindaco Sala ha aperto l’incontro sottolineando il valore sportivo e sociale del successo ottenuto dal gruppo guidato da coach Lavarini:
“Sono felice di ricevervi qui oggi per celebrare questo successo importante per la pallavolo italiana e milanese. Tramite quello che avete fatto e attraverso la vostra professione siete un esempio per la nostra città e per le nuove generazioni.”
Nel suo intervento, Sala ha ricordato il percorso internazionale della città e il ruolo formativo dello sport: “Milano è internazionale. Ad oggi il 21,5% dei residenti non ha il passaporto italiano: è il simbolo di una società che cambia. Le nostre università attirano studenti da tutto il mondo e questo è diventato un patrimonio della città. Per quanto riguarda lo sport, vi ringrazio perché come Vero Volley fate molto sul territorio e rappresentate un punto di riferimento. Chi vive in città ha bisogno dello sport, che è disciplina, esempio, dedizione e coesione. Il motivo per cui ho voluto ricevervi è ringraziarvi: siete un esempio indiscusso di qualità”.

Accanto alla squadra e allo staff era presente anche la presidente del Consorzio, Alessandra Marzari, che ha evidenziato il valore sociale del progetto Vero Volley: “Ciò che vogliamo sottolineare è l’impatto sociale che questa squadra deve dare alle ragazze più giovani. La Numia Vero Volley Milano incarna i valori del nostro Consorzio, deve essere un esempio in campo e in allenamento. Sono molto contenta di questa giornata perché rafforza il messaggio che portiamo avanti. Grazie per averci accolto… e speriamo di rivederci presto.”
Momento speciale per il capitano Paola Egonu, che ha consegnato al sindaco una maglia ufficiale e il gagliardetto del club, ricevendo in cambio il gagliardetto del Comune e la medaglia allo sport. Alla cerimonia ha partecipato anche Martina Riva, Assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche dello Sport Giovanile, che ha accompagnato la delegazione Vero Volley nelle sale istituzionali di Palazzo Marino.











