GERMANIA - Sono loro i migliori del 2025: Erik Röhrs (Giocatore dell’anno), Lina Alsmeier (Giocatrice dell’anno), Leana Grozer (Giovane dell’anno femminile), Arthur Wehner (Giovane dell’anno maschile) e Stefan Hübner (Allenatore dell’anno) sono i vincitori dei Volleyball Awards 2025.
Oltre 7.000 fan hanno partecipato al rinnovato sondaggio organizzato dalla Federazione Tedesca di Pallavolo (DVV) e dal Volleyball Magazin, facendo registrare un record di votazioni.
Giocatrice dell’anno 2025: Lina Alsmeier (Igor Gorgonzola Novara)
La 24enne della nazionale tedesca celebra il suo primo titolo di “Giocatrice dell’anno” dopo una stagione di alto livello in Italia e con la nazionale. “È una bellissima conferma per il lavoro svolto nell’ultimo anno”, ha dichiarato Lina Alsmeier.
Protagonista con la maglia della Igor Gorgonzola Novara, Alsmeier ha brillato anche da vicecapitana della Germania durante l’estate. “Non avrei mai immaginato di diventare Giocatrice dell’anno. Questo premio è speciale perché riconosce tutto l’impegno, apprezzato dai tifosi.”
Ha voluto anche menzionare la connazionale Camilla Weitzel: “Ha disputato una stagione eccezionale e avrebbe meritato il premio tanto quanto me. Siamo un grande gruppo e speriamo di essere un esempio per le più giovani.”
Risultati
Lina Alsmeier – 29%
Camilla Weitzel – 23%
Anna Pogany – 20%
Sarah Straube – 17%
Marie Schölzel – 11%
Giocatore dell’anno 2025: Erik Röhrs (Vero Volley Monza)
Con le sue prestazioni al Mondiale e nel campionato italiano, il 24enne schiacciatore ha conquistato i tifosi tedeschi. Röhrs ha superato in voti il connazionale e amico Georg Grozer, più volte vincitore in passato. “Non pensavo davvero di essere scelto, è stata una sorpresa totale”, ha detto Röhrs.
Grozer ha elogiato il giovane collega: “Erik è già oggi un leader prezioso, dentro e fuori dal campo.”
Risultati
Erik Röhrs – 32%
Georg Grozer – 25%
Simon Torwie – 20%
Anton Brehme – 13%
Jan Zimmermann – 10%
Giovane dell’anno femminile 2025: Leana Grozer (SSC Palmberg Schwerin)
Sta vivendo un momento magico Leana Grozer, figlia del celebre Georg Grozer. A soli 18 anni ha già conquistato il titolo di campionessa di Germania e ora si aggiudica anche il premio di “Giovane dell’anno”.
“È un riconoscimento bellissimo, sono onorata del sostegno dei tifosi”, ha detto la giocatrice dello Schwerin, che ha dovuto saltare il Mondiale femminile a causa di un’intossicazione alimentare dopo un infortunio alla U19. Ora guarda avanti: “Voglio diventare una leader, fare punti e avere un ruolo importante anche emotivamente. Il mio obiettivo per la prossima estate è diventare una figura chiave della nazionale.”
Risultati
Leana Grozer – 50%
Leilani Slacanin – 16%
Franziska Heil – 13%
Maria Tabacuks – 12%
Teresa Ziegenbalg – 9%
Giovane dell’anno maschile 2025: Arthur Wehner (Berlin Recycling Volleys)
Il 20enne palleggiatore dei Berlin Recycling Volleys è considerato uno dei maggiori talenti del paese, e i tifosi lo hanno premiato con il titolo di “Giovane dell’anno”. “La notizia mi ha sorpreso, ma mi dà grande slancio per il prossimo passo della mia carriera”, ha commentato.
Dopo essere stato utilizzato solo a tratti nella passata stagione, ora è parte stabile del roster del club campione di Germania. Wehner punta in alto: “Dopo una fase di adattamento voglio diventare titolare nel secondo, al massimo terzo anno, e poi firmare in Polonia o in Italia. Naturalmente, voglio anche affermarmi in nazionale.”
Risultati:
Arthur Wehner – 30%
Joshua Huber – 22%
Christopher Oberglock – 19%
Joris Backhaus – 18%
Kilian Schmiedeke – 11%
Allenatore dell’anno 2025: Stefan Hübner (SVG Lüneburg)
Una prima edizione dal forte valore simbolico: il premio come Allenatore dell’anno va a Stefan Hübner, ex nazionale e tre volte “Giocatore dell’anno”, che da dodici stagioni guida la SVG Lüneburg, diventata una delle squadre più costanti della Bundesliga.
“Questo riconoscimento appartiene a tutto il club – ad Andreas Bahlburg, Bernd Schlesinger, ai giocatori e a tutti coloro che hanno contribuito a questo percorso”, ha detto Hübner. Dopo la storica finale per il titolo tedesco, a Lüneburg ora si sogna il primo trofeo: “Ci stiamo lavorando con tutto il cuore.”
Risultati
Stefan Hübner – 29%
Michal Winiarski – 21%
Giulio Bregoli – 19%
Felix Koslowski – 19%
Thomas Ranner – 12%











