A1 femminile | 17 ottobre 2025, 16:06

Hall of Fame: Francesca Piccinini entra tra le leggende del volley

Redazione Volleyball.it

Francesca Piccinini

Francesca Piccinini

HOLYOKE (Massachusetts) – Le leggende del volley si preparano a un nuovo capitolo di gloria. Domani sera, la International Volleyball Hall of Fame accoglierà nove nuovi membri e renderà omaggio a cinque personalità premiate durante la cerimonia di induzione in programma nella città che ha dato i natali alla pallavolo.

Tra i protagonisti della serata spicca Francesca Piccinini, che diventa la prima donna italiana a essere inserita nella Hall of Fame, se si esclude Tay Aguero cubana, naturalizzata italiana. Un riconoscimento che arriva dopo una carriera leggendaria, costellata da successi internazionali e imprese con la maglia azzurra.

Nel racconto della Hall, la notte di Berlino 2002 resta il simbolo di una svolta: l’Italia, trascinata da Elisa Togut e da una determinata Piccinini, conquistò contro gli Stati Uniti il suo primo titolo mondiale femminile al termine di una battaglia al tie-break. Con 14 punti personali e una presenza costante in ogni scambio, la schiacciatrice toscana divenne l’emblema di un movimento destinato a scrivere la storia.

Da quel giorno, la sua carriera è stata una lunga scia di vittorie: quattro partecipazioni olimpiche, l’oro alla World Cup 2007, alla Grand Champions Cup 2009 e all’Europeo 2009, oltre a sette Champions League CEV e numerosi scudetti in Italia. Un percorso che l’ha resa un simbolo di talento, dedizione e longevità sportiva.

"La finale del 2002 non fu solo una partita – sottolineano dalla Hall of Fame – ma una dichiarazione d’intenti: l’Italia era pronta a salire sul tetto del mondo, e Piccinini ne fu la voce."

La cerimonia di induzione si terrà sabato 18 ottobre 2025 alle 18:30 (ora ET), e sarà visibile in diretta sul canale YouTube di Volleyball World e su IVHF.org.