Serie B2 femminile, Enercom Fimi ko a Noventa ma pronta a ripartire
Ipag Volley Noventa - Enercom Fimi Crema 3-0 (25-15, 25-16, 25-15)
Enercom Fimi Crema: Scuri, Giroletti 9, Grassi L, Fatiguso, Scurzoni 4, Polletta 3, Pepa, Guerini Rocco L, Moretti, Fioretti 6, Ranzi, Adigwe 2 , Premoli, Cassera 4. All. Galli
Ipag Volley Noventa: Sabin 12, Gasparini 9, Reddi 4, Bottura, Lionello 7, Tasholli, Erigozzi 1, Bussolo, Beriotto 2, Negrini, Canazza, Bernardinello, Gromadowska 15
Durata set: 21’, 25’, 21’
Enercom Fimi Crema: battute vincenti 4, battute sbagliate 14, muri 7, attacco 23%, ricezione 44% (perfetta 35%)
Ipag Volley Noventa: battute vincenti 9, battute sbagliate 11, muri 8, attacco 46%, ricezione 50% (perfetta 41%)
NOVENTA VICENTINA (Vicenza) – Niente da fare per l’Enercom Fimi Crema, battuta 3-0 dall’Ipag Volley Noventa (25-15, 25-16, 25-15) nella quinta giornata di Serie B2 femminile. Le venete, solide e precise, hanno imposto il proprio ritmo per tutta la gara, mentre le biancorosse di coach Galli hanno faticato a trovare continuità, subendo soprattutto al servizio.
Solo a tratti Crema ha mostrato buone reazioni, con Giroletti, Fioretti e Cassera tra le più attive, ma gli errori e la scarsa incisività in attacco hanno fatto la differenza.
"Abbiamo perso contro una squadra molto forte – ha ammesso coach Galli –. I numeri sono impietosi, ma sono certo che col tempo colmeremo il gap e torneremo a giocarcela alla pari. Ora testa al lavoro in palestra."
Prossimo turno: sabato 15 novembre, ore 20.30, al PalaBertoni contro Futur Volley, occasione per reagire e ritrovare punti e fiducia.
Serie B2 femminile, La Fenix Energia conquista un buon punto a Marsciano
Fail Group Marsciano - Fenix Energia Faenza 3-2 (25-20; 25-17; 16-25;22-25; 15-7)
MARSCIANO: Brunori 9, Pagliaccia ne, Volpi 5, Fiorucci ne, Chiaraluce 4, Mele, Pierini 17, Santocchia 3, Gaggia, Fagioli (L1), Ndulue 27, Tedeschi ne, Carboni 14, Gierek. All.: Sperandio
FAENZA: Cavallari 8, Galassi 2, Goni 5, Calderoni (L1), Missiroli 16, Nika 12, Gallegati, Francesconi 9, Altini, Esposto 15. All.: Polo
ARBITRI: Altese - Avallone
NOTE. Marsciano. Punti in battuta: 3; Errori in battuta: 9; Ace subiti: 10, Muri: 13; Faenza. Punti in battuta: 10; Errori in battuta: 11; Ace subiti: 3, Muri: 5
MARSCIANO (Perugia) - La Fenix Energia conquista un buon punto in casa della Fail Group Marsciano, ribaltando un passivo di due set grazie ad un’ottima prova del collettivo.
“Sono molto contento perché portiamo a casa un ottimo punto soprattutto per come è stato l’inizio della partita – afferma coach Loris Polo -. Dobbiamo però abituarci alle lunghe trasferte per farci trovare subito pronti sin dalle prime azioni. Abbiamo giocato contro una squadra molto forte e ben attrezzata e il dato più bello è che sotto 0-2 non abbiamo mollato ed è la conferma del carattere del gruppo. Siamo riusciti ad uscire molto bene dal momento difficile poi il tie break non ci ha sorriso, perché dopo un simile sforzo e con tante energie spese, non è facile da vincere”.
Nel prossimo turno la Fenix Energia giocherà sabato 15 novembre alle 17 in casa contro l’Omac Pratovecchio Stia.

Serie B maschile, la Maury’s Com Cavi Tuscania batte Perugia 3-1 e sale in vetta
MAURY'S COM CAVI TUSCANIA - SIR ITS UMBRIA ACADEMY PERUGIA 3-1 (25/21 - 25/27 - 25/18 - 25/21)
MAURY'S COM CAVI TUSCANIA: Buzzelli (cap) 17, Simoni 15, Festi 8, Fusco, Ottaviani, Stoleru, Fantauzzo 11, Borzacconi 2, Marrazzo 2, Rizzi (L), Pieri. All. Victor Perez Moreno. Ass. Francesco Barbanti
SIR ITS UMBRIA ACADEMY PERUGIA: Pellicori 14, Maretti 21, Fossa 6, Giovagnoli, Severini 7, Grassi 1, Vagnetti (L1), Gallinella, Malquori 10, Buttarini (L2), Tamagnini, Mecarelli, Cassieri, Bertoia. All. Andrea Piacentini e Marco Ferraro.
Mvp: Michele Simoni premiato da Massimo Pieri, presidente Tuscania Volley
Durata: '26, '32, '26, '28
Arbitri: Andrea Almanza e Erika Burrascano
TUSCANIA (Viterbo) – Quasi due ore di battaglia e alla fine il sorriso è tutto biancazzurro: la Maury’s Com Cavi Tuscania supera 3-1 la Sir Its Umbria Academy Perugia e conquista momentaneamente il primo posto in classifica, in attesa del risultato di Grosseto-Pontedera.
Una gara intensa e di qualità, con i giovani perugini che hanno confermato di non meritare l’ultimo posto in graduatoria, opponendo resistenza e buone trame di gioco. Dall’altra parte, la formazione di Victor Perez Moreno ha fatto valere esperienza e solidità nei momenti chiave.
Tuscania parte con Marrazzo in regia e Buzzelli opposto, Fantauzzo e Borzacconi in banda, Simoni e Festi centrali, Rizzi libero. Perugia risponde con Grassi-Malquori, Giovagnoli-Marazzi schiacciatori, Severini-Fossa al centro, Vagnetti libero.
Gli ospiti partono meglio (2-7), ma i padroni di casa rimontano con un’ottima serie al servizio e chiudono il primo set 25-21. Nel secondo parziale Perugia reagisce, ribalta nel finale e vince ai vantaggi 25-27. Terzo set di marca tuscanese (25-18), grazie al cambio di ritmo imposto da De Angelis, all’ace di Borzacconi e al muro di Simoni. Il quarto parziale è equilibrato fino al 18 pari, poi Tuscania piazza l’allungo decisivo con Fantauzzo e Buzzelli e chiude ancora 25-21.
"Abbiamo vinto una partita difficile contro una Perugia che gioca bene, anche se ancora a zero punti – ha commentato Leonardo Fantauzzo –. Era una trappola, ma l’abbiamo affrontata con la giusta concentrazione. Ora pensiamo a migliorare ancora nel gioco. Forza Tuscania!"
Con questa vittoria, la Maury’s Com Cavi Tuscania resta imbattuta in casa e prosegue il suo cammino in vetta al girone E di Serie B maschile.











